La mia vba è stata immatricolata nel gennaio 1959 e il suo numero telaio è 20xxx
quindi rileggendo questa discussione http://old.vesparesources.com/16-res...-da-restaurare
dove wyatt87 dice :
"Fai anche attenzione alla cuffia copricilindro... Carter e cuffia infatti subiscono una sostituzione da numero di motore vba1m 31584 (dimensione cuscinetti di banco e cuffia diventa da alluminio a ferro fosfatato)... di conseguenza se la hai di alluminio la lucidi, se la hai di ferro la sabbi e la fai fosfatare...
Altra cosa da guardare è il fanale posteriore che cambia da vba1t 110486... il primo tipo era in un unico pezzo in tinta con la carrozzeria, il secondo tipo era cromato con il tettuccio di divisione luce/stop separato..."
se ho capito bene il fanalino posteriore che ho montato è giusto...e anche la cuffia motore era in alluminio...
Per quanto riguarda l'impianto elettrico, sulla confezione stava scritto vbb...ma mi ricordo che ho sbattuto per trovare un impianto a 4 fili invece che 5.....e a quanto pare sempre seguendo quella discussione, non ho del tutto sbagliato! ecco perchè sono riuscito a montare il devioluci giusto!
cit.
"- per l'impianto elettrico ho visto che ce ne sono a 4 e a 5 fili a seconda del numero di telaio (la mia è un 66mila ed aveva la batteria, non c'era ma lo immagino dai segni di corrosione sulla staffa) può essere che ho contat impianto a 5 di fili?
Fino a telaio 76598 l'impianto è a 4 fili (rosso, nero, giallo e bianco)... dal 76598 diventa a 5 fili (rosso, nero, giallo, bianco e giallo-nero) ed è esattamente identico a quello della prima versione della vbb1 (da telaio 1001 a telaio 71000)... la batteria c'è su tutta la produzione..."
corregetemi se sbaglio!!