Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Px125e cuscinetto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Px125e cuscinetto?

    Che con i se e con i ma non si fa la storia... A volte neppure mettendo l'orecchio vicino al motore si percepisce l'origine di un rumore... Figuriamoci se ci si arriva con video di altri mezzi [emoji19]


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Px125e cuscinetto?

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    Che con i se e con i ma non si fa la storia... A volte neppure mettendo l'orecchio vicino al motore si percepisce l'origine di un rumore... Figuriamoci se ci si arriva con video di altri mezzi [emoji19]
    Hai ragione purtroppo. In ogni caso ho deciso di rettificare, se il problema si risolve, bene, altrimenti provvederò a far cambiare il cuscinetto. Infatti comunque la vespa consuma molto e non fa più di 75km/h, ed è poco compressa.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Px125e cuscinetto?

    AGGIORNAMENTO: Niente più rettifica, a detta del meccanico il rumore non viene dal cilindro, ma bensì SIA dal cuscinetto a rulli (lato volano) SIA dalla biella che sembrerebbe avere dei giochi longitudinali( non assiali, insomma). Mi ha spiegato che per reimbiellare il mio albero ci vorrebbero circa 60€ con bielle nuova, 80 per un albero tipo originale RMS, mi ha consigliato in ogni caso l'RMS, perché in comunque nuovo. Dato che devo aprire i carter avevo intenzione di cambiare anche la crociera, perché in 2 mesi di utilizzo 4-5 volte la è entrata una "Folle Fantasma" tra 2 e 3 invece della 2, e perché 15 giorni fà mi è uscita la terza passando in seconda, senza contare il fatto che da sempra la 4a entra dura, ma non sempre e solo a giri bassi... Conviene secondo voi cambiare anche la crociera, per quel che costa aprire? (100€). Se non sbaglio chiesi un po di tempo fa e mi disse che una crociera nuova sta intorno ai 30€, possibile? Anche se non fosse originale, sarebbe comunque piu affidabile di quella che ho adesso?
    Ultima modifica di Mototebt; 15-10-14 alle 20:00

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Px125e cuscinetto?

    Comunque ho trovato un video in cui il rumore è del tutto simile al mio

    https://www.youtube.com/watch?v=iahhBqqiPN4

    Fatemi sapere se potete dedurre qualcosa...

    EDIT:
    Ancora più simile a questo, solo che non si verifica perennemente la solo a caldo e ad un certo range di giri

    https://www.youtube.com/watch?v=dsO36uZemH4

    Spero possiate aiutarmi
    Ultima modifica di Mototebt; 16-10-14 alle 15:34

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di madog
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Treviso
    Età
    53
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Px125e cuscinetto?

    Forse dirò una boiata ma che io sappia se il cuscinetto avesse preso gioco dovrebbe fare rumore a tutti i giri anche al minimo, il mio 200 fa anche lui un rumore strano ad un certo numero di giri circa sui 4000, ma è un rumore che qualcuno ha definito "come sassolini nel motore" è da quel che ho capito dovrebbe dipendere da vari fattori (carburazione, anticipo e altro) non è che per caso anche il tuo rientra in questo caso?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Px125e cuscinetto?

    Citazione Originariamente Scritto da madog Visualizza Messaggio
    Forse dirò una boiata ma che io sappia se il cuscinetto avesse preso gioco dovrebbe fare rumore a tutti i giri anche al minimo, il mio 200 fa anche lui un rumore strano ad un certo numero di giri circa sui 4000, ma è un rumore che qualcuno ha definito "come sassolini nel motore" è da quel che ho capito dovrebbe dipendere da vari fattori (carburazione, anticipo e altro) non è che per caso anche il tuo rientra in questo caso?
    Sinceramente mi sembra strano, non ho toccato niente, e comunque hai azzeccato proprio la descrizione giusta, come se ci fossero dei sassolini nel motore. Non lo ha mai fatto,e da un giorno all'altro si è presentato questo rumore, prima lieve lieve, adesso molto accentuato. Nessuno ha avuto esperienze simili per la biella?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    27
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Px125e cuscinetto?

    Finalmente ho di nuovo la mia vespa dopo un paio di settimane dal meccanico. Cambiati, oltre ai canonici cuscinetti e paraoli, albero motore con uno RMS tipo originale, varie parti frizione, tra cui l'ingranaggio proprio della frizione, il cestello (crepato), e quella specie di piatto che c'è dietro l'ingranaggio della frizione, opposto al cestello; cambiato anche quel pignoncino che collega la leva della messa in moto all'alberino quadruplo. Risolto problema allo sterzo, che aveva un gioco di 2cm, facendo un paio di guide per i cuscinetti (su misura), in modo da non dover cambiare tutta la canna sterzo. Cambiata crociera e alcuni cavi che si erano spelati, ganasce posteriori usurate, fasce elastiche. Credo di non aver dimenticato niente. La spesa è stata di 400€, incluso un pieno di miscela credo al 6-7%(moooooolto grassa, mi ha detti di fare almeno 100 km così, bah...)
    In questi giorni devo far regolare la frizione, che stacca troppo presto(appena tiro la leva di 1 cm), freno posteriore in quanto lo stop funziona solo se inchiodo sul pedale e freno anteriore, anch'esso agisce non appena tocco la leva e data le esigue dimensioni della mia mano non riesco a fare forza .
    Mi ha anche consigliato di cambiare la marmitta, anche se l'ho bruciata qualche mese fa, ma non gliel'ho ancora detto. Se si verificheranno aggiornamenti li posterò qui in modo da poter essere eventualmente d'aiuto a qualcuno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •