Tsk tsk, questo è niente in confronto ad una VNB4 o 5 che gira dalle mie parti.
La storia: un tizio, tanti anni fa, acquista una VNB nuova di pacca, e subito dopo parte per la Svizzera in cerca di lavoro. Torna dopo una vita e si "ricorda" della vespa. Un conservato spettacolare, avrebbe bisogno solo di un'energica lavata ma no, lui la vuole come quando è uscita dalla concessionaria, anzi di più!
Ok, consegna la vespa ad un restauratore del luogo il quale, dopo averla rifatta, la deve iscrivere al R.S. perchè la vespa risulta radiata. Ok, ma indovinate un po' dove viene messa la targhetta di omologazione della FMI?
Sullo scudo, signori miei, con quattro bei rivetti!!!
Appena la rivedo, scatto qualche foto, giusto per farvela ammirare!!!