Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Restauro vespa px 125 E 1983

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Restauro vespa px 125 E 1983

    Un salutone a tutti gli amici del forum,ebbene si ricomincia con un nuovo restauro,ecco il mio nuovo acquisto che ne pensate? approfitto per chiedere aiuto ai piu' esperti:appena acquistata provo la moto e sembra andare bene a parte la marmitta che risulta totalmente ostruita,noto dei buchi lateralmente fatti dal vecchio proprietario per avere un migliore sfiato,dopo dieci chilometri circa a motore caldo la vespa perde colpi spegnendosi diverse volte,noto che la moto va male e perde potenza specialmente in salita.La cosa strana e' che ho bisogno di una piccola sosta per ripartire,dalla perdita di potenza a orecchio penso sia un problema di corrente perche mostra dei sintomi simili a quando si ha la candela sporca.Domanda? puo' dipendere dalla marmitta,e' un problema di corrente ,oppure un problema di carburazione,la moto tende a fare parecchio fumo e' chiaro che la moto verra smontata e restaurata in ogni sua parte ma ero curioso di sapere cosa potrebbe essere per intervenire in un secondo momento, grazie a tutti per le risposte
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Innanzitutto complimenti per l' acquisto
    Per i problemi descritti da te potrebbe essere una carburazione grassa, o anche le fasce finite
    Per caso a caldo tende a salire di giri?
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    non saprei dirti se a caldo tende a salire di giri perche' ho provato la moto solo oggi, a freddo sembra andare bene mi ha dato questi problemi dopo una decina di chilometri,prima di smontare tutto vorrei capire dove sta il problema.Poi smontero' tutto e revisionero' anche il motore,naturalmente se il problema sono le fasce per essere certo dovro smontare il cilindro,ora che ci penso la compressione non mi sembra eccellente

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Citazione Originariamente Scritto da alkatraz Visualizza Messaggio
    non saprei dirti se a caldo tende a salire di giri perche' ho provato la moto solo oggi
    Te lo chiedevo perchè poteva essere anche il paraolio lato frizione che ha ceduto, e che quindi fa bruciare l' olio del cambio facendo del fumo come hai descritto tu e in casi particolari non entra bene in compressione. Escludendo questa causa il fumo eccessivo potrebbe essere una carburazione molto grassa.
    Che candela monti?

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    ngk comunque ho provato a cambiare candela e il problema persiste

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Prova a controllare le fasce e che ci sia l' olio nel cambio e che non puzzi di benzina
    Ultima modifica di Paolo50; 09-10-14 alle 21:09
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    ok controllero' e ti faro' sapere grazie

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Ragazzi si comincia a smontare posto un po di foto.Un parere nella penultima foto nel posteriore carrozzeria si nota una lunga linea arrugginita,sbaglio questo e' segno di un precedente incidente, un po di gobba li ci deve essere ,ma penso sia troppa,come devo procedere per raddrizzare la parte grazie per le risposte
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Se non sono rottami rugginosi mi sa che non ti diverti! Ti seguo con molto interesse, mi piacciono i restauri fai da te. Il risultato che hai ottenuto sull'altra bianca è strepitoso. Bravo.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Rieccomi con qualche foto e qualche consiglio,dopo aver smontato tutto la carrozzeria e' gia andata per la sabbiatura.Allora approfitto e smonto il motore per la solita revisione,smontando il pistone mi accorgo subito che la seconda fascia e' per meta' incollata al pistone,domandone ai piu' esperti il pistone e' da sostituire?o cambio solo le fasce notate qualcosa che non va? accetto consigli da tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Estrattore albero autocostruito
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di alkatraz; 26-10-14 alle 21:00

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Molto meglio sistemare la vecchia. I telai delle nuove sono meno robusti, tendono a piegarsi nella parte centrale, danneggiando la vernice della scocca e la copertura.
    Per le copertine e per le imbottiture si trovano buone riproduzioni. Recuperando il vecchio telaio risparmi e hai un risultato migliore.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    sono daccordo con marben ho recuperato le molle nuove e faro' rifare la copertina da un maestro della tapezzeria vedrete il risultato
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Eccola sella sabbiata e riverniciata,naturalmente i lavori proseguono posto un po di foto...una domanda dedicata agli esperti, considertando che vorrei verniciare la vespa azzurra metalizzata il codice e 7002M max mayer e' quello giusto? vi ricordo che l'anno di costruzione e'1983
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    sella ultimata penso che sia venuta bene
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    ripropongo la domanda non avendo alcuna risposta,volendo riverniciare la vespa azzurro metallizzato il codice colore 7002M max mayer e' quello giusto?

  17. #17
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    perche ti spiego ho trovato i 18 gradi di anticipo tramite il disco graduato e segnato i riferimenti sui carter, fissando lo statore in questo modo tutto in senso orario uploadfromtaptalk1439416947817.jpg e controllando sucessivamente con la pistola portando a medi regimi il motore mi ritrovo i segni nn allineati, uploadfromtaptalk1439417279320.jpgin pratica dovrei girare ancora in senso orario lo statore per far coincidere i 18 gradi segnati e trovati con il metodo del disco graduato,è normale secondo tè?

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    rispondo a cukigrppia, sei sicuro che non commetti errori nelle misurazioni, che pistone monti? nel mio caso monto un kit polini pistone cilindro e testata diametro 63 e la posizione dello statore e' giusta sulla A vedi foto allegata naturalmente si accettano pareri dai piu' esperti. Rispondo a Paolino nel mio caso il malfunzionamento del motore era dovuto a diversi fattori,primo in assoluto fasce pistone una letteralmente incollata, secondo paraolio lato banco, terzo ed ultimo centralina non al meglio, naturalmente il mio consiglio quando si effettua un restauro totale e' di sostituire tutte le parti soggette ad usura allego foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #19
    VRista L'avatar di cukigrppia
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Trento
    Messaggi
    277
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    monto un cilindro 125cc retificato con pistone vertex, mah diciamo che non mi sembra che faccia errori nel trovare i gradi e segnarli , cmq appena accedo al pc descrivo la procedura in modo da verificarlo, per la cilindrata origInale invece a differenza del tuo caso so che la tacca sullo statore deve stare in prossimità dell'IT, il problema che sembra che pur avendola messa su IT e controllato con la pistola non sembra corriapondere con i 18 gradi trovati, si dovrebbe girare ancora in senso orario lo statore. qualche consiglio?

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Fine di un ennesimo restauro foto prima e dopo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •