Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Restauro vespa px 125 E 1983

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Scusate perche non mi fa caricare altre foto?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Probabilmente perché gli utenti che non sono soci di VR hanno dei limiti di utilizzo del Forum rispetto ai soci, se non ricordo male raggiunto un certo numero di messaggi si acquisisce la possibilità di caricare più foto. Dovrei rileggermi il regolamento, non ricordo bene i dettagli. Aspettiamo l'intervento di qualche Moderatore.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Salve ragazzi qualcuno che risponde alla mia domanda precedente riguardante il pistone?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Prima di tutto dovresti pensare a che utilizzo vorrai fare di quella Vespa, vedrai che la decisione arriverà da sola.

    Secondo il mio parere se quella termica è completamente originale, una volta ripulita alla perfezione con due fasce nuove funzionerà. Non vedo segni profondi. Il motore Vespa, specie se originale, si sa è indistruttibile.

    Anche se...tendenzialmente io sarei per rettificare (se si vuole seguire il principio del "una volta che il motore è giù, lo fai tutto e te ne scordi),
    o perlomeno far verificare in rettifica e chiedere un parere a loro che dispongono di strumenti di misura per dare un parere sicuramente più qualificato del mio. Io ho sempre fatto così.

    Certo è che devi affidarti ad un officina seria che disponga di pistoni di buona qualità, io ho sempre chiesto ASSO e mi son trovato bene. Se ti forniranno un pistone di scarsa qualità, o non lavorano come si deve, allora se hai l'originale tieniti il tuo usurato che il risultato è lo stesso.

    La decisione starà a te secondo l'uso che ne vorrai fare. Se la terrai sul comodino a prender polvere (come la mia), potresti tentare un recupero, così come tutte la parti che ti faranno venire questo tipo di dubbi, se vorrai macinar km allora...

    Ultima modifica di gluglu; 28-10-14 alle 19:23 Motivo: correzione testo
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Ragazzi una domanda smontando lo statore mi sono accorto che la tacca d'anticipo e' posizionata sulla A premetto che monta un gt polini 63, non vi sembra eccessivo ,non avendo una pistola strobo come posso regolarmi grazie per le risposte

  6. #6

    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Lodi
    Età
    60
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Ciao alkatraz ho visto i tuoi lavori complimenti,
    ho un px125 del 81 come il tuo è dovrei iniziare a fare qualche lavoro.....volevo chiederti come hai fatto a ripristinare così bene il fanale anteriore parabola e vetro..........
    grazie
    umbett600

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di alkatraz
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Palermo
    Età
    65
    Messaggi
    198
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro vespa px 125 E 1983

    Semplice con un taglierino delicatamente devi tagliare il mastice che si trova tra il vetro e la parabola attenzione a non scheggiare il vetro perche sul bordo e molto fragile,successivamente quando avrai diviso le due parti basta usare il famoso vetril o simili per pulire tutto,asciuga bene tutto e unisci le due parti con un leggero strato di silicone trasparente,attualmente ho raggiunto il limite e non posso inserire altre per farti capire meglio,ho altre foto di questultimo restauro che sto eseguendo attendo altre soluzioni per condividere con tutti voi il mio ultimo lavoro, se hai difficolta' contattami pure saro' lieto di aiutarti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •