Si certo, però è anche vero che l'automatica è una vespa che non va una cippa, per cui lo sforzo del freno è minimo, al punto che al freno posteriore l'automatica ha solo una ganascia anzichè due!
Comunque, la scelta di mettere il freno posteriore al posto della leva della frizione, sull'automatica, è stata dettata dal fatto che quella vespa non ha la frizione e non ha marcie, anzi ne ha una sola. Mi spiego meglio ha la posizione di "folle" (cambio disinserito) o di "marcia" (cambio inserito) e la marcia va inserita quando la vespa è ferma ed è al minimo. A questo punto, sarebbe rimasta una leva sul manubrio senza alcuna utilità e quindi al posto della frizione è stato montato il freno posteriore.