Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Genovesi ..........

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Genovesi ..........

    ........... si ha notizia di un ennesimo nubifragio che vi ha colpiti e, purtroppo, c'è anche una vittima.
    Dateci vostre notizie.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Genovesi ..........

    Io ci sono, ma abito in periferia, qua l'alluvione non ha colpito. I danni, come avrete potuto vedere, sono gravi tanto quanto quelli del 2011.
    Che dire... In questi casi si è soliti cercare un colpevole e metterlo alla gogna. Io preferisco dire che la colpa non è di nessuno, i corsi d'acqua sono tanti, sono piuttosto grossi e probabilmente gli argini, essendo stati costruiti parecchio tempo fa, non sono stati pensati per poter sopportare tutto questo volume d'acqua. E' successo, siamo tutti costernati, addolorati e distrutti dalla tragedia ma è successo, è inutile piangersi addosso. Piuttosto, non appena sarà possibile, ci si armerà di armarsi di stivali di gomma, badili e secchi in modo da aiutare chi è stato più sfortunato.
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Io sono sardo, non ho mai assistito in prima persona, ma so cosa succede se un fiume straripa, sopratutto quando si porta con se delle vittime.
    Purtroppo ci si accorge di cio che è successo solo quando avviene il danno. Si dovrebbe pensare prima a come prevenirlo, ma si sa ormai succede sempre cosi
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Genovesi ..........

    Io mi pongo una domanda:
    Ricordo nel 1992 straripò il Bisagno, fece notevoli danni e se non sbaglio ci furono un paio di morti, fortunatamente per un po' di anni mi pare restò tutto tranquillo. Ora sono tre anni che sistematicamente quando arriva l' autunno con le sue pioggie, Genova viene martoriata da straripamenti, fango ecc. ecc. Perchè?
    Perchè ultimamente accade così spesso? Perchè non si previene? La vita dei genovesi non conta niente?
    Se qualcuno riesce a togliermi questi dubbi sarei felice.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Genovesi ..........

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Io mi pongo una domanda:
    Ricordo nel 1992 straripò il Bisagno, fece notevoli danni e se non sbaglio ci furono un paio di morti, fortunatamente per un po' di anni mi pare restò tutto tranquillo. Ora sono tre anni che sistematicamente quando arriva l' autunno con le sue pioggie, Genova viene martoriata da straripamenti, fango ecc. ecc. Perchè?
    Perchè ultimamente accade così spesso? Perchè non si previene? La vita dei genovesi non conta niente?
    Se qualcuno riesce a togliermi questi dubbi sarei felice.
    Ciao Lux
    I fondi stanziati non sono stati utilizzati ..... non ne conosco il motivo, ma qui la gente muore per causa di abelinati che se ne fregano delle persone di Zena!!!! VERGOGNA!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Genovesi ..........

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    I fondi stanziati non sono stati utilizzati ..... non ne conosco il motivo, ma qui la gente muore per causa di abelinati che se ne fregano delle persone di Zena!!!! VERGOGNA!!!!


    Gg
    Non è così facile... Leggi sopra. Mi piacerebbe parlarne a quattr'occhi, purtroppo qui ho sintetizzato al massimo, ma ci sarebbe da discuterne per decenni...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Genovesi ..........

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Non è così facile... Leggi sopra. Mi piacerebbe parlarne a quattr'occhi, purtroppo qui ho sintetizzato al massimo, ma ci sarebbe da discuterne per decenni...
    Lo dicevano oggi in TV: i fondi per ricostruire e sistemare dopo il 2011 non sono stati ancora utilizzati!!!!
    Tu che ci vivi lo saprai com'è il vero giro del fumo di queste tragedie!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Genovesi ..........

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    I fondi stanziati non sono stati utilizzati ..... non ne conosco il motivo, ma qui la gente muore per causa di abelinati che se ne fregano delle persone di Zena!!!! VERGOGNA!!!!


    Gg
    Normale!
    Accade sempre in Italia, saranno stati utilizzati, ma per fini personali; intanto la gente muore.
    Quando ci sono di mezzo gli appalti, c'è sempre del marcio.
    Garda qui a Milano che schifo con quel ca33o di expo.

    Wyatt: qui a Milano abbiamo una situazione simile col Seveso, hanno avuto la bell' idea ti interrarlo, per lo stesso motivo che hanno fatto a Genova col Bisagno, ogni volta che piove fa l' effetto imbuto, i tombini partono in aria e la zona Niguarda si allaga.

    Uno schifo!

    Ciao Lux
    Ultima modifica di luxinterior; 11-10-14 alle 23:30
    HEY HO LET'S GO!

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Genovesi ..........

    purtroppo non è facile... grosse alluvioni ci sono state anche nel 1993 e nel 2010. Queste ultime sono avvenute solo nella periferia quindi i media non hanno "martellato" con la stessa enfasi... Nel 2010 tutta Sestri è stata allagata, ne hanno parlato due giorni al regionale e ne hanno fatto un breve accenno sul nazionale... Poi è finita tutta lì, peccato che per una settimana siamo andati avanti a spalare merda perchè a spalare c'era solamente i Sestresi, non tutta Genova.
    Vabbè, ma ora non facciamo polemiche inutili, non era questo il mio intento... Volevo spiegarti il perchè delle alluvioni.
    partiamo dagli albori: nel periodo fascista si era deciso che un fiume che passava in mezzo alla superba Genova fosse un pugno nell'occhio e non rendesse merito alla grandezza di tale città (mah...) quindi si decise di coprire completamente il bisagno in modo da avere un bel vialone maestoso... più a nord fu lasciato scoperto perchè l'importante era che fosse bella la parte più trafficata, della parte più rurale e zoticona non fregava niente a nessuno (infatti fino agli anni '60 ai bordi del bisagno c'erano campi, orti, serre e quant'altro)... Alla fine degli anni '50, con il boom economico, si avvia una costruzione selvaggia di palazzi. tutti gli spazi vengono utilizzati per costruirci abitazioni. Questo implica una cementificazione di tutto il territorio, compreso, poco tempo dopo, il letto del bisagno e dei suoi affluenti. Questo ovviamente comporta un'impossibilità a far defluire l'acqua nel terreno... il cemento come ben sappiamo non è molto traspirante!
    Da qui le conclusioni sono ovvie... L'acqua riempie i letti dei torrenti che sgorgano tutti nel torrente principale (il bisagno) che continua la sua corsa fin quando non trova un restringimento (inizio di viale brigate partigiane). A quel punto, per le leggi della fisica, l'acqua fa l'unica cosa che può fare: come quando si versa troppa acqua in un imbuto l'acqua arriverà a traboccare dall'entrata.
    Il perchè non sia successo prima non te lo so spiegare, probabilmente negli ultimi anni il clima è cambiato o forse ci sono state delle condizioni atmosferiche particolarmente adatte per una burrasca perfetta (oggi c'erano 24 gradi con il 97 per cento di umidità... in maglietta non respiravo), fatto sta che è successo, la colpa è di tutti e non è di nessuno. Personalmente sono contento che gli avvisi della protezione civile siano arrivati in ritardo. Sono sicuro che se fossero arrivati in tempo qualcuno sarebbe uscito di casa per spostare auto o moto e magari avrebbe perso la vita provandoci. In questo modo c'è stata una sola vittima, chissà quante ce ne sarebbero state nell'altro caso...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •