Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Relli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Relli

    la pedana và cambiata, dirannno che un buon cannello fa miracoli, ma io la cambierei e la porterei a saldare a punti.... come in origine... dagli subito di primer anche a bomboletta o arrugginisce..... tolta la pedana sani l'interno per bene... è ottima...

    lascia perdere la parmakit... il suo volano e la CEm ricambio se la femsa è morta faranno la loro porca figura....


    ROSSO LACCA????? Ma mi pare prima serie... fino al 73... PIA 103 o POLARIS... la scelta è questa.

    Molto sopravalutata la Rally.. ma pur vero che era il sogno di tanti allora... come oggi.

    la prima con Mix automatico... la tua senza....forse meglio... ma meno sofisticata.

    Tutt'al più ROSSO CORALLO 1973.
    Ultima modifica di poeta; 14-01-15 alle 21:49

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Relli

    il rosso lacca, da quello che ho potuto osservare su conservati, c'è a partire dal '74... correggetemi se sbaglio... rosso corallo a partire dal '76, e su questo ne ho quasi la certezza... nel '73 l'unico "rosso" disponibile credo che fosse il canyon
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Relli

    Sorvolando sui colori e date scritte da poeta, il rosso lacca 895 è un colore inserito a catalogo piaggio nel 77, nel 73 i colori disponibili variano anche in base al periodo di produzione, alcune del primo periodo portano i colori del 72, rosso canyon 921 e grigio polaris 200 ma compaiono a catalogo il rosso corsa 806 e il chiaro di luna 108.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Relli

    Mah, forse perché sono un po' daltonico ma la differenza tra rosso corsa e rosso lacca non riesco a scorgerla benissimo. Potrei farla rosso corsa e via, qualche anno fa ho fatto una special di quel colore (le foto si trovano ancora in giro dappertutto in internet, era fotografata davanti ad un muretto) e ad andarci in giro si giravano tutti a guardarla, manco fosse una Ferrari....
    Anche il Polaris mi intriga, ma la vespa rossa è tutta un'altra cosa.... questa rally era chiaro di luna, ma non ci penso neanche a rifarla di questo colore.

    Parlare di colori e codici secondo me però è banale, per la sabbiatura non mi dite nulla?
    Ultima modifica di Insubrico; 14-01-15 alle 22:23

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Relli

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
    ...
    Parlare di colori e codici secondo me però è banale, per la sabbiatura non mi dite nulla?
    Che stà riaffiorando un po' di ruggine superficiale, quindi sarebbere da ripulire e proteggere con il primer.
    e.......falla rosso corsa 806,
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    19
    Hmm probabilmente i colori delle foto ingannano. Non è ruggine, è polvere: la vespa è uscita oggi dal trattamento

    qua si vede meglio quel che intendo dire:
    IMG_8410 (Medium).jpg

    Ah dimenticavo: secondo il mio carrozziere, la pedana si ripara senza problemi. A me sembra un po' un groviera, quasi quasi gliela faccio cambiare (così paralizza eventuale ruggine nel tunnel centrale).

    Voi cosa fareste?
    Ultima modifica di senatore; 15-01-15 alle 07:28 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Relli

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
    Hmm probabilmente i colori delle foto ingannano. Non è ruggine, è polvere: la vespa è uscita oggi dal trattamento

    qua si vede meglio quel che intendo dire:
    Mi ha ingannato è vero, comunque il primer daglielo alla svelta, a meno che non venga subito lavorata di lattoneria al max nel giro di qualche giorno.

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
    Ah dimenticavo: secondo il mio carrozziere, la pedana si ripara senza problemi. A me sembra un po' un groviera, quasi quasi gliela faccio cambiare (così paralizza eventuale ruggine nel tunnel centrale).

    Voi cosa fareste?
    Si ripara questo è sicuro, ma una controllata al tunnel scatolato la darei comunque. Se decidi per cambiare la pedana informati su come verrà saldata.
    Ultima modifica di Vespa979; 14-01-15 alle 22:44
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Relli

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico
    Parlare di colori e codici secondo me però è banale, per la sabbiatura non mi dite nulla?
    Si:
    vorrei sapere perchè (e questo è un errore che fanno in molti!!!) non hai tolto le sedi dei cuscinetti di sterzo!
    Ultima modifica di senatore; 15-01-15 alle 07:32
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Insubrico
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Hannover
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Relli

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Si:
    vorrei sapere perchè (e questo è un errore che fanno in molti!!!) non hai tolto le sedi dei cuscinetti di sterzo!
    Perché preferisco toglierle subito prima di montare quelle nuove, così da evitare che fondo o vernice possano imbrattarne le sedi...

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Relli

    ...ne abiamo parlato tante volte, ma adesso il mio quadro si fa più chiaro.....il rally esce nel 72 per i primi mesi esclusivamente in rosso canyon e grigio polaris; nel 73 unici colori: rosso corsa 806 e chiarodiluna 108; nel 75 il rosso corallo sostituisce il rosso corsa; nel 76 il rosso lacca sostituisce il rosso corallo, e basta.....la femsa è riparabilissima, se monti l'accensione parmakit snaturi il mezzo, a mio avviso....per tanti motivi: innanzitutto non è che la idm sia più affidabile, anzi....idm è la vera marca di tutte queste accensioni marchiate vespatronic, malossi, pinasco o polini....ed è in origine l'accensione di un malaguti 50 frullino...la curva d'accensione è inoltre inadatta al motore vespa, scalda troppo ai bassi e diminuisce troppo agli alti....costa troppo per quello che vale, il motore rally si giova della pesantezza del suo volano originale e, facendo poche modifiche alla centralina ceab e sistemando ben bene lo statore seguendo i consigli della guida presente su questo forum, si ripara con poco e si torna all'affidabilità dell'originale...l'idm sembra che vada meglio perché il volano leggero fa aumentare l'accelerazione, ma poi agli alti, oltre a raffreddare poco o nulla non fa allungare il mezzo....a parte il fatto che, a meno di pesanti modifiche all'impianto elettrico, con la idm lo stop posteriore funzionerà solo con le luci accese....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Relli

    Citazione Originariamente Scritto da Insubrico Visualizza Messaggio
    Perché preferisco toglierle subito prima di montare quelle nuove, così da evitare che fondo o vernice possano imbrattarne le sedi...
    Ah ecco, anche in origine alla Piaggio facevano così!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •