http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-105215396.htm
E questa??? Se si tira sul prezzo.....la pancia che si vede mi sembra stuccata....ma ci si può rimediare...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/...-105215396.htm
E questa??? Se si tira sul prezzo.....la pancia che si vede mi sembra stuccata....ma ci si può rimediare...
Grazie afry chiedo scusa a te e a tutti non era mia intenzione commettere infrazioni.........scusatemi ancora per l' accaduto...........Vs1
A me non dispiace. Su VR cel'ha farob... Visto dal vivo è fantastico...
![]()
Ultima modifica di Afry19; 31-10-14 alle 14:31
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
originale del 1985 il verde night.... la vespa in foto conservatissima e bella.... il colore và un po' a gusto, è particolare certo.... un po' color VOMITO però!
Come il SABBIA per la PX che fa tanto padre di famiglia....
il primo arcobaleno azzurro Cobalto del 1984 in conservato con cui hai aperto il post era davvero bello a 1800 scendeva certo a 1700 minimo buono secondo il mio vespasenso che sbaglia di rado.... non male... ho preso anche io negli ultimi anni alcune PX (non specifico il numero per sanità mentale) meno di 1200 nulla, ma da rifare in toto, però telai sani e motori originali, grippati, ma originali.... targa e libretto ovvio da passaggio....il resto da rifare....
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
visto al distributore di metano....
Si è bello il Px blu,non mi tornavano i numeri telaio/motore. Possibile che monta un motore con numero più basso rispetto al telaio?
Mi autoquoto,grazie all'aiuto di Paolo ho compreso che è normale per un arcobaleno dell'84 che il telaio abbia numero 6XXXXX e il motore numero 5XXXXX.
Azzardo,probabilmente hanno montato motori prearcobaleno su telai arcobaleno, ecco spiegato il motivo dell'anomalia della numerazione
non c'è nessun problema... il p150x, px150e e px150e arcobaleno hanno lo stesso codice identificativo (VLX1T). Per quanto riguarda il passaggio tra p150x e px150e non c'è stata un'interruzione di numerazione, quindi l'ultimo p150x e il primo px150e hanno numeri consecutivi. Ciò non è accaduto invece per l'arcobaleno: la produzione del px150e è terminata a poco più di 500000 unità mentre la serie arcobaleno è iniziata con il numero 600001... ciò significa che quasi 100000 numeri non sono stati utilizzati. In maniera leggermente diversa è andata invece per i motori... come i telai hanno mantenuto lo stesso codice identificativo (VLX1M) ma tra le varie serie non hanno subito alcun tipo di interruzione numerica. questo, ovviamente, significherà che i telai arcobaleno avranno all'incirca 100000 numeri di differenza con i relativi motori
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Domani vado a vedere il Px verde night,sembra un buon conservato,ha solo una bottarella sullo scudo e qualche graffio sulla pancia destra.
Richiesta iniziale: 1.800€
È sceso a 1.500€,dice che ha fatto rifare completamente il motore,dopo valuto di persona.
Dalle foto ho notato: gancio portacasco rotto,manca la maniglia sulle sella e gommino messa in moto.
Per il resto mi sembra in ordine,soprattutto le pedane
![]()
cazzarola è immacolato!!!!
Quoto Wyatt 1984 prima serie arcobaleno, ma si trovano anche del 1985 in verde night...
il quelle condizioni anche verde Vomito.... è bella!
1500,se ok dal vivo da prendere!
Sent from my M.P. Superturbo
Spiegazione perfetta,grazie per averla condivisa!
Sempre alla ricerca....ora mi sono imbattuto su un P200E del 1980. 2 proprietari, comprata dall'attuale proprietario circa 10 anni fà e ci ha macinato quasi 70.000km.
Richiesta attuale: 2.200€, penso si possa limare ancora qualcosina ma non moltissimo.
Che ne dite?
1.jpg2.jpg3.jpg
Documenti in regola, da passaggio.
Dalle foto, noto solo sella vissuta e cresta parafango ET3
Ultima modifica di Ndea46; 11-11-14 alle 08:47
questa è su per giù come la mia....un cesso uguale (sai che odio il 200)
Ahahhahahahah quando ho visto la notifica del forum ho immaginato la tua risposta
Non ho sbagliato di molto. Ho sempre avuto un debole per il PX con ganci esterni, non so il motivo, dai questo week end ti vengo a trovare, una piadina pagata e porto via il tuo 200 color sabbia cesso
![]()
Difficile capire le reali condizioni della carrozzeria da queste foto di pessima qualità.
Vissuta è vissuta, e sicuramente se non ha mai fatto interventi importanti (come sembra, vista la carrozzeria) per fare un bel lavoro ci sarebbe da aprire il motore e rivederlo.
Però e pur sempre un 200 ganci esterni.
Vai a vederla e provala, considerando che anche se dovesse scendere a 2000, se poi devi rivedere motore, magari imp.elettrico, sella, trapasso, varie, e per finire una riverniciatura (fosse anche una velata), alla fine superi tranquillamente i 2500.
Però se è conservata prima vernice, onesta, e puoi usarla cosi per qualche anno con pochi ritocchi, e poi valutare il resto pian piano, si potrebbe fare.
Insomma, pare una delle tante situazioni border line che vanno viste e giudicate di persona.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.