Sono quasi convinto per questo Px.
Guardate la foto in allegato,ha i segni dei suoi anni,secondo voi se mi armo di molta pazienza, carta verrà e pennellino,sono ritocchi fattibili?
Ho trovato nel web questa guida x ritoccare i conservati:
https://www.google.it/url?sa=t&sourc...Aklg-ShRleICmQ
Sempre più convinto per il PX150 Arcobaleno blu, se entro domenica non salta fuori nulla di allettante prendo quello, deciso!
Ieri sera a titolo informativo sono andato in un colorificio della zona (Borgomanero) per capire come poter ritoccare i vari graffi o buchi della vernice.
Mi hanno detto che basta portargli un pezzo della vespa (ad esempio un polmone laterale), fanno la lettura del colore tramite macchinario e mi forniscono una bomboletta del colore preciso, costo 29€.
Nessuno?![]()
COLORE: è normale che un colorificio con le attrezzature idonee riesca a farlo
RIPRISTINO GRAFFI: è una lavoro in cui ci vuole pazienza. Se il danno è limitato forse risolvi meglio con le gocce, piuttosto che con la bomboletta
se usi la bomboletta, visto che dovrai fare una zona più ampia dei graffi, secondo me le riprese le vedi.........anche se sfumi bene
Buongiorno ragazzi,
....sono scaramantico....ma........ dovremmo esserci! Ho trovato un P125X del 1982, smontato per inizio restauro e mai portato a termine. Per questo motivo il prezzo è buono. Ieri ho portato a casa un pò di pezzi e il motore, domani dovrei andare a prendere il resto e il CDP con firma autenticata!![]()
Si torna a casa...
![]()
Ottimo!! Certo che sei passato dal 150 al 200 per poi portare a casa un 125!! L importante è prendere una vespa!!
1982... Ottimo quindi non è un arcobaleno
Vero,ma alla fine era il modello che mi piaceva di più,il prezzo c'era,non ci ho pensato su due volte!
Avrò sicuramente bisogno dell'aiuto del forum x il restauro,è tutto smontato, mi ha lasciato le foto dello smontaggio ma sarà cmq una bella avventura. Appena termino la special inizio con questo!
In bocca al lupo per i lavori!
Avrai l'inverno occupato ora.
quella gomma ti servirà senz'altro!!..scherzo ovviamente
che prezzo per una 125 smontata a metà lavoro? lo chiedo per mia personale statistica
ahah buon lavoro allora!
Ed eccoci alla presentazione:
![]()
I vari pezzi catalogati
E il parafango con 1kg di stucco
![]()
Buon lavoro!
Beh dai, è quella che si definisce "una buona base per un restauro".
La pedana è sana, il telaio dritto e non incidentato.
Non so come è messo il motore ma i presupposti per far venir fuori un bel lavoro alla fine ci sono. Al prezzo a cui l'hai presa poi, dovresti anche starci dentro tranquillamente con le cifre che girano oggi sul mercato.
E ci aggiungerei un gran birra per te! Se non era per la tua dritta non avrei visto l'annuncio.
Con l'anno nuovo inizio a muovermi x farla verniciare,ho due alternative, una economica e una più dispendiosa.. Vedremo ;)
Il motore non so come sia messo,non è bloccato,ho tolto testa e cilindro giusto x farmi un idea sommaria,a gennaio verrà smontato completamente e revisionato
Oggi pulizia motore
Dopo un oretta di benzina..
![]()
MA....la pulizia ha fatto emergere la prima magagna...
Chiedo a voi....è risolvibile? :(