Risultati da 1 a 25 di 90

Discussione: Alla ricerca del PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alla ricerca del PX

    Citazione Originariamente Scritto da Ndea46 Visualizza Messaggio
    Si è bello il Px blu,non mi tornavano i numeri telaio/motore. Possibile che monta un motore con numero più basso rispetto al telaio?
    Mi autoquoto,grazie all'aiuto di Paolo ho compreso che è normale per un arcobaleno dell'84 che il telaio abbia numero 6XXXXX e il motore numero 5XXXXX.
    Azzardo,probabilmente hanno montato motori prearcobaleno su telai arcobaleno, ecco spiegato il motivo dell'anomalia della numerazione

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Alla ricerca del PX

    non c'è nessun problema... il p150x, px150e e px150e arcobaleno hanno lo stesso codice identificativo (VLX1T). Per quanto riguarda il passaggio tra p150x e px150e non c'è stata un'interruzione di numerazione, quindi l'ultimo p150x e il primo px150e hanno numeri consecutivi. Ciò non è accaduto invece per l'arcobaleno: la produzione del px150e è terminata a poco più di 500000 unità mentre la serie arcobaleno è iniziata con il numero 600001... ciò significa che quasi 100000 numeri non sono stati utilizzati. In maniera leggermente diversa è andata invece per i motori... come i telai hanno mantenuto lo stesso codice identificativo (VLX1M) ma tra le varie serie non hanno subito alcun tipo di interruzione numerica. questo, ovviamente, significherà che i telai arcobaleno avranno all'incirca 100000 numeri di differenza con i relativi motori
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •