Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
il dente eliocoidale genera una spinta assiale verso il cuscinetto proporzionale ai giri, dovuta all'inclinazione dei denti cosa che il dente dritto non fa. Quest'ultimo poi fischia solo se ha una tolleranza troppo elevata, infatti sia la primaria malossi che quella Drt non fischiano.
La spinta assiale è direttamente proporzionale all' angolo di inclinazione dell' elica e alla coppia motrice, il numero di giri non influisce su di essa.

Come ha detto AlanT86, anche io suggerirei il Malossi con la sua stessa configurazione (il Polini non lo prendo neanche in considerazione), come prestazioni siamo sulla stessa linea di un Polini 177 rifasato con SI24 e megadella, solamente montandolo in sostituzione al cilindro originale senza alcun tipo di modifica ai carter/albero.
Ti troveresti con un motore divertente, abbastanza parco nei consumi e che vibra poco, ma contando che tra cilindro e testa dedicata partono più di 500€, ti sarebbe convenuto prendere un blocco PX e spendendo meno farci il trito e ritrito Polini rifasato con SI24 e megadella o magari con un 28 e un' espansione.
Se hai la valvola sana è un peccato rovinarla per metterci un lamellare, a quel punto io opterei per un' elaborazione non molto comune con alla base il Malossi con testa MMW, albero in corsa 54 o addirittura c60 (mi pare che Damiano ne abbia fatto uno e mi diceva che se la scannava mica male), una buona espansione e un' ottima ammissione. Il Malossi di scatola ha una buona propensione a girare alto (9000 giri sono alla sua portata) e probabilmente rifasandolo, curando bene la valvola, l' albero e la fluidodinamica in generale si otterrebbe un motore capace dei tuoi 125km/h, magari senza la proverbiale elasticità di un motore lamellare ma comunque molto divertente da guidare.
Ci tengo a far notare che parlo per supposizioni, ma se avessi le possibilità economiche il mio motore lo farei esattamente come sopra descritto, ma per ora mi sono limitato solo a montarlo plug&play a giugno 2013 e a pulire la candela una volta ogni 2/3 mesi.

Lamps!