Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 222

Discussione: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ciao a tutti mi preparo al mio primo restauro. . Louise Vespa 50 L del 67 trovata un mese fa... ho finito di smontarla e la prossima settimana comincio col cambiare la pedana...
    Luca

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Buon lavoro
    Se vuoi metti qualche foto
    Ultima modifica di Paolo50; 14-10-14 alle 12:27
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Ok ci provo...

    Ecco le foto.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 14-10-14 alle 13:54 Motivo: Ottimizzazione spazio
    Luca

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Bellissima vespa mi è sempre piaciuta la
    50 l
    Il colore resterà originale?
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Un' altra

    Ancora

    Non riesco più a caricarle!

    Ci sarà? ?

    La farò giallo Positano!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 14-10-14 alle 20:25
    Luca

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bellaria
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Bella vespa, complimenti!!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Non riesco a postare altre foto!!
    Luca

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Finalmente sono riuscito a caricarle!!!!😉

    E la prossima settimana comincio dalla pedana marcia!!

    Il motore è un Po sporco....

    Consigli su come pulirlo!!?😗
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 05-11-14 alle 22:01

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Chante clair, e vai di spazzole di acciaio
    O altrimenti lo porti a sabbiare con micropallinatura
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Per avviarlo devo aprirlo del tutto vero?

    Per sabbiarlo. .sto cavolo di T9! !
    Ultima modifica di Joe75HGT; 14-10-14 alle 20:28
    Luca

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Per farlo partire?
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    No per sabbiarlo. .il telefono scrive cosa vuole...😚
    Luca

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Per sabbiarlo si
    Pero non la sabbiatura che fai alla tua vespa se no di carter non te ne restano
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Il fatto è ke volevo pulirlo. ... ma non togliere del tutto la patina del tempo, .. far vedere ke è d'epoca..
    Luca

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Allora usa le spazzole attacate ad un trapano e il lavoro esce davvero bene
    Poi per uniformarlo puoi lucidarlo con pasta abrasiva o un panno abrasivo
    Il motore hai intenzione di smontarlo?
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Si pensò di si,.. a vederlo da fuori è un Po' che è fermo...

    Ho visto questa è mi sono innamorato!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 05-11-14 alle 22:03

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Gia è proprio sporco
    Peró una bella revisione ci sta cosi sei sicuro che non devi aprirlo dopo
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Infatti...

    Spero di non trovare sorprese. .
    Ultima modifica di Joe75HGT; 14-10-14 alle 20:29
    Luca

  19. #19
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ti ricordo che non è consentito scrivere piu' post consecutivi ma tramite il tasto "Modifica messaggio" puoi integrare e modificare il messaggio appena scritto con altri argomenti se lo si desidera. Ma questo è ben descritto sul Regolamento che tu hai gia' letto , vero ?
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Scusa ma a cosa ti riferisci?
    Luca

  21. #21
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Scusa ma a cosa ti riferisci?
    Non si scrivono piu' post consecutivi a distanza di pochi minuti , ma si modifica quello appena scritto , facendo rimanere uno solo.Se ci fai caso ho "attaccato" insieme i tuoi post precedenti , cosi' si risparmia spazio e la lettura è piu' lineare.
    Ultima modifica di Joe75HGT; 14-10-14 alle 21:22
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Capito....
    Luca

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Le prossime foto saranno con la pedana tagliata e poi sostituita!!ciao alla prossima.!
    Luca

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ciao a tutti.. stamattina ho iniziato a togliere i rinforzi dalla pedana vecchia e mi sono fatto i prefori per dissaldarla. ..ecco le foto e adesso aspetto la pedana nuova! !..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 05-11-14 alle 22:07

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Bene, vedo che hai gia iniziato il lavoro.
    Ho letto la discussione dall'inizio e devo dire che non sono d'accordo su cosa ti hanno consigliato di fare per pulire il motore.
    Non usare assolutamente spazzole metalliche nè sul trapano nè a mano. Inoltre, il motore non va neanche nè sabbiato nè micropallinato!
    Mi spiace contraddire l'utente che ti ha dato questi consigli e non vorrei che se la prendesse per questa mia presa di posizione, ma la procedura da lui consigliata non va bene.
    Le spazzole d'acciaio sul trapano, "brucerebbero" l'alluminio e le spazzole a mano lo graffierebbero e la lucidatura successiva non servirebbe a nulla.
    La micropallinatura non va bene perchè darebbe all'alluminio un aspetto diverso da quello che aveva un tempo.
    Serve solo "olio di gomito" e gasolio. In ultimo risciacquerai tutto con la benzina e dopo aria compressa a gògò.
    Comunque, tieni presente che dovrai aprire il motore, anche se ti sembra che non ce ne sia bisogno.
    Non fare nulla al motore oltre alla pulizia esterna su di un motore che ha quasi 50 anni, è una cosa da non farsi, specialmente quando si fa un restauro radicale come quello che stai facendo tu.
    Spesso chi fa così, si ritrova a dover smontare il motore dopo poco che l'ha rimontato sulla vespa, perchè magari inizia a cedere qualcosa.
    Una volta aperto, cambierai d'ufficio cuscinetti e paraoli e poi andranno verificati diversi pezzi tipo crociera marcie, biella ecc..
    Buon lavoro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •