Io ti consiglio di "non" farlo sabbiare, ma usare qualche sverniciatore chimico e olio di gomito per togliere la vernice.![]()
Io ti consiglio di "non" farlo sabbiare, ma usare qualche sverniciatore chimico e olio di gomito per togliere la vernice.![]()
Fai sabbiare tutto e ti eviterai fatica dopo.
Ovviamente, determinate cose vanno anche protette: della punzonatura, mi sembra che ne abbiamo già parlato; per i tamburi, proteggi la parte dove i ferodi fanno attrito per frenare e non avere paura.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Si, perchè non vorresti farlo sabbiare?
C'è chi è contrario alla sabbiatura, tipo l'utente vints, ma bisogna vedere perchè.
Se viene usata sabbia di fiume e non graniglia di acciaio, se la vespa presenta ruggine, o se è piena di stucco, direi che non se ne può fare a meno.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Hai ragione Senatore, sono contrario in quanto mi è capitato si farlo sabbiare, ed ovviamente me lo hanno rovinato, usando una sabbia non idonea. Ecco perché sono contrario.![]()
Lo supponevo.
Però tu hai individuato anche la causa del danno e cioè la sabbia non idonea.
Certo, se chi sabbia usa "brecciolina" invece di sabbia, è normale che i pezzi vengano danneggiati.
Basta informarsi, chiedere ad altri che hanno fatto sabbiare dei pezzi da un determinato sabbiatore e si avrà la certezza di non avere problemi dopo.
Per quanto mi riguarda, non ho mai avuto problemi con la sabbiatura.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Grazie!!mi fate la lista dei pezzi da sabbiare?
Luca
Una lista???
Ma ddaiiiii, non starai dicendo sul serio, spero!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Un po'! !!😉siete veramente disponibili!!grazie ancora!buona serata! Sabato si salda!!
Luca
Ok, allora: tutte le parti di carrozzeria, i cerchi, i tamburi, la forcella ed il mozzo anteriore.
Nel caso non l'avessimo già detto, tutte le parti devono essere smontate ed eventualmente protette.
La manopola delle marce, se la vuoi far sabbiare, devi proteggere entrambe le parti di tubo, sia quello che entra nel manubrio che quella dove si mette la manopola. Il tubo dell'acceleratore lo togli; il serbatoio, se in buone condizioni, non lo fare sabbiare, così eviterai che della sabbia vada all'interno.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao a tutti stamattina visto che non sono potuto andare a saldare la pedana mi sono attaccato al motore....premetto che avevo visto che era bloccato! !orrore! !ho dato una pulita esterna smontato la testa tolto i dadi del cilindro... e aiutandomi con la cricchetto sono riuscito a far venire un po' su il cilindro. .. innaffiato con WD 40... e ho provato a battere sul pistone ma niente da fare... il pistone è completamente bloccato. .. adesso ho lasciato il cilindro pieno di WD 40... ma se non si sblocca come devo fare? ???
Oltretutto si vede un'aletta del cilindro rotta... non è il caso di cambiarlo vero??[emoji15]
Ultima modifica di Joe75HGT; 22-11-14 alle 22:06
Puoi provare a lasciare il motore in quella posizione e cioè con il cilindro verso l'altro e mettere dello svitol sul cielo del pistone, in modo da coprirlo. E' possibile che riesca a sbloccarsi dopo un po' di ammollo.
Se non è sufficiente, allora dovresti svitare tutti e quattro i dadi che sono alla base del cilindro e poi procedere all'apertura dei carter in moda poter estrarre l'albero motore con tutto il cilindro. Dopo aver estratto il "blocco" albero-biella-pistone-cilindro, lo metti a bagno di una soluzione mistra di gasolio ed altre "schifezze" e ce lo lasci ammollo.
Con un po' di fortuna, potresti riuscire a sbloccare il tutto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Di nulla.
Si, riscaldare potrebbe essere utile. Però adesso lascia agire lo svitol.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma che fretta hai?
Hai di sicuro altro da fare sulla vespa, no?
Dedicati al resto, per il momento, e lascia lo svitol a lavorare per te.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ciao!!su vesparestauro ho trovato un post dove c'era questa piastra da applicare al cilindro e con cui spingere giù il pistone.. cosa ne pensate!?in quel caso ha funzionato! 😁
Ultima modifica di Joe75HGT; 22-11-14 alle 22:08
Ciao a tutti! !stamattina io e un mio collega abbiamo saldato la pedana!!devo dire che sono soddisfatto del risultato. .. che ne dite?e poi una volta a casa ho provato a sbloccare il pistone... ma è dura.. continuerò la prossima settimana! Ecco le foto della pedana saldata e altre saldature sulla pancia sinistra e dietro dove c'erano due buchi!!😠[emoji36]
Ultima modifica di Joe75HGT; 22-11-14 alle 22:14
Stamattina dopo tante tribolazioni sono finalmente riuscito a sfilare il cilindro!!!!il pistone è andato... invece il cilindro non ha righe... ma il quesito è... rettifico questo oppure prendo un gruppo termico nuovo??anche la biella era bloccata.. con un po' di WD 40 si è sbloccata. . Ma non so se cambiare albero.. i cuscinetti della biella si posso cambiare? E ho smontato pure il volano e lo statore.... la bobbina delle luci mi sembra buona. ..invece quella dell' accensione un Po meno.. come posso provarla? Altra domanda il feltrino per lubrificare le puntine lo devo cambiare??e poi... il foro sotto il passaggio dei cavi sul Carter... va tappato? Grazie a chi mi risponderà! Ed ecco le foto....
Ultima modifica di Joe75HGT; 30-11-14 alle 20:31
Perché nessuno mi risponde??ho detto o fatto qualcosa di sbagliato?
Luca
Metti qualche foto del cilindro, dove si vede la parte interna!!!![]()