Ottimo lavoro complimeti preciso e accurato anche nel proteggere la carrozzeria...cosa hai usato per montare le strisce pedana??
Ottimo lavoro complimeti preciso e accurato anche nel proteggere la carrozzeria...cosa hai usato per montare le strisce pedana??
Ciao!! Ho usato l'apposito attrezzo che trovi su vari siti.. Ma per fortuna me lo ha prestato mio cognato..cosi ho evitato si spendere soldi.. Magari per adoperarlo soltanto una volta... Ma ho visto il tuo nickname.. Ma sei di corleone??ho cercato di proteggere tutti i punti che accidentalmente urtando si possono rovinare... Spigoli,pance ecc. A volte 10 minuti spesi a mascherare ti salvano da far danni!![emoji6]
Ultima modifica di lucag63; 06-06-15 alle 12:11
Luca
Buona domenica a tutti!! Anche oggi sono andato avanti.. Il mio obbiettivo è finirla per luglio!! Oggi mi sono montato il manubrio,collegato il commutatore luci,passato i vari cavi freno frizione ecc.ecc.....montato le leve freno e frizione.. E per ultima cosa il porta targa...ma ecco le foto!!se notate tra il porta targa e la scocca ho messo dei distanziali in gomma che servono per non rigare la scocca e da antivibrante...[emoji6] comincia a prendere forma!!![emoji2]
Ultima modifica di lucag63; 07-06-15 alle 16:20
Luca
bella, sta uscendo veramente bene.
Ciao a tutti!!anche stamattina sono riuscito a dedicare un paio di orette alla piccola!!😉 e mi sono messo su il motore...adesso e'sulle sue ruote!!👍eccola qua!!sempre piu'bella vero? E pensare che quando l'ho presa ero intezionato a restaurarla e venderla...adesso sarebbe come togliermi una costola!![emoji6]
Luca
Complimenti bel lavoro.... dai su, ora manca veramente poco!!!![]()
Si ormai vedo la luce!![emoji2]
Luca
ormai è finita... sei al 90%
Ciao a tutti! Ieri mi sono collegato tutti i cavi... E sabato se tutto va come spero riuscirò a farle fare il primo vagito!![emoji2] un consiglio a chi si appresta a montare le guaine.. Non prendete per oro colato le misure che trovate su internet..almeno quella del freno posteriore..avevo letto che andava 60 cm...ok ne ho dovuta comprare un'altra...era corta di 8 cm!!! Ah.. Un'altra cosa.. Prima di tagliare i cavi li ho stagnati
. in modo di avere un taglio netto... Senza fili che vanno a destra e sinistra!![emoji6]e ho montato il suo coperchietto originale! Pezzo raro!!!
Luca
Complimenti, lavoro bello e pulito! continua così
Grazie!!😉
Luca
Ciao a tutti!!sabato ho praticamente finito di rimontare la piccola...mi manca solo il bloccasterzo... Il fatto è che ho un problema...e mi serve un aiuto....ho messo in moto per fare un giretto... La Vespa al secondo colpo è partita...e fin qui tutto bene,ma quando provo a partire non sale di giri...cioè è lenta a salire in prima... In seconda neanche a parlarne... Premetto che ho montato un gruppo termico polini 50 getto da 55..cosa può essere?mi servono i guru di VR!![emoji6] aiuto!!!! La polini consiglia...17 gradi di anticipo... Getto del max da 53 a 55... E candela champion L78C...cosa mi dite..?dimenticavo... Monto la padellino della sito...
Luca
Il suo.. Il 16/10 ,il getto del minimo è rimasto il suo...ok aprirò un altro topic li..grazie!
Luca
Ciao a tutti!! Finalmente dopo ben 9 mesi posso mettere la parola fine al restauro della mia vespetta!![emoji2] ecco le foto della piccola!!che ve ne pare?ciao a tutti!!e grazie di cuore a chi con i suoi consigli mi ha aiutato a fare secondo me un buon lavoro!! Grazie ancora!!![emoji106]
Luca
A me piace molto, quel colore e' uno spettacolo (a metà fra il giallo taxi della mia prima ET3 e il rosso arancio PIA 2/1 della mia attuale vespa)![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Ciao a tutti aggiungo ancora qualche foto.. Un po' più artistica!![emoji6]![]()
Luca
bella davvero
Restauro davvero ottimo !!!!!
Complimenti![]()
Ottimo lavoro, complimenti!!!![]()