Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 222

Discussione: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Allora, se non ricordo male, il secondo buco servirebbe per il cavo della candela, per quei motori che hanno la bobina interna, quindi un foro per il cablaggio, e l'altro appunto per il cavo della candela. Comunque aspetta le risposte da qualche esperto.
    Mentre per la bobina puoi fare delle misurazioni con un tester, se hai il manuale officina del tuo modello di moto dovrebbero esserci delle misurazioni ohmiche per valutare la bobina come è messa.
    Comunque non avere fretta, se non ottieni risposte immediate, non si sta sempre dietro al pc!!!!!

  2. #77
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Perché nessuno mi risponde??ho detto o fatto qualcosa di sbagliato?
    Aperta parentesi:
    quando fate così, mi si annebbia la vista, inizio a vedere rosso e e mi viene voglia di maltrattare la gente.
    Ti faccio una domanda: hai letto da qualche parte che la risposta dev'essere immediata? E passato appena un giorno da quando hai fatto delle domande; ieri era anche domenica per cui molti possono anche non aver letto ciò che hai scritto, oppure le tue domande non sono state lette dalla persona giusta.
    Tra l'altro, sollecitare delle risposte è alquanto antipatico e può addirittura invogliare la gente a non partecipare più alla discussione.
    Tu sei abbastanza nuovo, ma non scordare mai di avere calma per queste cose.
    Leggi queste mie righe come una tirata d'orecchie e andiamo avanti senza aprire dibattiti in tal senso.
    Chiusa parentesi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Aperta parentesi:
    quando fate così, mi si annebbia la vista, inizio a vedere rosso e e mi viene voglia di maltrattare la gente.
    Ti faccio una domanda: hai letto da qualche parte che la risposta dev'essere immediata? E passato appena un giorno da quando hai fatto delle domande; ieri era anche domenica per cui molti possono anche non aver letto ciò che hai scritto, oppure le tue domande non sono state lette dalla persona giusta.
    Tra l'altro, sollecitare delle risposte è alquanto antipatico e può addirittura invogliare la gente a non partecipare più alla discussione.
    Tu sei abbastanza nuovo, ma non scordare mai di avere calma per queste cose.
    Leggi queste mie righe come una tirata d'orecchie e andiamo avanti senza aprire dibattiti in tal senso.
    Chiusa parentesi.
    Messaggio ricevuto ne farò Buon uso..scusate tutti!!
    Luca

  4. #79
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Era un po' che non ci lavoravo... stamattina mi sono messo a rifinire le saldature della pedana..non ho ancora finito ma sembra che venga bene..cosa ne pensate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 26-12-14 alle 14:39 Motivo: ridimensionamento foto per risparmiare spazio.

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ciao a tutti tra ieri sera e stamattina mi sono adattato il parafango alla forcella e la cresta al parafango. . Nonostante il parafango fosse originale Piaggio ho dovuto limare un Po il fissaggio posteriore. ..

    e poi stamattina mi è arrivato il fanale anteriore siem! !!ecco le foto!!

    è questo è il faro... comprato all'asta su ebay...12,50 euro!!!non male vero?[emoji6]

    Non guardate le viti!!sono provvisorie!

    1587c3fde7b6efa1cee08e5c0b686555.jpgb2465d877d89f46420414971eec50b9a.jpg67ca21dfe2a528896329a777daf6ad18.jpg7d741d1cc447ed644d0c32e10002515a.jpgbc2fdec3114dce34f46d2e232bd2c18b.jpg3060cf28ee02d6fd60041868762d9f88.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 05-01-15 alle 21:43

  6. #81
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Il faro non è per la vespa 50L.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #82
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Per quale Vespa è? Il suo era in plastica rotto. . Ma il vetro era così...

    Per la revisione posso avere problemi?
    Ultima modifica di senatore; 03-01-15 alle 14:13 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Luca

  8. #83
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Il faro delle vespe 50 ha il vetro "quadrettato" nella metà inferiore, in modo che non possa abbagliare e non ha il foro per la lampada di posizione.
    Direi che il faro che hai preso è per una 90.
    Se tu avevi il faro con il vetro in plastica, non era l'originale.
    Questa è una foto presa in prestito da un altro sito, ma ti fa vedere bene come è il vetro originale:2009101923518_PA090011.jpg
    Ultima modifica di senatore; 03-01-15 alle 14:14
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Si in effetti è diverso... ma se metto una lampada a doppio filamento e collego l'anabbagliante dovrebbe esse uguale no?
    Luca

  10. #85
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Scusami, ma stai facendo un restauro o cosa?
    Inoltre, l'impianto elettrico ed il devioluci della vespa 50, non prevedono tre tipi di luce sul faro e cioè:
    1) luce posizione;
    2) mezzaluce;
    3 luce abbagliante.
    Dovresti modificare l'impianto elettrico ed il devioluci e, comunque, non saresti in regola per l'omologazione della vespa.
    E' possibile che in fase di revisione passi, ma se trovi il tipo che sa, corri il rischio che la vespa non passi la revisione.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #86
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Anche il faro vecchio aveva posizione e anabbagliante. . Io collegherei solo l'anabbagliante. . Lo so non è proprio originale ma non modificherei l'impianto. .
    Luca

  12. #87
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Beh, se non intendi fare le cose come andrebbero fatte, fa come meglio credi.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #88
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Adesso vedo... ho trovato questo...
    Va bene?
    Ultima modifica di lucag63; 03-01-15 alle 15:59
    Luca

  14. #89
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Si, quello è quello giusto.
    Accertati che il trasparente sia in vetro e non in plastica.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #90
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    C'è scritto in vetro... al limite quello che ho preso provo a venderlo. ... speriamo!
    Luca

  16. #91
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ciao pure oggi grazie alla giornata primaverile mi sono messo a smontare i due ammortizzatori. .. e con mia gioia ho scoperto che sono tutti e due originali!!!😃quello anteriore aveva il fodero rotto ma io ne e avevo uno smontato e dopo più di un'ora di pulizia con spazzola e paglietta l'ho rimontato...quello posteriore invece porterò la molla a sabbiare insieme agli altri particolari. ..la parte idraulica invece la puliro'io... (le parti idrauliche di tutti e due era buona...)

    domanda... l'ammortizzatore posteriore a guardarlo sembra grigio... di che colore va fatto!?molla e parte idraulica. .ed ecco le foto..

    l'ammortizzatore anteriore lo lascio così voglio che si veda che è vissuto. .che ne dite?

    32f27f8cde7ebd09351b6a6083970a08.jpg78deee2108b99d7a2cbd4c1a839a8650.jpg07616a9af08832b637c223e49503d864.jpgb3e13b7fe51fdcfd846e2de730fd1be8.jpg0cbd5a1eaca8e2f34d2ad603ab8429c0.jpg5b4e350c4ade5dda7819091cba28752a.jpgd50927f5bbfdc8287175a781410fb7f3.jpgecc401317fca1e4e87d67ccfb1eeaa70.jpg553a28452bc00b15b3bbeede91113adc.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 05-01-15 alle 21:52

  17. #92
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Se lo vuoi lasciare così senza verniciarlo, dovresti passargli un trasparente come protettivo.
    Ultima modifica di vints; 05-01-15 alle 12:35

  18. #93
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Ciao! Un trasparente opaco pero?

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Se lo vuoi lasciare così senza verniciarlo, dovresti passargli un trasparente come protettivo.
    Volevo chiederti. .. di che colore và l'ammortizzatore posteriore?
    Ultima modifica di senatore; 05-01-15 alle 13:36 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Luca

  19. #94
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ciao a tutti ieri mi sono fatto il premontaggio del bordo scudo e delle strisce pedana così da non aver problemi dopo la verniciatura... e poi una chicca.... su ebay ho trovato lo sportellino motore originale!!!😃😃😃 e non me lo sono fatto scappare!

    fae4991c1c2c51ee8206a4c1817fdff2.jpg14a5c242a50b3a5b575cbbaa83399c30.jpgba2ce66c17cd8d0cfe739252ea87a968.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 10-01-15 alle 21:12

  20. #95
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Stamattina mi sono dato un po' alle pulizie!![emoji6] col metodo cif mi sono pulito le guarnizioni del fanalino posteriore e del clacson. . E poi con lo sgrassante il fanalino posteriore originale siem! !domanda...come posso lucidare un po' la plastica??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 10-01-15 alle 21:14

  21. #96
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ciao a tutti... se c'è qualcuno! !!oggi ho preso in mano il clacson. ..era messo veramente male.. nel senso che era schiacciato in vari punti.. ma non volendolo cambiare, penso che sia meglio che si veda magari un po' rovinato piuttosto che cambiarlo, cerco di recuperare il più possibile... accetto critiche e consigli.. ecco com'era e come è diventato dopo un Po di lavoro e la pulizia con il sidol. ..

    Cosa ne pensate?

    51bcdf09b01daf221e4993060021c911.jpgd117e2510fbc3a4eed3ea4c39354d9b7.jpgace40798244387279ddcb912e1c253cb.jpg4d5d4019b8476f03a1aee3684200ece3.jpg
    Ultima modifica di Joe75HGT; 10-01-15 alle 21:17

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Ho una domanda... probabilmente chi aveva la vespa si divertiva a raschiare sotto in curva!! 😕e questa è leva avviamento. .. ma non vorrei cambiarla.. pensavo ad una limatina e lucidata e lasciare questa. .. è originale. .. voi che dite?

    cosa consigliate?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Joe75HGT; 10-01-15 alle 21:55

  23. #98
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Io la lascerei tranquillamente.
    Quanto al motivo per cui è così ridotta, non c'entra quello che hai detto tu. La leva "incriminata", toccava sempre per terra ad ogni avviamento e, forse, la vespa era dura a partire, favorendo così scalciate impetuose e frequenti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #99
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io la lascerei tranquillamente.
    Quanto al motivo per cui è così ridotta, non c'entra quello che hai detto tu. La leva "incriminata", toccava sempre per terra ad ogni avviamento e, forse, la vespa era dura a partire, favorendo così scalciate impetuose e frequenti.
    Quindi dici solo di pulirla e paglietta e basta senza una limatina? Hai visto il clacson? Che mi dici?può andare?
    Luca

  25. #100
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Il mio primo restauro... Louise Vespa 50 L

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Quindi dici solo di pulirla e paglietta e basta senza una limatina? Hai visto il clacson? Che mi dici?può andare?
    Ovviamente, va opportunamente "trattata".
    Il clacson è stato ottimamente recuperato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •