Grazie!!!😉
Grazie!!!😉
Luca
Ciao a tutti! Stamattina visto che ormai la vespina è in sabbiatura ...andrò a ritirarla sabato e la porterò in carrozzeria mi sono dedicato al recupero della leva messa in moto...ho messo le foto in un post precedente....e dopo ben 3 ore di pulizia lima e tela dalla 60 fino alla 240 e poi paglietta e in fine un bel lavaggio con cif ecco il risultato a mio parere buono ma aspetto un riscontro da voi..
cosa ne dite?
Ultima modifica di Joe75HGT; 10-01-15 alle 21:58
Ottimo lavoro!!!![]()
Ciao a tutti! !stamattina mi sono pulito per bene il nottolino la chiave ed il coperchietto con relativo chiodino tutto originale neiman! !!ecccoli prima...dopo! !e ho recuperato pure il gommino del mozzo anteriore!!
3da534e50db6d709e0acb223feb96848.jpg42a2bd03ed9413c72d9cc4fd22310cfe.jpgab6c9b728c89371e0d45a752d37d5290.jpge4b3f48659730f2dcb81af325b6205e2.jpg
Ultima modifica di Joe75HGT; 13-01-15 alle 21:01
Oggi esperimento! !!le leggendo qua e la ho visto il metodo di togliere la ruggine con la Coca-Cola. ..visto che provare non costa niente o quasi... tutta la viteria in un barattolo. .. e giù di coca... e domani vediamo. ..al limite passo all'accido. .
Ultima modifica di Joe75HGT; 19-01-15 alle 22:09
Tienici aggiornato su questo esperimento!!!!![]()
Ok vi terrò aggiornati! ![emoji6]
Intanto che la Coca-Cola lavora mi sono rifatto il feltrino dello statore..
.prima!!
75b82578de833388810a1d7519095d1f.jpg
e dopo....
c17f0b82d37f34cd2df15313471c02b6.jpg
Ultima modifica di Joe75HGT; 19-01-15 alle 22:15 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Ciao a tutti stamattina è toccato allo statore... smontato... controllato le bobine... non sono in corto per fortuna...i cavi li ho tenuti per avere la lunghezza per quelli nuovi..userò dei cavi autoestinguenti per uso automobilistico. ..
domanda[emoji10] ....per pulire i pezzi uso il fulcron oppure benzina??
Ultima modifica di Joe75HGT; 19-01-15 alle 22:17
Ciao a tutti stamattina mi sono ricablato pulito e rimontato la statore...ecco come era prima... i cavi erano completamente cotti...!!
e come è diventato dopo la pulizia e rimontaggio! !
Ultima modifica di Joe75HGT; 19-01-15 alle 22:19
Ciao a tutti. .. esperimento con la Coca-Cola fallito!!!!😕è una bufala il fatto che toglie la ruggine. .. l'ultima spiaggia è l'acido cloridrico. ..oppure comprare la bulloneria nuova...qualcuno sa dirmi quanto devo tenere a bagno la viteria nell' acido?
Luca
Armati di una comune spazzola d'acciaio vanno bene anche quelle che si attaccano al trapano,tieni fermi i bulloni con una pinza e puliscili per bene vedrai che non ti deludera'.
Immaginavo!!!![]()
Si però i bulloni hanno apprezzato! !certi rutti!!!![emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Farò come dici... ieri ho messo tutto a bagno nel solvente e ci resteranno fino a sabato... così proverò con la spazzola. .
Domanda... magari stupida... ma il feltrino dello statore... deve essere imbevuto??se si di cosa?grasso oppure olio??[emoji53]
Ultima modifica di senatore; 19-01-15 alle 19:38 Motivo: Ottimizzazione spazio.
Luca
Stamattina sono andato a prendere la vespetta in sabbiatura e portata subito in carrozzeria! !mi ha detto un mesetto! !ma intanto mi aprirò il motore e finirò di revisionare cosa è rimasto!!
ecco la piccola sabbiata! ![emoji2]
Ultima modifica di Joe75HGT; 24-01-15 alle 12:35
Sembra stai facendo un bel lavoro,complimenti,continua a lavorare cosi a piccoli passi e dedicando attenzione ad ogni piccolo componente.
Ti do un consiglio provato sulla mia esperienza di molti pistoni trovati bloccati nei cilindri ed ha sempre funzionato meglio di altri prodotti chimici in commercio,anche se la cosa mi preoccupa quando vedo le mie figlie berla :riempi il cilindro per quello che si può con della normalissima coca cola,appena stappata da bottiglia nuova,lasciala agire tutta la notte,ed il giorno seguente troverai quasi per magia il pistone sbloccato!!!
Io uso due metodi;o filetto il gambetto del piolino,ci metti un attimo e alluminio dolce,e ci avviti un dado m 4,oppure metto una tavoletta avvolta con dei stracci sulla scritta,e la fisso con dei stringenti da falegname,anche essi protetti da cubetti di legno e stracci sulla parte interna dove la colonnina filettata andrà a contatto con la carrozzeria,cosi la scritta è ben assestata, poi ribatto con punzone e martello pian piano i piolini,nella zona intorno ad essi, a stretto contatto metto più strati di nastro per carrozzieri,non si sa mai mi scappa il punzone,e raschio la vernice.
Per la scritta sullo scudo metto i stringenti e ribatto,come spiegato sopra,per la scritta posteriore,crestina,filetto e metto dadini e se il piolo è abbastanza lungo(dipende dalla ditta che lo costruisce)interpongo anche delle rondelline.
Grazie mille!![emoji6]
Luca
Ma figurati disponi quando vuoi.![]()
Ciao a tutti.. come si dice... ogni tanto un po' di c..o nella vita ci và! Su un noto sito d'aste ho trovato il faro anteriore ORIGINALE!!!portato a casa con meno di 10 €..smontato pulito vetro e parabola... pronto per essere rimontato! *[emoji6]
Ultima modifica di Joe75HGT; 25-01-15 alle 22:20
Si un c..o gigantesco! !se pensi che in giro trovi imitazioni a 50 e più euro!!!!
Ultima modifica di senatore; 25-01-15 alle 10:38 Motivo: Modifica a testo
Luca