Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 102 olympia con pistone dr?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    102 olympia con pistone dr?

    Ciao a tutti, visto che il 102dr contina a perdere, ho in garage un 102 olympia, pulisco la canna con miscela e lo metto al posto del dr (altri accorgimenti?)
    L'unico problema è che il pistone olympia ha una zona rotta (vedi foto) (a proposito non si può fare niente, lo posso buttare?)
    Quindi posso montare il 102 olympia mantenendo pistone, fasce e seeger del dr? A me sembrano identici sia i cilindri che i pistoni
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    I pistoni sono identici monta tutto e vai in giro.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    Perfetto grazie! Del pistone olympia che ci faccio?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    Un bel fermacarte.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 olympia con pistone dr?


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    C'è un problema : ho montato tutto, ma all'accensione la compressione é un po' calata, fa un rumore molto più cupo e sembra più magra
    Ho controllato e la marmitta è attaccata bene, inoltre non vedo nessuna perdita, dove devo andare a sbattere la testa?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    E la prova su strada che dice?Se è solo questione di ricarburare,poco male;sarebbe peggio se sfiatasse da qualche parte.I pistoni sono uguali,è capitato anche a me di dover mischiare dr con olympia ma non ho mai riscontrato problemi strani.

    Allego anche catalogo pistoni http://www.cecoret.com/catalogo%20pistoni.pdf come puoi vedere dr-olympia montano gli stessi.
    Ultima modifica di Psycovespa77; 17-10-14 alle 17:33

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    Si infatti anch'io ho visto che sono uguali, questo dà la prova effettiva, ma allora perchè due marche per un prodotto IDENTICO?
    Il problema invece è lato scarico, visto che fa un rumore come se fosse senza marmitta, ho controllato bene e il dado in un prigioniero di scarico del cilindro non si avvita bene, quindi potrebbe lasciare spazio tra collettore e cilindro
    Ho deciso di cambiarlo e quindi devo togliere il prigioniero, sto facendo con dado e controdado, ma è una faticaccia e la filettatura è rovinata
    Ma il prigioniero lo trovo in un negozio di ricambi? Sono uguali a quelli che ci sono nel collettore di scarico? E le viti per stringere la testata? (Ce le ho, ma solo 4, altre 4 non farebbero male)

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    Allora ho risolto il problema, ora però non riesco a carburare
    La vespa sembrava molto grassa, ho messo il minimo 48 invece di 52 e alzato di due tacche lo spillo
    Il problema è che prende i giri lentamente, sotto è fiacca e poi sento come se andasse meno anche in allungo
    Avevo dei vuoti quando aprivo in discesa così ho abbassato di una tacca, è un po' più piena, ma c'è sempre quel problema
    Il minimo poi lo regge bene, però se apro poco in moto fa trrr, se smagrisco con la vite laterale non lo fa più, però il minimo risulta magro
    La candela è nocciola, e se apro lo starter in moto va molto peggio ai bassi regimi, uguale agli alti

    A me sembrano sintomi da carburazione grassa, ma come agire? Abbasso il getto max? (ho il 70) Metto uno spillo più magro? (ho il W7)
    Ricordo che prima sfiatava dalla testata e ora non più (sembra), quindi la carburazione effettivamente doveva risultare più grassa, ma così tanto?
    Ah il rumore appena accesa era molto cupo, smagrendo è tornato più normale

    Comunque non vorrei fosse questo il problema: quando ho tolto il volano non ho fatto attanzione e ho lineato leggermente una delle due bobine dello statore, il problema può essere correlato?
    Ultima modifica di Albyfenix; 19-10-14 alle 12:14

  10. #10
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    28
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    Per la bobina non preoccuparti. Io le ho rigate entrambe ma non ho avuto problemi. Per la carburazione non saprei aiutarti col phbg.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 olympia con pistone dr?

    Grazie alberello, almeno escludiamo una causa
    Comunque questo pomeriggio ho fatto varie prove, ed è emerso che con il minimo 48 tartagliava di meno nel 1/8, ma la vespa era pigra, con il 52 tartagliava molto di più, ma era più pimpante
    Allora ho messo il 48, vite a 2 giri e mezzo, e al posto del W7 3 tacca usato con il dr, ho messo W9 2 tacca, e va molto meglio ai bassi! Ma agli alti ancora no
    Allora cambio il max 70 con un 73 e poi con un 76: non so qual è il migliore tra il 73 e 76 (devo vedere meglio), ma comunque molto meglio del 70!
    Ma come è possibile? Tappo la perdita e vuole più benzina invece di meno? Guarda che ho una perdita ancora più grossa!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •