Allora ho risolto il problema, ora però non riesco a carburare
La vespa sembrava molto grassa, ho messo il minimo 48 invece di 52 e alzato di due tacche lo spillo
Il problema è che prende i giri lentamente, sotto è fiacca e poi sento come se andasse meno anche in allungo
Avevo dei vuoti quando aprivo in discesa così ho abbassato di una tacca, è un po' più piena, ma c'è sempre quel problema
Il minimo poi lo regge bene, però se apro poco in moto fa trrr, se smagrisco con la vite laterale non lo fa più, però il minimo risulta magro
La candela è nocciola, e se apro lo starter in moto va molto peggio ai bassi regimi, uguale agli alti
A me sembrano sintomi da carburazione grassa, ma come agire? Abbasso il getto max? (ho il 70) Metto uno spillo più magro? (ho il W7)
Ricordo che prima sfiatava dalla testata e ora non più (sembra), quindi la carburazione effettivamente doveva risultare più grassa, ma così tanto?
Ah il rumore appena accesa era molto cupo, smagrendo è tornato più normale
Comunque non vorrei fosse questo il problema: quando ho tolto il volano non ho fatto attanzione e ho lineato leggermente una delle due bobine dello statore, il problema può essere correlato?