Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 170

Discussione: Regalo della legge di stabilità 2015

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Ma scusate l'unico modo per tenermi la moto è la radiazione per esportazione? Cosi facendo mi restano targa e libretto? Ma quando compira' 30 anni e vorrei circolarci quale truffa dovrei escogitare?

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    Ma scusate l'unico modo per tenermi la moto è la radiazione per esportazione? Cosi facendo mi restano targa e libretto? Ma quando compira' 30 anni e vorrei circolarci quale truffa dovrei escogitare?
    No, l'unico modo (ma non è sicuro!) è quello suggerito da senatore.
    Se fai la radiazione per definitiva esportazione poi la dovrai reimmatricolare, perché devi consegnare targa e documenti.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Belin, giusto in tempo... due giorni fa ho acquistato un'auto di 25 anni convinto di poterla assicurare storica
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Vediamo cosa faranno Asi e Fmi. Se non si muovono adesso, perdono una valanga di soldi, inclusi i miei!

  5. #5
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao esco dall'agenzia ed ho qualche notizia interessante...
    Mi hanno riferito che dal 17 luglio è più difficile la radiazione per esportazione. Servono o la bolla di un corriere che certifica la reale esportazione o i documenti esteri gia fatti.
    Asi e Fmi conoscevano sicuramente da tempo la legge che doveva essere approvata e non hanno mosso nessuna obiezione..probabilmente si sono venduti.
    In agenzia mi hanno proposto la perdita' di possesso con autocertificazione al costo di 60€.
    Sicuramente hanno rovinato i miei obbiettivi e non posso permettermi di pagare un'altra assicurazione su una moto 600€ +100€ di bollo.
    Gia pago un millino sulla macchina + 270€ di bollo.
    600€ + 120 € sulla mia moto
    Assicurazione ciclomotore d'epoca


    Il mio pensiero va a tutti quelli che circolano con macchine obsolete quali UNO, PANDA,205, Y10 etcetc per esigenza, che non pagavano bollo e circolavano con 200€ di assicurazione...la maggiorparte persone che arrivano a stento a fine mese che dovranno sorbirsi una botta incredibile. Tutto ciò non farà altro che aumentare gli illeciti perché chi è disposto a pagare 600 o 800 o 1000€ su vecchiumi che valgono qualche centinaio di €? Gli conviene rischiare la confisca a questo punto piuttosto che andare a piedi

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di senatore; 17-10-14 alle 16:50 Motivo: Ottimizzazione spazio

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    Ciao esco dall'agenzia ed ho qualche notizia interessante...
    Mi hanno riferito che dal 17 luglio è più difficile la radiazione per esportazione. Servono o la bolla di un corriere che certifica la reale esportazione o i documenti esteri gia fatti.
    Asi e Fmi conoscevano sicuramente da tempo la legge che doveva essere approvata e non hanno mosso nessuna obiezione..probabilmente si sono venduti.
    In agenzia mi hanno proposto la perdita' di possesso con autocertificazione al costo di 60€.
    . . .
    Sì, anch'io ho sentito di questa stretta sulla radiazione per definitiva esportazione ed, in effetti, potrebbe essere una buona idea tentare la perdita di possesso ("l'ho venduta a tizio, ma quello non ha mai fatto la trascrizione al PRA!"). Il prezzo dovrebbe essere lo stesso.

    Ciao, Gino

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, anch'io ho sentito di questa stretta sulla radiazione per definitiva esportazione ed, in effetti, potrebbe essere una buona idea tentare la perdita di possesso ("l'ho venduta a tizio, ma quello non ha mai fatto la trascrizione al PRA!"). Il prezzo dovrebbe essere lo stesso.

    Ciao, Gino
    Semprechè poi il PRA accetti la perdita di possesso.
    A me, hanno rifiutato la pratica per un'auto di mio genero, coinvolta in un incidente parecchi anni fa e portata in demolizione alla carlona. In pratica, l'auto pur non esistendo più, risulta ancora in vita (perchè il demolitore non ha mai versato le targhe) e sono arrivati i bolli da pagare. Per cercare di limitare i danni (pensando ai bolli futuri), ho spiegato all'impiegato il mio problema e gli ho detto che volevo fare la perdita di possesso e questo di rimando "E se l'auto invece sta effettivamente circolando, lei così compromette chi ce l'ha" e si è rifiutato di fare la pratica.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Semprechè poi il PRA accetti la perdita di possesso.
    A me, hanno rifiutato la pratica per un'auto di mio genero, coinvolta in un incidente parecchi anni fa e portata in demolizione alla carlona. In pratica, l'auto pur non esistendo più, risulta ancora in vita (perchè il demolitore non ha mai versato le targhe) e sono arrivati i bolli da pagare. Per cercare di limitare i danni (pensando ai bolli futuri), ho spiegato all'impiegato il mio problema e gli ho detto che volevo fare la perdita di possesso e questo di rimando "E se l'auto invece sta effettivamente circolando, lei così compromette chi ce l'ha" e si è rifiutato di fare la pratica.
    Ranieri, se ti ha rifiutato la pratica, dovevi chiamare le FdO per denunciarlo per omissione di atti d'ufficio!
    Se qualcuno sta circolando con quell'auto, fa un danno all'intestatario, non a se stesso!
    Ma guarda se è possibile che capiscano tutto al contrario!

    La perdita di possesso è stata ideata proprio per salvaguardare l'intestatario del veicolo, che non ne è più in possesso!

    Ciao, Gino

  9. #9
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Semprechè poi il PRA accetti la perdita di possesso.
    A me, hanno rifiutato la pratica per un'auto di mio genero, coinvolta in un incidente parecchi anni fa e portata in demolizione alla carlona. In pratica, l'auto pur non esistendo più, risulta ancora in vita (perchè il demolitore non ha mai versato le targhe) e sono arrivati i bolli da pagare. Per cercare di limitare i danni (pensando ai bolli futuri), ho spiegato all'impiegato il mio problema e gli ho detto che volevo fare la perdita di possesso e questo di rimando "E se l'auto invece sta effettivamente circolando, lei così compromette chi ce l'ha" e si è rifiutato di fare la pratica.
    L'unica cosa da fare è andare dal Giudice di Pace , per ottenere la perdita di possesso , che ha valenza retroattiva.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    Ciao esco dall'agenzia ed ho qualche notizia interessante...
    Mi hanno riferito che dal 17 luglio è più difficile la radiazione per esportazione. Servono o la bolla di un corriere che certifica la reale esportazione o i documenti esteri gia fatti.
    Asi e Fmi conoscevano sicuramente da tempo la legge che doveva essere approvata e non hanno mosso nessuna obiezione..probabilmente si sono venduti.
    In agenzia mi hanno proposto la perdita' di possesso con autocertificazione al costo di 60€.
    Sicuramente hanno rovinato i miei obbiettivi e non posso permettermi di pagare un'altra assicurazione su una moto 600€ +100€ di bollo.
    Gia pago un millino sulla macchina + 270€ di bollo.
    600€ + 120 € sulla mia moto
    Assicurazione ciclomotore d'epoca


    Il mio pensiero va a tutti quelli che circolano con macchine obsolete quali UNO, PANDA,205, Y10 etcetc per esigenza, che non pagavano bollo e circolavano con 200€ di assicurazione...la maggiorparte persone che arrivano a stento a fine mese che dovranno sorbirsi una botta incredibile. Tutto ciò non farà altro che aumentare gli illeciti perché chi è disposto a pagare 600 o 800 o 1000€ su vecchiumi che valgono qualche centinaio di €? Gli conviene rischiare la confisca a questo punto piuttosto che andare a piedi

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk
    È esattamente per colpa di quelli che girano con auto vecchie fingendo che siano storiche, che siamo arrivati a questo punto. L'esenzione del bollo e l'assicurazione agevolata sono (erano) solo per chi colleziona veicoli e li fa circolare per gli usi previsti, ovvero raduni e manifestazioni, al massimo qualche passeggiata domenicale. Se vuoi usare una macchina tutti i giorni ti paghi l'assicurazione e il bollo normali. Se non puoi permetterti la macchina vai a piedi. È come prendere il pulman e non pagare il biglietto perché è caro. Che discorso è?

  11. #11
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da FRASCERI Visualizza Messaggio
    È esattamente per colpa di quelli che girano con auto vecchie fingendo che siano storiche, che siamo arrivati a questo punto. L'esenzione del bollo e l'assicurazione agevolata sono (erano) solo per chi colleziona veicoli e li fa circolare per gli usi previsti, ovvero raduni e manifestazioni, al massimo qualche passeggiata domenicale. Se vuoi usare una macchina tutti i giorni ti paghi l'assicurazione e il bollo normali. Se non puoi permetterti la macchina vai a piedi. È come prendere il pulman e non pagare il biglietto perché è caro. Che discorso è?
    Secondo me chi usa questi rottami lo fa per necessità...perché non arriva a fine mese e pur di sopravvivere ricorre a questi piccoli escamotage dell'autovettura storica. A me tutto sommato frega granche' avendo una Giulietta e una A1...pero'mi rendo conto che aumentera' il numero di macchine non assicurate perche' chi non puo pagare un millino per assicurare la macchina, probabilmente per necessità continuerà ad usare la macchina. Mi immedesimo in chi ha una macchina che vale 500€ te ne freghi e rischi la confisca pur di non assicurarla a prezzo pieno,non hai altta scelta se i soldi non li hai.
    Per esigenza c'è gente che esce con il fermo amministrativo e investe mia cognata...

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di alfiotoxy; 17-10-14 alle 22:42

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    51
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    Secondo me chi usa questi rottami lo fa per necessità...perché non arriva a fine mese e pur di sopravvivere ricorre a questi piccoli escamotage dell'autovettura storica. A me tutto sommato frega granche' avendo una Giulietta e una A1...pero'mi rendo conto che aumentera' il numero di macchine non assicurate perche' chi non puo pagare un millino per assicurare la macchina, probabilmente per necessità continuerà ad usare la macchina. Mi immedesimo in chi ha una macchina che vale 500€ te ne freghi e rischi la confisca pur di non assicurarla a prezzo pieno,non hai altta scelta se i soldi non li hai.
    Per esigenza c'è gente che esce con il fermo amministrativo e investe mia cognata...

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk
    Perdonami, ma in una società civile come dovrebbe essere la nostra, chi non può pagare un millino o un cinquecentino o un duecentino per assicurare il mezzo, deve tenerlo parcheggiato su proprietà privata e se ne ha esigenza deve andare a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. La maggior parte delle persone che non arrivano a fine mese e magari hanno mutuo e casa di proprietà, ha una tale dignità e coscienza da pagare sempre l'assicurazione, al costo di saltare addiritura qualche pasto. Benvengano i controlli tudor incrociati ed estesi anche sulle reti stradali urbane ed extraurbane, i furbetti delle mancate assicurazioni vanno puniti con la confisca e la mega multa prevista, senza se e senza ma. Anzi, guidare un'auto senza assicurazione dovrebbe essere equiparato a girare armati senza porto d'armi, cioè reato penale con annessa pena detentiva. Molta della gente che scappa dopo un incidente lo fa perchè non è in regola con assicurazione/revisione/patente ed i relativi costi vengono in parte liquidati dalla cassa vittime della strada, costi che ricadono su tutti quelli che pagano l'assicurazione. Da qualche mese sul sito del portale dell'automobilista è possibile inserire una targa e verificare se il mezzo è in regola con l'assicurazione: sai quante auto delle mie parti di gente all'apparenza con il grano ho verificato non essere in regola? Provare per credere https://www.ilportaledellautomobilis...a-copertura-rc
    Per questo regalo della legge di stabilità dobbiamo ringraziare non solo chi ci governa ma anche tutti quelli che non pagano volutamente la tassa di circolazione sui mezzi storici: su troppi annunci di vendita online passa il messaggio "mezzo storico circolante = il bollo non si paga".
    Nulla di personale Alfiotoxy, sono solo mie considerazioni personali.
    Ultima modifica di automan73; 18-10-14 alle 07:21

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da automan73 Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma in una società civile come dovrebbe essere la nostra, chi non può pagare un millino o un cinquecentino o un duecentino per assicurare il mezzo, deve tenerlo parcheggiato su proprietà privata e se ne ha esigenza deve andare a piedi, in bici o con i mezzi pubblici. La maggior parte delle persone che non arrivano a fine mese e magari hanno mutuo e casa di proprietà, ha una tale dignità e coscienza da pagare sempre l'assicurazione, al costo di saltare addiritura qualche pasto. Benvengano i controlli tudor incrociati ed estesi anche sulle reti stradali urbane ed extraurbane, i furbetti delle mancate assicurazioni vanno puniti con la confisca e la mega multa prevista, senza se e senza ma. Anzi, guidare un'auto senza assicurazione dovrebbe essere equiparato a girare armati senza porto d'armi, cioè reato penale con annessa pena detentiva. Molta della gente che scappa dopo un incidente lo fa perchè non è in regola con assicurazione/revisione/patente ed i relativi costi vengono in parte liquidati dalla cassa vittime della strada, costi che ricadono su tutti quelli che pagano l'assicurazione. Da qualche mese sul sito del portale dell'automobilista è possibile inserire una targa e verificare se il mezzo è in regola con l'assicurazione: sai quante auto delle mie parti di gente all'apparenza con il grano ho verificato non essere in regola? Provare per credere https://www.ilportaledellautomobilis...a-copertura-rc
    Per questo regalo della legge di stabilità dobbiamo ringraziare non solo chi ci governa ma anche tutti quelli che non pagano volutamente la tassa di circolazione sui mezzi storici: su troppi annunci di vendita online passa il messaggio "mezzo storico circolante = il bollo non si paga".
    Nulla di personale Alfiotoxy, sono solo mie considerazioni personali.
    E cosa c'entra l'assicurazione con il bollo???

    Sono d'accordo con te che chi usa un qualsiasi mezzo non assicurato va assolutamente punito, ma questo non ha a che fare col mezzo "vecchio" (storico diciamo ... ) ma vale per qualsiasi mezzo.

    In primo luogo penso che chi gira con una "punto" scassata non lo fa perchè è masochista e credo che la cambierebbe con una moderna auto, ma sono convinto purtroppo è la necessità legata a questo periodo economicamente disastroso che accentua la situazione.

    In secondo luogo mi dici perchè io dovrei pagare il bollo per un auto/moto che secondo le normative vigenti anti inquinamento non può nemmeno circolare?????????
    Non la posso usare perchè tu legislatore fallito hai deciso questo? Ok, ma almeno non farmi pagare il soprammobile.

    I signori della politica, in accordo con L'UNICO COSTRUTTORE di auto italiane, pensano che così facendo riescano a muovere il mercato dell'auto che ormai ristagna per mancanza di denaro.
    Come per dire: "povero popolino mentecatto, visto che adesso mi ripaghi il bollo per il tuo scassone, compra questa bellissima punto a 20'000 euro!!! Lo so che sono un anno di stipendio e di sacrifici, ma cazzo ti frega? Dopo hai una macchina nuova, ti fa lo stesso servizio di quella che hai, ma è nuova, l'economia gira e aiuti il tuo paese e soprattutto ma che mi arricchisco!!!! E gioisci dai, che la pagherai in 20 anni di comode rate!!!!"

    Comunque sono tutte parole al vento, perchè il 31 gennaio 2015 ci ritroveremo a fare la fila per pagare il bollo ..... a questo ci hanno ridotto, a fare la fila e stare zitti. Su tutto!
    E complimenti per le "riforme", sempre li si va a grattare i soldi. Mortacci loro!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Mi sa che conviene fare la perdita di possesso prima possibile..prima che cambino ancora le regole e cerchino di fermare anche questo escamotage, tanto si è sempre in tempo a fare la procedura inversa. 60+60 € sono il costo di 1 anno di bollo..tanto a breve senza agevolazioni la mia moto non circolera' sicuramente.

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di alfiotoxy; 17-10-14 alle 17:50

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da duke1964 Visualizza Messaggio
    E' fresca fresca.....


    Ecco cosa riporta il decreto Legge di Stabilità 2015:
    Al comma 28, art 44 vengono abrogati i commi 2 e 3 dell'articolo 63 della legge del 21 novembre 2000, N. 342

    Schermata 2014-10-16 alle 14.23.33.jpg

    Andiamo a vedere cosa contiene la 342/2000 art. 63 commi 2 e 3 e scopriamo:

    L. 342/2000 – art. 63 commi 2 e 3:

    2. L'esenzione di cui al comma 1 (dalla tassa di circolazione ndr) e' altresi' estesa agli
    autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e
    collezionistico per i quali il termine e' ridotto a venti anni. Si
    considerano veicoli di particolare interesse storico e
    collezionistico:
    a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;
    b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica,
    anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre;
    c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui
    alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o
    collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo,
    estetico o di costume.

    3. I veicoli indicati al comma 2 sono individuati, con propria
    determinazione, dall'ASI e, per i motoveicoli, anche dalla FMI. Tale
    determinazione e' aggiornata annualmente.


    Cosa succederà? Le assicurazioni si adegueranno?????
    Che periodo Ragazzi !! Si attaccano come delle sanguisughe mi fermo quà.
    Saluti a tutti.

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di duke1964
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bracciano
    Età
    60
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    La tassa di circolazione ammonta a pochi euro. Non pagarla è stupidità pura! Ma il problema non è questo: è la disonestà radicata nel nostro popolo. Macchine sfasciate che venivano iscritte Asi smontando le targhe e spostandole su gemelle per le foto, ritocchi photoshop alle stesse, verifiche Asi molto sui generis e così via. Quando il sistema è composto da persone così, alla fine tutti vengono penalizzati. Inclusi asi e fmi che, se si vedranno sfilare le "ventenni", avranno un buco di cassa enorme.
    Personalmente ritengo che siano proprio le nostre beneamate associazioni le principali accusate. Facendo passare di tutto e senza verificare nulla, hanno permesso tutto ciò. E questo è molto male perché esiste un mondo economico dietro le auto e moto d'epoca: carrozzieri, meccanici, elettrauto, tappezzieri che vedranno scendere il giro di affari e di questi tempi di tutto abbiamo bisogno tranne che di strette all'economia.

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    MIlano
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    11

    Regalo della legge di stabilità 2015

    Ho letto tutti i vostri post e capisco tutti. Io sono un possessore di una Ferrari 328 GTS e di una Fiat 500 perfettamente originali (la 500 è restaurata con pezzi del 1965). Inoltre da poco ho una Vespa 50 prima serie. La 500 non è ancora targa oro ASI e sinceramente sentire che i politici sono dei ladri perchè mettono delle regole in un mondo dove c'era TOTALE ANARCHIA secondo me non è correttissimo. Rimane il fatto che i politici sono una razza schifosa, ma sapere che le mia auto perfette abbiamo gli stessi diritti di una Tipo DGT del 1990 usata dall'idraulico del paese mi fa girare le..... Io sono un collezionista, l'idraulico è un furbo!!! Anche a me girano se devo pagare bolli o altro (vedremo se sarà davvero così, io dubito...), ma se segui una passione metti in conto delle spese. Altrimenti sei solo un idraulico con una Tipo del 1990... Scusate se ho detto la mia...
    Ultima modifica di robertino82; 18-10-14 alle 11:18

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robertino82 Visualizza Messaggio
    Ho letto tutti i vostri post e capisco tutti. Io sono un possessore di una Ferrari 328 GTS e di una Fiat 500 perfettamente originali (la 500 è restaurata con pezzi del 1965). Inoltre da poco ho una Vespa 50 prima serie. La 500 non è ancora targa oro ASI e sinceramente sentire che i politici sono dei ladri perchè mettono delle regole in un mondo dove c'era TOTALE ANARCHIA secondo me non è correttissimo. Rimane il fatto che i politici sono una razza schifosa, ma sapere che le mia auto perfette abbiamo gli stessi diritti di una Tipo DGT del 1990 usata dall'idraulico del paese mi fa girare le..... Io sono un collezionista, l'idraulico è un furbo!!! Anche a me girano se devo pagare bolli o altro (vedremo se sarà davvero così, io dubito...), ma se segui una passione metti in conto delle spese. Altrimenti sei solo un idraulico con una Tipo del 1990... Scusate se ho detto la mia...
    Beh, non è proprio la stessa cosa, magari la Tipo è meccanicamente a posto ed è la macchina principale della famiglia ....
    Con questo voglio dire che se la macchina rispetta la legge non capisco perchè la ferrari a 20 anni è meglio della fiat tipo (parlo a livello di circolazione stradale non di valore storico ovviamente)
    Che poi anche sta storia della tangente ASI è ridicola se permetti: La mia Audi integrale del 91 è perfetta e tutta originale, euro 0 e per legge regionale sull'inquinamento non può circolare, NEMMENO SE FOSSE ASI, a meno che non si vada ad un raduno certificato ASI.
    Tralaltro non si viola nessun codice della strada ma è solo una sanzione amministrativa, diversa da regione a regione.
    Poi siamo in italia ed ognuno fa ed interpreta quello che vuole ... purtroppo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da robertino82 Visualizza Messaggio
    Ho letto tutti i vostri post e capisco tutti. Io sono un possessore di una Ferrari 328 GTS e di una Fiat 500 perfettamente originali (la 500 è restaurata con pezzi del 1965). Inoltre da poco ho una Vespa 50 prima serie. La 500 non è ancora targa oro ASI e sinceramente sentire che i politici sono dei ladri perchè mettono delle regole in un mondo dove c'era TOTALE ANARCHIA secondo me non è correttissimo. Rimane il fatto che i politici sono una razza schifosa, ma sapere che le mia auto perfette abbiamo gli stessi diritti di una Tipo DGT del 1990 usata dall'idraulico del paese mi fa girare le..... Io sono un collezionista, l'idraulico è un furbo!!! Anche a me girano se devo pagare bolli o altro (vedremo se sarà davvero così, io dubito...), ma se segui una passione metti in conto delle spese. Altrimenti sei solo un idraulico con una Tipo del 1990... Scusate se ho detto la mia...
    Hai perfettamente ragione. C'è differenza tra collezionare auto e far finta di collezionare auto e poi usarle quotidianamente per non pagare tasse e assicurazioni (peraltro inique e sproporzionate, ma questo è un altro discorso).

  20. #20
    VRista L'avatar di alfiotoxy
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    CT
    Età
    49
    Messaggi
    415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Bastava assicurare la patente e non ogni singolo mezzo per far impennare le vendite e dare uno slancio al settore..invece in Italia si tende sempre piu' a strozzare con tasse ridicole e inique

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    io mi trovo in una situazione ibrida.... Dopo 23 anni di onorato servizio mio padre decide di comprare una nuova auto.... Io viste anche le condizioni che reputo buone del veicolo, sopratutto di carrozzeria, per sentimentalismo, faccio l'iscrizione all' ASI.... in atttesa di sistemarla ,meccanicamente.
    Ma ora... non mi sembra normale., cosa succede, il veicolo è di interesse storico con relativo certificato e dovrò comunque pagare la tassa di possesso? Secondo me da quel che ne capisco una legge non può essere retroattiva se non esplicitato, quindi chi ha dei veicoli certificati tra 20 e 30 anni non dovrebbe pagare.... staremo a vedere...

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    51
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da alfiotoxy Visualizza Messaggio
    Bastava assicurare la patente e non ogni singolo mezzo per far impennare le vendite e dare uno slancio al settore..invece in Italia si tende sempre piu' a strozzare con tasse ridicole e inique

    Inviato dal mio Nokia 3310 utilizzando Tapatalk
    E' una vita che lo dico anche io: per un solo utilizzatore, assicurare una 4 ruote ed una due ruote con polizze separate è solo un regalo per le assicurazioni, regalo pagato da noi. Legare l'assicurazione alla patente ed ai relativi punti per la classe di merito sarebbe una svolta: chi non ha mezzi da assicurare o ha mezzi custoditi su suolo privato, per non pagare dovrebbe nel caso dichiarare la detenzione del mezzo e riconsegnare la patente in questura, tanto comunque senza assicurazione non se ne farebbe niente. In caso successivamente volesse intestarsi un mezzo o rimettere in circolazione quello che custodisce su suolo privato, andrebbe in questura e si riprenderebbe la patente a costo zero.
    Ma non lo faranno mai, una riforma epocale come questa toccherebbe nel vivo troppi interessi in gioco come l'idea del bollo pagato con un'accisa sulla benzina: siamo in itaglia...

    P.S. ma come vespaclub affiliato FMI, non potremmo scrivere una lettera ufficiale contenente le interessantissime proposte che si leggono in questo post? Magari (quasi sicuramente) sarebbe inutile, però sarebbe altresì un atto propositivo.
    Ultima modifica di automan73; 19-10-14 alle 07:54

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    MIlano
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Quello che vorrei puntualizzare è che mi fa più incazzare pagare le accise di 100 anni fa, piuttosto che 29€ di bollo (che tra l'altro sfoltirebbe un po' la lista dei furbi)

  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    È solo per le auto aziendali o a noleggio a lungo termine.
    In pratica per come funziona adesso, Tizio guida l'auto intestata alla (sua) ditta, prende una multa per eccesso di velocità (esempio 180 km/h in autostrada). La multa arriva nel primo caso all'azienda proprietaria del mezzo e nel secondo caso, al noleggiatore intestatario dell'auto (che gira la multa a chi ha in uso la vettura). In ogni caso, non viene dichiarato chi si trovava alla guida e con un sovrapprezzo, nessuno perde punti sulla patente (fondamentali per chi guida per vivere).
    Stessa cosa sui veicoli commerciali e industriali.

    Andando ad indicare il guidatore abituale del mezzo, gli si attribuisce la piena responsabilità del comportamento che tiene alla guida e si evita che con la pecunia, si possano evitare provvedimenti.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Regalo della legge di stabilità 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    È solo per le auto aziendali o a noleggio a lungo termine.
    In pratica per come funziona adesso, Tizio guida l'auto intestata alla (sua) ditta, prende una multa per eccesso di velocità (esempio 180 km/h in autostrada). La multa arriva nel primo caso all'azienda proprietaria del mezzo e nel secondo caso, al noleggiatore intestatario dell'auto (che gira la multa a chi ha in uso la vettura). In ogni caso, non viene dichiarato chi si trovava alla guida e con un sovrapprezzo, nessuno perde punti sulla patente (fondamentali per chi guida per vivere).
    Stessa cosa sui veicoli commerciali e industriali.

    Andando ad indicare il guidatore abituale del mezzo, gli si attribuisce la piena responsabilità del comportamento che tiene alla guida e si evita che con la pecunia, si possano evitare provvedimenti.
    SAREBBE solo per le auto aziendali, se non l'avessero scritto in maniera così bizantina!
    Scaricatevi qui la circolare che regola la materia: http://www.mit.gov.it/mit/mop_all.php?p_id=19250 e dategli una bella lettura, se non altro è soporifera!

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •