Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Statore Vespa su Ape

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Maniago
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Statore Vespa su Ape

    Ecco le foto...

    Il volano ha stampigliato "XPK", codice piaggio 992105, cono 19

    Lo statore ha stampigliato "CEM 102/A2" e "*xpkm" (dove il * è un simbolo indistinto)

    I valori delle resistenze sono questi:
    bianco-verde = 441,2 ohm
    bianco-rosso = 51,5 ohm
    Sono corretti???

    Come ti dicevo in MP, montato il tutto, il motore non si avvia; tirando la leva di avviamento la candela fa delle scintilline bianche solo quando il motore si sta fermando.100_5183.jpg100_5184.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Statore Vespa su Ape

    Lo statore è un 4 poli proveniente da una pk50xl; la centralina da utilizzare è quella specifica per statori 4 poli, ovvero quella più grande di forma allungata (non quella et3/px) per capirsi.
    Il volano, dalla foto, sembra il suo e ammesso che non sia smagnetizzato e il pickup dello statore funzioni bene non hai nessun problema di compatibilità.
    Il carter pk ha la tacca di riferimento dell'anticipo di accensione in alto a destra, contrariamente ai carter pre-pk che li hanno in basso a sinistra; cerca quindi di posizionare lo statore con la tacca in alto a destra e per iniziare lo fissi a metà della sua corsa utile.
    Controllando con la strobo, ti dicevo di impostarla per motori 2 tempi 2 CILINDRI altrimenti potresti aver falsata la lettura perchè lo statore 4 poli emette due scintille ad ogni giro motore.
    Per le rilevazioni delle bobine purtroppo non ti so aiutare perchè non ho mai controllato tali valori.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Maniago
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Statore Vespa su Ape

    Uhmmm
    Io ho fatto le prove usando questa centralina, indicatami da chi mi ha venduto l'accensione.
    Il codice ducati è 32398112

    Allegato 153716

    Mi sembra tutt'altro che allungata...potrebbe essere qui il problema???

    Non ho ben presente come sia messo il motore sulla PK...sull'ape la tacca (che è all'incirca sotto il pick-up) mi cade in basso a dx...il cilindro è a dx, leggermente inclinato verso l'alto per intenderci...

    Per la strobo non saprei, come ti ho detto è di un amico e l'ha usata lui, non mi ha parlato di regolazioni. In ogni caso l'angolo corretto per quell'accensione dev'essere 17°?

    Grazie!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Statore Vespa su Ape

    L'allegato non riesco a vederlo, la centralina corretta è questa che ti posto:

    a17-CENTRALINA-BOBINA-PIAGGIO-VESPA-50-PK-XL.jpg

    Se la centralina non è la sua può capitare che l'accensione non funzioni a dovere; per i gradi di anticipo puoi partire con i canonici 16° gradi poi lo affini.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Maniago
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Statore Vespa su Ape

    Ciao, scusate l'attesa, ma non trovavo il tempo di smontare tutto (l'ape mi serve ogni giorno :-P )

    Oggi ho provato e con la centralina giusta il motore va benissimo....Grazie mincio...

    Ora sai aiutarmi col regolatore?
    Ho letto parecchi 3d in questo forum ma non riesco a capire la differenza tra gli infiniti regolatori che fa la ducati...per usare la batteria solo per le luci, immagino che la scelta migliore sarebbe modificare lo statore isolando la massa e usare il regolatore ducati da 90 euri, giusto?
    Cosa succede se uso quello che ho come semplice regolatore (cioé senza attaccarci una batteria) almeno per andare in giro e potrer usare le luci?

    Grazie in anticipo a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •