Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: carburazione vespa special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    carburazione vespa special

    ciao amici vi posto il mio problema o appena restaurato il mio motore special configurato in questo modo
    gt polini 55 albero motore mazzucchelli anticipato da me campana e pignone 22/63 travasi raccordati , carburatore 19/19* dell'orto originalmente ho messo in moto con un getto max 85 miscela fatta al 3% per lubrificare un po' di più' poi ripasserò' un'altra volta al 2% quindi come dicevo getto max 85 provata su banco il minimo perfetto da un quarto a mezzo acceleratore perfetto ottima salita di giri oltre il mezzo comincia ad imballarsi candela poco bagnata cambio getto e metto un max 80 in alzata di giri risponde un poi' più' lenta ma negli alti non si imballa più certe volte in accelerazione improvvisa ha delle piccole mancanze candela leggermente nera e secca cosa ne dite voi avevo pensato di aumentare 2 punti .

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione vespa special

    Quale marmitta stai utilizzando?
    Occorrerebbe sapere anche la fasatura di aspirazione che ti è uscita fuori dall'anticipo dell'albero motore e dall'eventuale lavorazione della valvola.
    Grosso modo, l'85 o l'88 si usa con una configurazione come la tua ma con una marmitta semi espansione tipo polini, proma, malossi etc..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione vespa special

    ciao mincio grazie per la risposta
    allora cominciamo la marmitta e una polini quella tradizionale a banana, riguardo l'albero motore ne ho tolto 15 mm
    la valvola d'spirazione che ho fatto rifare nuova e stata raccordata al collettore 19 in attesa di qualche risposta,
    ho nel frattempo fatto qualche decine di prove con il seguente risultato:
    ho provato con un getto max 76 ho sistemato le puntine che girando il volano a mano mi sono accorto che non si aprivano
    fatto questo ho messo in moto e la vespa risultava accelerata un bel po' ho sistemato la carburazione e l'ho provata su strada e ti devo dire che sono rimasto contento la vespa ha un'ottima ripresa con tutte le marce di quarta a 20 km orari accelero e se pur di salita si riprende bene non so se ho risolto il problema ma per come va sono contento ha un'ottima velocità anche se non lo tirata al massimo ma gioco con le marce non tiro la prima tiro la seconda la terza poi di quarta mi mantengo con l'acceleratore per paura di ingrippare in qualche rottura dato che ancora e in rodaggio che ne pensi devo correggere qualche altra cosa fammi.sapere

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: carburazione vespa special

    Se va bene così lasciala così, tieni solo d'occhio nei primi km la carburazione e la candela.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione vespa special

    ciao mincio ok lascio stare per come si trova poi magari camminando e con calma vediamo se riesco a perfezionare qualcos'altro,
    in tanto ti espongo un'altro problema che ancora non sono riuscito a risolvere vediamo che ne pensi tu
    a freddo quando metto in moto tiro l'aria e parte, chiudo l'aria e rimane accelerata tipo 15/20 secondi come se il carburatore avesse l'aria automatica poi scende e si stabilizza ma noto che ho una infiltrazione d'aria il collettore e ben saldato al cilindro la guarnizione lo incollata con il sigillante adatto alle guarnizione non ha una spaccatura perché' lo controllato attentamente i paraoli sono nuovi tutti e sono polini
    può' capitare che qualche paraolio anche se nuovo trafili aria ?? tipo lato volano ma se cosi' fosse non dovrebbe perdere olio ?? o trovare parti nere o qualche anomalia, ho notato l'altro giorno che il collettore era sporco di olio
    ma non vicino al cilindro ma dalla metta in poi che va verso il carburatore lo smontato e ho messo una guarnizione dove entra il carburatore quelle che si usano per i piedi delle sedie lo visto su youtube lo stretto che avevo quasi paura che lo avrei rotto ma non ho risolto niente aspira ugualmente aria, che ne pensi tu, che cosa dovrei controllare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •