Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: accensione non parte a freddo

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    paliano
    Età
    58
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Unhappy accensione non parte a freddo

    salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum. vengo al dunque sto restaurando una vespa 50 r ed ho subito incontrato 2 problemi, il 1 è quello che non parte a freddo ma facendola partire a spinta e una volta messa in moto verifico che durante l'accellerazione e mettendo la mano davanti al carburatore mi si bagna la mano di miscela.da un consulto con il meccanico e mi dice che forse il carter motore è rovinato e forse dovrei mettere un collettore lamellare. voi cosa mi consigliate???? potrebbe essere che il motore non sia in fase perfetta?
    inoltre ho problemi con la frizione nel senso che se tengo la frizione tirata con la marcia inserita la vespa tende ad andare avanti, ma se a motore spento provo ad accenderla la pedivella va giu come se la frizione restasse attaccata. accetto consigli grazie a tutti

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: accensione non parte a freddo

    Ciao e benvenuto...in rispetto del regolamento passa prima in Piazzetta per una presentazione

    venendo alla vespa...chi ha revisionato il blocco motore tu o il meccanico? descrivici magari quella che è la configurazione completa del motore (gt, carburatore e rispettivi getti, marmitta, candela) in modo tale che abbiamo il quadro generale della tua bimba....per cercare di risalire al problema e anche tutti i lavori effettuati

    per quanto riguarda la frizione di solito è un problema di regolazione, nel tuo caso potrebbe essere troppo tirata quindi dovresti mollarla un pò provando se va meglio avvitando il registro....che frizione monta? una 3 o 4 dischi? è stata montata correttamente?


    se la vespa ti mantiene bene il minimo a caldo e se in marcia prende i giri regolarmente, lascia perdere quello che ti ha detto il meccanico
    Ultima modifica di Vespino86; 19-10-14 alle 23:14

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: accensione non parte a freddo

    che candela monti?
    quanti anni/km hanno puntine e condensatore?

    per la frizione molto probabilmente devi tendere il cavo, per farlo: agisci sul registro dove vedi che arriva la guaina e SVITALO un pò (diciamo 2 giri completi) - serra il controdado e prova la vespa. Se è ok, bene, altrimenti ripeti quanto sopra.
    quanto gioco hai nella leva della frizione al manubrio (diciamo quanti cm di escursione a vuoto ha il pallino della leva)?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •