Risultati da 1 a 25 di 57

Discussione: Vespa p125x alluvionata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Vespa p125x alluvionata

    Ciao a tutti,

    vi scrivo da Genova e lo scorso weekend l'alluvione ha sommerso completamente il mio box dove tenevo la vespa. Senza scoraggiarmi mi sono già messo al lavoro e la sto smontando tutta lavando pezzo per pezzo. Per fortuna almeno mi è rimasta in piedi senza cadere graffiandosi...

    Premessa: la vespa l'avevo nel box per un "pit-stop", stavo facendo manutenzione ordinaria e proprio quella settimana è venuto il finimondo. Al momento dell'immersione, il PX era senza carburatore.

    Oggi ho tolto la vite dell'olio da sotto il carter ed oltre all'olio è uscita circa 1,5 litri d'acqua.
    La domanda è: secondo voi, posso rimetterci l'olio, pulire carburatore, marmitta, testa, cilindro e provare a rimettere in moto oppure devo aprire il carter?

    Se avete qualsiasi altro tipo di consiglio, vi ringrazio.

  2. #2
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Rimetti l'olio ,pulisci il carburatore,fai la miscela al 4 e accendi.
    fallo presto.

  3. #3
    L'avatar di zerobraino
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Età
    65
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Ciao, mi dispiace per la vespetta....comunque io anni fa caddi in un canale con il px, risolsi riempiendo i carter con petrolio bianco in modo da pulire un po' l'interno dei carter....smonterei testa pistone cilindro per lavare con petrolio gli stessi.....scalderei a fuoco la marmitta e passerei i contatti elettrici con un disossidante spray (666 -wd 40)....solo dopo proverei a risaccenderla...
    PS svuota il serbatoio...

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Massima solidarietà all'amico vespista genovese.
    Quanto alla vespa, non è necessario che tu la smonti tutta.
    Smonta la marmitta e cerca di far uscire l'acqua che ci sarà dentro; il serbatoio, se non hai anche il miscelatore, non è necessario che tu lo smonti: puoi far uscire tutto il suo contenuto dal tubo che va al carburatore con il rubinetto in riserva (se è un PX prearcobaleno) oppure semplicemente con il rubinetto aperto (se è un PX arcobaleno o un T5). Se hai il miscelatore, dovrai buttar via tutto l'olio contenuto all'interno. Dal tubicino dell'olio che va alla pompa nella scatola filtro, potrebbe si uscire tutto il contenuto del serbatoietto dell'olio, ma è molto lento, per cui regolati se smontare o meno tutto il gruppo serbatoi. Magari puoi soffiare aria (non estremamente forte) dal tappo di carico olio per accelerare l'uscita dell'olio misto ad acqua.
    Per il motore, visto che hai già scaricato l'olio misto ad acqua, rimetti l'olio. Aria compressa a volntà per la centralina e lo statore. Poi rimonta il tutto e metti in moto facendo la miscela un po' più carica di olio e tienila in moto parecchio al minimo un po' più accelerato dopo qualche minuto.
    Cerca di fare il tutto quanto prima possibile, ne va della vita di cuscinetti e della biella.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Vespa p125x alluvionata

    fai come consigliato sopra.. e per precauzione ricambia l'olio del carter un paio di volte dopo le prime accensioni...
    Ultima modifica di areoib; 20-10-14 alle 07:20
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    fai come consigliato sopra.. e per precauzione ricambia l'olio del carter un paio di volte dopo le prime accensioni...
    Si, questo m'ero scordato di dirlo. E' essenziale che tu cambi l'olio dopo che lo stesso avrà girato nei carter.
    Vedrai come sarà "strano" la prima volta che lo scaricherai. Un po' meno la seconda, e la terza dovrebbe essere normale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Comunque nel dubbio io smonterei anche il volano, chissa quanta terra e sabbia c'e' finita dentro.

    Vol.




  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Dato che hai ripulito il carburatore rincontrolla che tutti i passaggi/condotti (oltre i getti) siano veramente liberi

    Inviato da postazione mobile
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Ciao a tutti,

    ieri sera seguendo i vostri consigli e con un po' di lavoro ce l'ho quasi fatta. Mi spiego.
    Al momento delle ripetute prove di messa in moto, la vespa dava un accenno di partenza per poi spegnersi subito. Diciamo "due borbottate". Tra una pedivellata e l'altra, ho notato che dal carburatore usciva fumo bianco (la miscela che ho nel serbatoio è al 4%, forse qualcosina più). Ho provato quindi a smontare la marmitta e provare a farla partire senza: i risultati erano migliori. Non si metteva in moto ma il "borbottio" durava comunque di più. Nel frattempo ho notato che nel primo tratto della marmitta c'era del fumo bianco. Posso dire che probabilmente il problema è nella marmitta che probabilmente dentro è ancora tappata?
    Dentro la marmitta ho provato ad infilare acqua dall'attacco collettore per vedere se fosse uscita dal lato scarico: la prova ha dato esito positivo. Nonostante ciò, può essere che la marmitta alluvionata abbia qualcosa di tappato dentro? Se confermate, oggi compro una SITO e riprovo.

    Per aiutarvi ad inquadrare il mio problema, vi elenco i dettagli delle parti che monto:
    GRUPPO TERMICO: Polini 177. Stato del pistone, cilindro e della testa: buono. Non presenta graffi.
    CARBURATORE: Dell'orto SI2010D. Getto max: 108, getto min: 48
    MARMITTA: originale piaggio
    STATORE: elettronico
    CENTRALINA: ducati energia a 4 fili
    VOLANO: originale piaggio

    Infine, vi allego un paio di foto per completare il quadro:

    1) Candela dopo ripetute prove di accensione. A me non sembra particolarmente bagnata, ditemi la vostra.
    20141021_231132.jpg

    2) Fumo bianco esce dal foro candela dopo ripetute prove di accensione
    20141021_231205.jpg

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Vedo che il filo della candela non ha la pipetta in gomma di protezione.
    Non è che magari, quando spedali tocca la testata o si avvicina molto ad essa tanto da mandare la corrente a massa, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Vedo che il filo della candela non ha la pipetta in gomma di protezione.
    Non è che magari, quando spedali tocca la testata o si avvicina molto ad essa tanto da mandare la corrente a massa, no?
    Mi sembrava abbastanza lontano dalla testa, ad ogni modo stasera metto anche la pipetta per essere sicuro al 100%!

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Mi sembrava abbastanza lontano dalla testa, ad ogni modo stasera metto anche la pipetta per essere sicuro al 100%!
    Guarda che era solo un'ipotesi, non altro. Anche perchè è sempre molto difficile risolvere questi problemi per "procura" e si deve prestare attenzione ad ogni cosa, anche a quella che può sembrare la più banale, la più scontata.
    Però noto una cosa: ci stai mettendo moltissimo tempo per risolvere il problema e questo non giova alla vespa. Chiaramente, durante il giorno sarai impegnato con il lavoro, ma il tempo, comunque, passa inesorabilmente.
    L'amico Wyatt87 ti aveva offerto il suo aiuto, l'hai mai contattato? Insomma, prima risolvi il problema e meglio sarà per te e per la vespa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    20141021_231132.jpg

    2) Fumo bianco esce dal foro candela dopo ripetute prove di accensione
    20141021_231205.jpg
    MA sto PX non era nero?

    Fai questa prova, chiudi la benzina, mettin in prima e la spingi senza candela per una cinquantina di metri senza candela. Cosi butti fuori tutta l'acqua in camero di manovella. Poi apri la benzina e monti la candela e provi a fare una partenza a spinta.

    Se cosi non funzione, butti un po di benzina, circa un tappo di una bottiglia di acqua minerale direttamente nel venturi del carburatore e riprovi ad accenderla. Prima di rimantare la candela, scaldala bene con un accendino.

    Vol.




  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    MA sto PX non era nero?
    No, credo ci sia stato un "misunderstanding" con Wyatt87. La persona che ha visto non ero io. Quello che mi ha tratto in inganno è che nel box, oltre a quella che sto riparando (rossa) avevo anche un PX nero di mio suocero (che ovviamente anch'esso si è alluvionato) che gli ho riconsegnato e che si sta riparando per i fatti suoi. Ma quella che sto riparando, la mia, è rosso rally.

    Stasera faccio la prova che mi hai consigliato. Domanda: mettendo la prima e trascinandola per 50 metri, il motore è bloccato. Perché dovrebbe uscire l'acqua dalla camera di manovella? Chiedo per capire e per conoscenza.


  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vespa p125x alluvionata

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    No, credo ci sia stato un "misunderstanding" con Wyatt87. La persona che ha visto non ero io. Quello che mi ha tratto in inganno è che nel box, oltre a quella che sto riparando (rossa) avevo anche un PX nero di mio suocero (che ovviamente anch'esso si è alluvionato) che gli ho riconsegnato e che si sta riparando per i fatti suoi. Ma quella che sto riparando, la mia, è rosso rally.

    Stasera faccio la prova che mi hai consigliato. Domanda: mettendo la prima e trascinandola per 50 metri, il motore è bloccato. Perché dovrebbe uscire l'acqua dalla camera di manovella? Chiedo per capire e per conoscenza.

    Il motore non deve essere bloccato, ma deve girare con un po di "vigore" espellendo dalla marmitta e dal foro candela l'acqua che c'e' ancora dentro.
    E' per questo che ti consiglio di spingerla e di farlo girare con la pedivella, ci vuole un po di vigore.
    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •