Massima solidarietà all'amico vespista genovese.
Quanto alla vespa, non è necessario che tu la smonti tutta.
Smonta la marmitta e cerca di far uscire l'acqua che ci sarà dentro; il serbatoio, se non hai anche il miscelatore, non è necessario che tu lo smonti: puoi far uscire tutto il suo contenuto dal tubo che va al carburatore con il rubinetto in riserva (se è un PX prearcobaleno) oppure semplicemente con il rubinetto aperto (se è un PX arcobaleno o un T5). Se hai il miscelatore, dovrai buttar via tutto l'olio contenuto all'interno. Dal tubicino dell'olio che va alla pompa nella scatola filtro, potrebbe si uscire tutto il contenuto del serbatoietto dell'olio, ma è molto lento, per cui regolati se smontare o meno tutto il gruppo serbatoi. Magari puoi soffiare aria (non estremamente forte) dal tappo di carico olio per accelerare l'uscita dell'olio misto ad acqua.
Per il motore, visto che hai già scaricato l'olio misto ad acqua, rimetti l'olio. Aria compressa a volntà per la centralina e lo statore. Poi rimonta il tutto e metti in moto facendo la miscela un po' più carica di olio e tienila in moto parecchio al minimo un po' più accelerato dopo qualche minuto.
Cerca di fare il tutto quanto prima possibile, ne va della vita di cuscinetti e della biella.