per togliere acqua dalla sezione albero cilindro...... devi alzare la vespa e metterla in verticale per caduta l'acqua uscira, il cilindro và tolto o te la raccoglie a bicchiere l'interno del pistone... il carburatore solo apri la torretta e soffia... lo statore apri e pulisci... il serbatoio... già il serbatoio????
Mica è arrivata fino al tappo spero!
Altrimenti offro 300!!!
vampiro....
oppure togli il cilindro e se hai aria potente soffia bene dentro dovresti asciugare.... senta doverla "Scolare"
Ultima modifica di poeta; 20-10-14 alle 21:24
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
raniè, io col px ho fatto come suggerisce poeta, e spedivellando un po' ho fatto uscire l'h2o, contemporaneamente ho soffiato finchè non usciva piu' nulla. dopo un anno, e svariate migliaia di km, il mezzo al secondo calcio parte......
![]()
Anche tu militare nei Carabinieri? O hai qualche parente Carabiniere?![]()
Mi spiegate perchè mettere la vespa in verticale quando potete semplicemente usare l'aria compressa? Basta mettere uno straccio che raccolga l'acqua (evitando così che rientri nella camera di manovella) e soffiare ripetutamente.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 21-10-14 alle 07:10
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
raniè per fare breve il post ho detto così, in realtà non l'ho mia messa a testa in giù, ma sollevata la ruota di dietro diciamo di 40 cm
ho in contemporanea spedivellato e soffiato dentro...... ero in officina dagli amici e a fare sti lavori non mi hanno lasciato solo
![]()
Eri in officina e non c'era un compressore?
Se c'era, come mai non hai pensato di usarlo per far andar via l'acqua?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!