Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Nuova configurazione 75 dr

  1. #1
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12

    Nuova configurazione 75 dr

    Ciao a tutti, l'autunno è giunto, l'inverno è alle porte, perché non aprire il mio bel blocco?
    Inizialmente pensavo solamente a una revisione superficiale cambiando solo cuscinetti e paraoli, vista la veneranda età di 29 anni del mio Pk 50xl.
    Fin qui ci siamo; tra una cosa e l'altra, io voglio più prestazioni, ma parlando con mio padre non vuole che abbia una vespa "ferrari", quindi manterremo il 75 dr (2 travasi + 4 unghiate) con 19 shbc e proma.
    Vorrei avere un motore con abbastanza allungo, che faccia almeno 70-75 effettivi (sperando anche 80, ma dubito), ma con quel brio che mi possa far affrontare le salite tranquillamente di quarta.
    Ho pensato a questa configurazione:
    Cilindro 75 dr
    19 shbc
    Proma
    Albero Anticipato Mazzucchelli: cono 20
    Campana 21/76

    Ora, siccome non sono in possesso di un dremel avevo pensato all'albero della mazzucchelli, però non credo faccia il suo lavoro senza raccordare i carter al cilindro.
    Cosa posso fare? Compro il dremel e anticipo il mio originale e raccordo?
    Altra sfiga, non so dove farlo equilibrare.
    La 21/76 riuscirebbe a tirarla?
    Grazie a tutti, Frax.
    Ultima modifica di Frax; 21-10-14 alle 14:34
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bellaria
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova configurazione 75 dr

    Ciao, la 21/76 è un pelino più lunga della tradizionale 18/67 che si monta sui 75 quindi secondo me riusciresti a tirarla. Che accensione avevi pensato di montare??

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Per farli fare 75 credo che ci vorrebbe il dr f1 o il polini racing
    Senza lavori di raccordatura il cilindro non dara il massimo ma la 21/76 dovrebbe tirarla a dovere, per le salite in quarta non saprei, la 21/76 è un po piu lunga, ma bisogna vedere anche le salite ;)
    Se ti interessano le salite dovresti prendere la 18/76
    Ultima modifica di Paolo50; 21-10-14 alle 15:56
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova configurazione 75 dr

    Che accensione avevi pensato di montare??
    Pensavo di tenere la mia originale da 4 poli, so che è abbastanza scadente, ma per ora fin che funziona la tengo, poi si vedrà..
    Se ti interessano le salite dovresti prendere la 18/76
    Penso ti stia riferendo alla 18/67.
    Comunque, se dovessi anticipare il mio albero, che fasatura dovrei dargli?
    Ultima modifica di Frax; 21-10-14 alle 16:01

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Ho sbagliato, volevo dire 18/67
    L' albero va tagliato secondo la polini a 19mm, ma fai una via di mezzo e fallo a 15mm
    Con delle lime o il dremel cerca di rendere il piu lineare possibile il taglio, e se metti l' albero in morsa metti del materiale tenero per non segnarli, e posiziona nella biella uno straccio per non fare entrare sporcizia
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12

    Nuova configurazione 75 dr

    Questi dati mi risultano molto famigliari, guardi anche tu i video di "vespe e motori"?
    Comunque ora vedrò il da farsi, chiedo il parere dei più esperti: meglio prendere il mazzucca o fare il mio?
    Per scrupolo: che fasature ha il mazzucchelli? Meglio allungare di 1-2 millimetri la valvola se dovessi montarlo?
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    VRista L'avatar di Frax
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Civate
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Nuova configurazione 75 dr

    Riapro questa discussione per evitare la creazione di altre.
    Il mio volano pesa 2 kg e qualcosa (accensione pk 50xl) e in molti mi sconsigliano l'albero mazzucchelli anticipato dato che tiene "al massimo" 1.6 kg.. Volevo anticipare il mio originale, tenendo queste misure:
    anticipo albero motore.jpg
    Volevo anticiparlo così, nel caso dovessi passare a roba un po' più prestante (102 Polini e altri); adesso monto un 75 dr "6" travasi (2+4 unghiate): raccorderò i carter, rapporti 21/76, 19-19 shbc, proma.
    La domanda principale è: è una caXXata oppure potrebbe essere una buona idea?

    PS: so che l'albero si sbilancerà tagliandolo, ovviamente provvederò a bilanciarlo.
    Ultima modifica di Frax; 18-11-14 alle 15:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •