Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    milano
    Età
    45
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Salve , sono nuovo del Forum e davvero complimenti , volevo avere delle delucidazioni se possibile. dovrei comperare una Vespa 125 VNB5T e fin qua niente di strano.
    lo strano e' che la VESPA 125 VNB5T dicono tutti che ha 4 marce .ma questì ultima e' del 1964 e' una VNB5T numero telaio esatto dai database . pero' ha 3 marce e monta un motore VNB3M
    e nel libretto originale ce' scritto che e' una VNB5T come telaio con 3 marce . e' gia capitato a qualcuno? una VNB5T a 3 marce? scritto pure sul libretto originale dell epoca? Grazie spero potete darmi spiegazioni oppure a chi devo rivelgermi per essere sicuro che e' in regola come moto d' epoca o storica saluti MAURO
    Ultima modifica di jetro; 22-10-14 alle 17:45

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    La VNB5 ha quattro marce, ed è la prima Vespa 125 con questa peculiarità.

    Quella di cui parli monta un motore di una serie precedente (VNB3), per questo ha solo tre marce.

    La manopola del cambio riporta solo 1, 2 e 3? E' forse verniciata? Se è ad alluminio nudo, come dovrebbe essere, e non mostra segni di manipolazione, è stata anch'essa sostituta.

    La cosa più strana è l'indicazione "3" come numero dei rapporti del cambio sulla carta di circolazione, con tipo motore VNB3M.
    Vero è che potrebbe trattarsi di un'errata trascrizione, cosa peraltro piuttosto frequente in quegli anni. Verifica però che il libretto stesso non abbia segni di manipolazione, o che il numero di telaio poi non sia effettivamente VNB3T ecc. Magari è solo stato letto male il prefisso e stiamo parlando di un'autentica VNB3.

    La parte numerica del telaio potrebbe esserci d'aiuto. Infatti fino all'esordio delle VNB3 e delle VNB4 la numerazione del telaio non fu "azzerata" col cambio di serie, e perciò il numero progressivo ripartiva da dove si concludeva la produzione della serie precedente.
    Per questo motivo, la produzione della VNB3 parte nel 1961 col numero 038700 (in alcuni elenchi si legge 34700), terminando col numero 090395 (1962). La produzione VNB5 invece parte dal classico esemplare 1001 (1963) per terminare col numero 043240 (1964).
    Di conseguenza, se il numero è inferiore a 34700, parliamo certamente di una VNB5, se invece è superiore a 90395, allora si tratta senza dubbio di una VNB3. Se invece è nel mezzo... occorre indagare diversamente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    milano
    Età
    45
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    la cosa strana e' che ha la forma di una VNB3T cioe' senza le 2 linguette di alluminio sulle fiancate ..e la parte posteriore arrotondata senza la parte piatta per il porta targa . proprio come una VNB3T
    il numero telaio e' VNB5T *0104..* il libretto non e' stato manomesso guardato bene con una lente ce scritto marce 3 ..ed e' stata immatricolata 20 GEN 1964 . sembra tutto regolare e la moto non e' stata restaurata, e il colore e' grigio AMETISTA come una VNB5T' .. e il proprietario ormai anziano dice che l'ha comperata nuova ed era a 3 marce
    difatti e' unico propietario . più che altro non vorrei restaurarla e poi per sta cosa strana non puo essere moto storica
    grazie ancora per l interessamento .. saluti MAURO

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Però ti pongo nuovamente le domande fatte da marben:
    -la manopola sx del manubrio ha 3 o 4 marce?
    -sul libretto nella voce tipo motore compare la sigla vnb3m o vnb5m?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Da dove escono questi emoticon?

    Su VR non ci sono...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    milano
    Età
    45
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    la manopola sinistra ha 3 marce segnate in rosso e sul libretto ce VNB3M . sembra una VNB3T in tutto e per tutto
    ma con numero telaio VNB5T con numero serie corrispondente nei database e pure riportato sul libretto
    potrebbe essere che era un residuo magazzino PIAGGIO VNB3T e l hanno immatricolata come VNBT5 ? essendo a GEN 1964 visto che fino alla VBN4T le vespe erano a 3 marce?
    Ultima modifica di jetro; 23-10-14 alle 11:27

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Lo escluderei.
    Se effettivamente il telaio è siglato VNB5, temo che ci sia qualcosa di illegale sotto.
    Prova a postare qualche foto della Vespa e, possibilmente, di almeno una parte della punzonatura del telaio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    milano
    Età
    45
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    va bene appena posso ritorno da quel signore gli chiedo se posso fare delle fotografie alla moto e al numero telaio e le posto su sito
    Sapete eventualmente da chi posso recarmi o telefonare andando con il libretto ? a farlo controllare , in zona Milano?
    Ultima modifica di jetro; 23-10-14 alle 17:11

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    san giovanni rotondo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Salve a tutti, mi occupo di restauri e mi è capitata una vespa originalissima, unico proprietario e conservata , radiata d'ufficio nel 1986. Si tratta di una Vnb5t telaio 070.. con tre marce sia sul motore che sul manettino, ripeto è originale così come il colore che è di un celeste chiaro conservato. Dalle caratteristiche sembra in tutto e per tutto alla vnb3 t ma questa è una vnb5t e 3 marce, esiste un organo certo per esempio la Piaggio che possa spiegare l'arcano?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Citazione Originariamente Scritto da Paololamb Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, mi occupo di restauri e mi è capitata una vespa originalissima, unico proprietario e conservata , radiata d'ufficio nel 1986. Si tratta di una Vnb5t telaio 070.. con tre marce sia sul motore che sul manettino, ripeto è originale così come il colore che è di un celeste chiaro conservato. Dalle caratteristiche sembra in tutto e per tutto alla vnb3 t ma questa è una vnb5t e 3 marce, esiste un organo certo per esempio la Piaggio che possa spiegare l'arcano?

    foto del libretto, nessuna VNB5 montò MAI un motore VNB3...

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Riallacciandomi a quanto scritto a suo tempo... Quante cifre ci sono dopo il 7 nel tuo numero di telaio?
    Premessa:
    - la VNB3T è stata prodotta a partire dal numero 034700, sino al numero 0136485 ;
    - con la VNB5T la numerazione è stata "azzerata", partendo da 01001, come uso per molti altri modelli Vespa; la produzione si è poi conclusa al numero 043240. Con la VNB6 la numerazione fu poi nuovamente azzerata.

    Di conseguenza, se il numero è 07xxxx (settantamila), la Vespa è una VNB3T ed il 3 è stato scambiato per un 5.
    Se invece il numero è 07xxx (settemila), stiamo evidentemente parlando di una VNB5.
    Per dirla in altra maniera, non può esistere una VNB3T 07000, e lo stesso vale per la VNB5T 070000.

    Visti gli altri dettagli, direi che con ogni probabilità stiamo parlando di una VNB3T (tre marce). Verifica bene la punzonatura sul telaio e l'iscrizione sul libretto. Magari metti qualche foto dettagliata della Vespa.
    Non è escluso che sul libretto sia stato indicato un 5 al posto del 3, cosa tanto più probabile se il libretto è un rifacimento successivo alla prima immatricolazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    san giovanni rotondo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    E' tutta regolare, è senza ombra di dubbio una vnb5t e sul telaio dopo 070 ci sono solo altre due cifre come riportato d'altronde sul libretto. Il telaio si legge in maniera perfetta ed è un conservato ottimo. Per il colore abbiamo svelato l'arcano, il proprietario mi ha riferito che quando la prese non la volle grigio ametista ma celeste come i modelli precedenti e il concessionario l'accontentò. Per il cambio a tre marce al momento non ricorda se è sempre stato così o se come avevo ventilato io poteva essere un quattro ed abbiamo cambiato il motore ma lui asserisce che non crede.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Citazione Originariamente Scritto da Paololamb Visualizza Messaggio
    E' tutta regolare, è senza ombra di dubbio una vnb5t e sul telaio dopo 070 ci sono solo altre due cifre come riportato d'altronde sul libretto. Il telaio si legge in maniera perfetta ed è un conservato ottimo. Per il colore abbiamo svelato l'arcano, il proprietario mi ha riferito che quando la prese non la volle grigio ametista ma celeste come i modelli precedenti e il concessionario l'accontentò. Per il cambio a tre marce al momento non ricorda se è sempre stato così o se come avevo ventilato io poteva essere un quattro ed abbiamo cambiato il motore ma lui asserisce che non crede.

    ci bastano due foto lato DX e SX e foto numero telaio e numero motore.... occulta le ultime due cifre con Paint sostituendoli con 0702XX

    Ma comunque hai un bell'accrocchio probabilmente una VNB3 con seriale numerazione VNB5 riattacato o peggio inventato, i DOC sono regolarissimi è la vespa (guarda caso riverniciata) ad essere sospetta, foto e saprai cosa hai....

    Marben ha già detto tutto.... ma le foto chiariranno subito tutto.

  14. #14

    Data Registrazione
    Oct 2016
    Località
    san giovanni rotondo
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DELUCIDAZIONE su 125 VNB5T 3 Marce

    Vi ringrazio, siamo riusciti a ricostruire la storia di questo accrocco. E' una vnb5t ed il colore con il quale è uscito dalla fabbrica è il celeste perchè così è stata richiesta al concessionario pertanto non è riverniciata infatti grattando nelle zone più difficili da raggiungere sotto il celeste c'è solo il fondo. Per il motore a tre marce mi sà che il nipote ha messo il motore di questa, il 4 marce su una vnb3t che forse riusciamo anche a recuperare ed il motore della 3t su questa 5t, il perchè non si sà e nemmeno si riuscirà a saperlo perchè il nipote non è più in vita.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •