Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pipo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Età
    64
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

    buongiorno, ho risistemato la mia, ops, la sua, ormai è di mio figlio R del 74, nn avendo + il manubrio originale, ne ho ripreso uno ovviamente usato, ma andando a rimontare nn passa il bullone......riprovo quello del primavera che avevo sottp e tutto ok....
    ora ho preso un aòtro manubrio pensando che il primo avesse qualche problema... ma anche questo niente..
    che può essere?

    grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

    Citazione Originariamente Scritto da pipo Visualizza Messaggio
    buongiorno, ho risistemato la mia, ops, la sua, ormai è di mio figlio R del 74, nn avendo + il manubrio originale, ne ho ripreso uno ovviamente usato, ma andando a rimontare nn passa il bullone......riprovo quello del primavera che avevo sottp e tutto ok....
    ora ho preso un aòtro manubrio pensando che il primo avesse qualche problema... ma anche questo niente..
    che può essere?

    grazie
    Puo' darsi che tu spinga troppo in basso il manubrio e non hai coassialità tra il foro che c'è nel manubrio per far passare la vite e lo smanco circolare nella forcella
    Puo' darsi che tu tenga troppo in alto il manubrio e non hai coassialità tra il foro che c'è nel manubrio per far passare la vite e lo smanco circolare nella forcella
    Puo' darsi che bisogna leggermente allargare il foro passante nel tuo manubrio
    Puo' darsi che bisogna leggermente allargare lo smanco della forca

    Di solito son le prime 2 o, al massimo, la terza.

    La vite, nel manubrio smontato, passa tranquillamente?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pipo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Età
    64
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Re: accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Puo' darsi che tu spinga troppo in basso il manubrio e non hai coassialità tra il foro che c'è nel manubrio per far passare la vite e lo smanco circolare nella forcella
    Puo' darsi che tu tenga troppo in alto il manubrio e non hai coassialità tra il foro che c'è nel manubrio per far passare la vite e lo smanco circolare nella forcella
    Puo' darsi che bisogna leggermente allargare il foro passante nel tuo manubrio
    Puo' darsi che bisogna leggermente allargare lo smanco della forca

    Di solito son le prime 2 o, al massimo, la terza.

    La vite, nel manubrio smontato, passa tranquillamente?
    le prime due le ho provate, ma per scrupolo appena posso ci riprovo
    la vite nel manubrio passa, nn ci sciacqua ma ci passa

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

    Citazione Originariamente Scritto da pipo Visualizza Messaggio
    le prime due le ho provate, ma per scrupolo appena posso ci riprovo
    la vite nel manubrio passa, nn ci sciacqua ma ci passa
    se hai visto con l'occhio che lo smanco nella forca è sopra e poi sotto il foro della vite, devi solo centrare il momento giusto per mettere la vite.
    prova a far scendere il manubrio dall'alto e tenere la vite gia nel foro con un minimo di spinta - mentre fai le manovre per calare il manubrio nella forca appena la vite trova lo smanco si infila.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pipo
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    roma
    Età
    64
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    16

    Re: accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    se hai visto con l'occhio che lo smanco nella forca è sopra e poi sotto il foro della vite, devi solo centrare il momento giusto per mettere la vite.
    prova a far scendere il manubrio dall'alto e tenere la vite gia nel foro con un minimo di spinta - mentre fai le manovre per calare il manubrio nella forca appena la vite trova lo smanco si infila.
    sono appena risalito, ho provato a farlo scendere ma niente, il problema però è lateralmente cioè verticalmente ci sono, le altezze coincidono, è lateralmente che nn si centra

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: accoppiamento manubrio/forcella 50 R del 74

    Durante il restauro della mia 50 n del 69 ho avuto lo stesso identico problema.tra l altro poco fa qui sul forum un altro utente ha avuto lo stesso inghippo.
    Inizio a pensare che non ci siano piene compatibilità tra parti solo apperentemente uguali.
    Magari la forcella non e la sua ma di una vespa simile..primavera special ,50 n l r o 50 prime serie..quindi simili ma non uguali.
    Penso ma ovviamente non sono sicuro.
    La mia prima del restauro aveva un perno più piccolo che passava bene.
    Il perno originale risultava troppo grande.
    Io,forse stupidamente,non ho voluto utilizzare il vecchio perno perché aveva la testa diversa.
    Cosi ho un po' violentato con il trapano il manubrio ed alla fine è passato.
    Non è stato bello trapanare il buco del manubrio.
    Se ci penso mi viene ancora male

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •