Ciao a tutti,
dopo essermi presentato in piazzetta vi parlo un attimo della mia vespa 125 GTR del 1971.
Portata qui a Madrid è già passata varie volte da un meccanico di abbastanza fiducia.
La prima volta per cambiare la crociera, que mi faceva sempre scappare le marce, poi la frizione, visto che mi saltava tantissimo in partenza e quasi lasciavo giù la mia signora ai semafori. L'ultima sono state le puntine, visto che la vespa aveva la "tosse". La bella sorpresa che ho avuto è stata che ho scoperto che la GTR non si è venduta in Spagna, quindi le puntine me le son dovute far portare dall'Italia. Puntine e condensatore cambiato, tutti contenti.
Adesso, l'ultimo problema. Comincio a notare che mi bruciano in continuazione le lampadine dei fari. Ho perso il conto di quante ne ho potute bruciare.
La prima soluzione che ho applicato, leggendo in giro, è stato piazzare un regolatore "salva-lampade" tra l'uscita del giallo dalla scatola di giunzioni al telaio della vespa. Ho seguito quanto spiegato qui:
http://youtu.be/-RqDEY-NaL8?list=PLziCxbJIcvYOrSXyjVN1PvYp5tj0_Tbkv
la luce a questo punto era più costante, ma ogni tanto qualche lampadina saltava. Ho dato la colpa al porta lampade, che era stravecchio, quasi deformato e pure un po "tostato" dalle lampadine. Ho cambiato il porta lampade con uno nuovo, e con il vecchio ci voglio fare una lampada da mettere in casa.
Visto che un tester in casa fa sempre bene ne ho comprato uno e ho cominciato a misurare le tensioni. Mi son spaventato la prima volta, già che ai capi della lampadina del faro dietro ho misurato 20V al minimo, che andavano a 30V appena acceleravo un po.
Ho misurato anche nella scatolina sopra il carter tra il giallo e il nero, e misuro lo stesso.
A questo punto sono in palla. Cosa può essere? la bobina da cambiare? qualche cortocircuito con qualche altro cavo? ho pensato a quello del freno, ma uscendo dalla stessa bobina non credo possa essere, no?
un indizio ulteriore, se può servire: quando si brucia la lampada del faro dietro smette di funzionare anche la luce del freno. Da quel che ho letto qui sul forum ho visto che è perché facendo parte dello stesso circuito/maglia che parte dalla bobina, se è aperto il tramo del faro dietro si apre anche quello del freno, e quindi niente luce del freno.
Grazie per qualsiasi pista mi vogliate dare.
Ciao!