Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Sprint Veloce 1969

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Sprint Veloce 1969

    Salve a tutti,
    nelle mie ricerche mi sono imbattuto in una Vespa Sprint Veloce del 1969, colore...bianco...plastiche nere (manopole, bordoscudo e bordi pance), uhm...nonostante sia ben conservata (qualche punto di ruggine: parafango e qualcosa da verificare dal vivo nella parte più arretrata del tunnel) a mio parere è stata riverniciata (non esiste questo colore su Vespa Tecnica...dovrebbe essere un grigio metallizzato), ma ha documenti originali comprensivi anche di revisione, non c'è che vederla dal vivo in settimana.
    Mi chiedevo quanto può essere un prezzo davvero buono per dichiarare il mezzo un affare, quest'occasione non capita nel momento migliore...sono alle prese con l'acquisto del T5 e vado più per curiosità che per altro.

    Grazie

    Dimenticavo nemmeno la sella è originale...grassie
    Ultima modifica di senatore; 27-10-14 alle 09:26 Motivo: Ottimizzazione spazio

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    24
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Sprint Veloce 1969

    il colore grigio metallizzato mi pare si chiami chiaro di luna metallizato cercalo magari e quello il colore
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sprint Veloce 1969

    L' S.V. nel '69 era di un solo colore, argento met. codice piaggio PIA103, soprannominato dagli appassionati "color cipolla" per la sua tendenza cromatica sul rosa. Qui di seguito un paio di link interessanti.

    http://old.vesparesources.com/16-res...nt-veloce-quot

    http://old.vesparesources.com/16-res...print-v-del-69
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Sprint Veloce 1969

    E il prezzo dipende da quanto la vuoi e puoi spendere. Se è in ordine puoi usarla così senza spese accessorie, se la vuoi restaurare la spesa è di sicuro ingente

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Sprint Veloce 1969

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    E il prezzo dipende da quanto la vuoi e puoi spendere. Se è in ordine puoi usarla così senza spese accessorie, se la vuoi restaurare la spesa è di sicuro ingente
    quoto e aggiungo che per dare un parere sulla quotazione sono indispensabili le foto.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sprint Veloce 1969

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    E il prezzo dipende da quanto la vuoi e puoi spendere. Se è in ordine puoi usarla così senza spese accessorie, se la vuoi restaurare la spesa è di sicuro ingente
    Grazie a tutti per le risposte, mercoledì andrò a vedere il mezzo, ma per stessa ammissione del proprietario ci sono lavori di carrozzeria da fare. Il proprietario conferma che la vespa è bianca fin dall'origine...lui l'ha fatta risistemare ma risulta bianca già da prima...boh...vedremo...la richiesta è più di 2000, pensate che possa essere un buon affare se si arriva a meno di 2000 ? Bah...mi chiederete le foto, ma non ne ho di decenti...saluti

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sprint Veloce 1969

    Nel pomeriggio vado a vedere il mezzo...cosa mi consigliate di controllare...??? Grazie

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Sprint Veloce 1969

    Bianca non è possibile, non è stata prodotta in quel colore. 2000 con lavori di carrozzeria, a meno che non sia la vespa che vuoi da sempre, è un pò tantino, ma dipende dai lavri che ci sono da fare. Controlla le solite cose, cioè se ha rigonfiamenti nella zona del tunnel prima delle pance, la situazione sotto la pedana in particolare dietro il parafango. Numero di telaio leggibile, documenti ecc.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sprint Veloce 1969

    Ciao a tutti,
    sono andato questa sera a vedere la sprint veloce, vi riassumo qui di seguito le impressioni: la vespa è onesta, il proprietario un'ottima persona, targa originale (con qualche segno del tempo, un pò spaccata negli spigoli inferiori), numeri motore e numero telaio tutto perfetto, anzi il numero motore e telaio sono poco distanti. Lo stato di conservazione è quello che è, colore non originale ritinteggiato in passato in modo approssimativo, a tal punto che i numeri di telaio sono appena percepibili. Le pedane e la parte del tunnel prima delle pance offrono l'impressione ci sia abbastanza ruggine, in zona pedale freno si vedono segni di spaccature della vernice, il parafango anteriore graffiato e arrugginito. L'impianto elettrico è funzionante, fanali e luce contachilometri funzionanti, mentre proprio il contachilometri risulta non funzionante (fermo a 25mila km). Come dicevo sella non originale. I documenti sono a posto (compresa revisione), c'è il libretto originale a pagine, poi rifatto perchè temporaneamente perso. La vespa è del 1969, plastiche sbagliate, tutte nere, mentre sapevo dovessero essere grigie. Il proprietario mi ha chiesto quanto offro dopo la disamina che gli ho fatto di persona, ma mi sono riservato un'offerta più ponderata, ho chiesto quanto chiedeva, mi ha confermato di volere non meno di 2000 €.
    Vi allego qui un pò di foto, scusatemi ma c'era veramente poca luce.
    Voi tutti cosa ne pensate ?

    IMG_20141029_193558.jpg

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Sprint Veloce 1969

    E' buona, rifalla in pia 103..... offri 1500 o la và o la spacca!

    T5 si troveranno anche domani... questa una SV....del 69... sono vespe diverse ovvio.... ma cavolo questa è una sprint mica una PX o una cakkissima VNB!
    Ultima modifica di poeta; 29-10-14 alle 23:04

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sprint Veloce 1969

    Grazie Poeta, ho letto diversi post anche su diversi forum, il mio problema è che non immagino neanche quanto costerebbero i lavori di ripristino, avreste modo di azzardare delle ipotesi ? Considerate che non ho nulla come attrezzi quindi dovrei appoggiarmi per tutto a professionisti...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Sprint Veloce 1969

    Secondo me 2000 con quello che c'è da fare è troppissimo!! Conta che se c'è da lattonare/saldare se ne vanno non meno di 1500 solo per la carrozzeria, poi c'è il resto...

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sprint Veloce 1969

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    Secondo me 2000 con quello che c'è da fare è troppissimo!! Conta che se c'è da lattonare/saldare se ne vanno non meno di 1500 solo per la carrozzeria, poi c'è il resto...
    Effettivamente, forse anche 1500 euro sono troppi. Verrebbe una bella vespa, da un sapore veramente storico ma forse i conti finirebbero troppo oltre, poi dovrei trovare anche un buon carrozziere in Torino o provincia...insomma si fa complicata

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Sprint Veloce 1969

    Diciamo che se scende a 1800 è da prendere al volo .. Poi se è in regola con i documenti .... Per chi restaura in zona Torino eventualmente sentiamoci in pv che ti so indicare io ... La Sprint è una bella vespa .. Poi prima serie ancora di più !!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista L'avatar di vsr
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Cimpello
    Età
    44
    Messaggi
    278
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Sprint Veloce 1969

    Parti da 1300, se non cede arriva massimo a 1500

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Sprint Veloce 1969

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    ...mica (..)una cakkissima VNB!
    [emoji34][emoji35][emoji34]

    Bannatelo!
    😁
    Ultima modifica di luca82; 01-11-14 alle 14:14


  17. #17
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Sprint Veloce 1969

    Grazie per le indicazioni, sono ancora molto perplesso...provo ad approfondire con il contatto di Torino indicatomi da Toto...quindi decido cosa fare, speriamo che nel tempo utile non si svampi la vespa...
    Ultima modifica di T5ista85; 01-11-14 alle 22:59
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •