Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cosa fare dopo un nuovo acquisto? io ho fatto così (PX 150 E 1982 BLU)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Cosa fare dopo un nuovo acquisto? io ho fatto così (PX 150 E 1982 BLU)

    Dopo aver acquistato la mia vespona gli ho fatto manutenzione varia e ho fatto bene dato che il concessionario dove l'ho presa (pure officina!! che rabbia) me l'ha venduta come tagliandata ( e l'ho pure pagata per il tagliando!) quando invece aveva: tubo benzina crepato, morchia nera a posto dell'olio del cambio, carburatore tappato e un cofano che non chiudeva bene.

    Allora l'ho portata dal meccanico di fiducia (non avevo tempo di metterci le mani) e ho fatto le seguenti operazioni che penso possano andare bene a chiunque acquisti una vecchia vespa:

    MANUTENZIONE ORDINARIA
    -olio cambio (sostituito 2 volte a distanza di 200 km per pulire da vecchio residuo)
    -pulizia filtro aria
    -candela nuova

    MANUTENZIONE STRAORDINARIA
    -pulizia carburatore e cambio guarnizioni
    -tubo carburante
    -carburazione (io l'ho fatta per l'inverno leggermente grassa e in modo che in estate stia un po' grassa)
    -cambio freni (ganasce...piatto e tamburo sono indistruttibili)
    -ingrasso manopole e punti caldi con grasso al litio o al rame
    -registrazione freni

    ....non aggiungo cambio paraoli in quanto li ho fatti controllare e sono perfetti, altrimenti cambiare anche qu
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 28-10-14 alle 11:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •