Parlando con il mio meccanico é saltato fuori il discorso: secondo lui i pistoni nei motori andrebbero cambiati dopo tot km, 20.000 nei 50cc e 35-40.000 nei 125, 150, 200.
Ora, secondo me tutta questa moda di rifare i motori di continuo é insensata e dispendiosa, ho letto di un sacco di vespisti e non che cambiano e ricambiano interi motori (per me cambiare "il gt" come lo chiamano, É cambiare il motore). A me sembrano un po' quelle manie stupide che se a 14 anni su un 50 che grippava un giorno si e l'altro pure andavano anche bene, ma su mezzi come i px nostri o le vespe originali credo sia come con le auto, ovvero il cilindro e il pistone seguono il motore fino alla fine dello stesso essendone parti non più usurabili che il cambio o l'albero... capisco se uno ci gira senza olio ma mi pare molto eccessivo cambiare se non é rotto....
Voi che ne pensate? P.S. Il meccanico é molto esperto, é un amico di famiglia e anche l'anziano padre era meccanico vespista quindi sa il fatto suo. Che ne pensate? :lamps: