Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 86

Discussione: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Parlando con il mio meccanico é saltato fuori il discorso: secondo lui i pistoni nei motori andrebbero cambiati dopo tot km, 20.000 nei 50cc e 35-40.000 nei 125, 150, 200.

    Ora, secondo me tutta questa moda di rifare i motori di continuo é insensata e dispendiosa, ho letto di un sacco di vespisti e non che cambiano e ricambiano interi motori (per me cambiare "il gt" come lo chiamano, É cambiare il motore). A me sembrano un po' quelle manie stupide che se a 14 anni su un 50 che grippava un giorno si e l'altro pure andavano anche bene, ma su mezzi come i px nostri o le vespe originali credo sia come con le auto, ovvero il cilindro e il pistone seguono il motore fino alla fine dello stesso essendone parti non più usurabili che il cambio o l'albero... capisco se uno ci gira senza olio ma mi pare molto eccessivo cambiare se non é rotto....

    Voi che ne pensate? P.S. Il meccanico é molto esperto, é un amico di famiglia e anche l'anziano padre era meccanico vespista quindi sa il fatto suo. Che ne pensate? :lamps:

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Io non cambierei il mio piaggio 3 travasi a luce sul pistone con niente al mondo

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Uhmmmm.....non mi trovi molto d'accordo. Spesso si trovano vespe di cui non si conosce appieno la storia e quanti chilometri hanno alle spalle.
    Non la vedo come una mania, semplicemente quando decidi di restaurare una vespa, già che hai tirato giu il motore gli dai una controllata, cambiando i pezzi necessari e quelli di routine (paraoli, cuscinetti, o-ring, guarnizioni).
    Metti anche in conto che molti vespisti non sono meccanici ferrati (io in primis),ma tramite l'aiuto del forum, guide sul web (palli in particolare) e qualche dritta da amici si riescono a fare anche lavori di manutenzione straordinaria "in casa" senza ricorrere al meccanico e spendere un capitale. ;)

    Ultimamente ho avuto poco tempo, ma ti assicuro che mi diverto ad andare in giro in vespa tanto quanto mi diverto a sporcarmi le mani per montare/smontare la vespa ;)
    Ultima modifica di Ndea46; 28-10-14 alle 14:51

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Quoto Ndea!


    Sent from my M.P. Superturbo

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Personalmente la Vespa mi piace guidarla ...... però non disdegno sporcarmi le mani (anzi l'ho comprata proprio perchè avevo intuito che avrei potuto farcela anche da solo senza ricorrere di continuo dal meccanico che, tra parentesi, era il motivo che avava indotto il precedente proprietario a toglierla). Fine O.T.

    Per la domanda in apertura, mi sembra che il libretto di manutenzione non preveda la sostituzione del pistone, ma solo in controllo ed eventuale sostituzione delle fasce ogni 8000 Km.... se non ci sono state scaldate o grippate che senso ha cambiare il pistone? Al massimo lo pulisci.....
    Poi va da se che se ti trovi a fare il restauro del motore dove spendi e spandi per cuscinetti - paraoli - albero e chi più ne ha più ne metta, mi sembra sciocco risparmiare qualche centinaio di euro per non cambiare/rettificare il GT.
    Ultima modifica di Sodium; 28-10-14 alle 15:59

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    No nel libretto che ho io almeno non é menzionato nessun cambio di fasce ogni 8000 km. Un conto é cambiare paraoli e gommini che, essendo di gomma, possono rovinarsi, un altro é cambio fasce, pistone, cilindro e frizione a intervalli mentali regolari. Cambiate (non voi intendo, ma é un discorso generico) mezzo ogni 8000 km allora, perché fare manutenzione straordinaria quando un motore funziona perfettamente é, a mio avviso, una paranoia inutile. Io un mezzo che ogni 8000 km oltre alla candela devo cambiargli il motore non lo voglio! E per fortuna non é così...le vespe poi sono indistruttibili...anche qui sul forum c'è un utente che ha superato i 100mila senza aprire niente...insomma per me vespa é robustezza e durata, che facciamo contiamo pure le ore di quanto teniamo un pistone (come nell'off road)? Cambio pistone dopo 150 ore :polliceverso:

    Se si facesse la stessa manutenzione su un auto di oggi (con molta più elettronica e motori molto piú spinti e potenti) si spenderebbero miliardi
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 28-10-14 alle 16:51

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    è un pò che nn seguo il forum,ma non mi sembra di leggere di gente che cambia continuamente GT o fasce pistone.
    Al più lo fanno per fare un upgrade, ad esempio potenziando un PX125/150 con un dr 177..ma non per flippa mentale, solamente per avere un beneficio prestazionale

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Il discorso é molto generale...seguo anche altri forum ed é pieno di gente, anche con moto che io sogno, che fanno la fabbrica di san Pietro, guastano e rimettono, cambiano roba sanissima e perfetta, col solo gusto di spenderci...una casa motociclistica che da cambio pistone ogni 8000 km per me può tenersi il suo bidone, non sarò io a riempirglielo di soldi...e siccome qualche giorno fa parlando appunto con il mio meccanico é venuto fuori che dovrei farlo pure con il px volevo sentire il parere di altri vespisti, magari più esperti di me.

    Io ad esempio sulla HP 50 100% originale non ho mai toccato niente, ha quasi 25 anni e 40mila km. Solo il freno dietro. E ne farà altrettanti.
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 28-10-14 alle 16:59

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    anche qui sul forum c'è un utente che ha superato i 100mila senza aprire niente...
    Chissà chi è...



    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Si tratta di sapere o non sapere quello che accade sotto le nostre natiche.
    A me piace che la vespa vada in moto al primo colpo, magari senza tirare lo starter e se mi viene il desiderio di uscire dalla città e strazzarmi 50 Km di mare ad 80 all'ora per andare a prendere un caffè da un vecchio amico, lo faccio senza pensare di poter incollare.
    Se non si cambiamo i segmenti almeno ogni 40.000 si consuma irregolarmente il mantello del pistone e la canna del cilindro perde i segni incrociati della lucidatura.
    Cambiando i segmenti a 40 mila, io mantengo i segni della lucidatura sulla canna, non permetto al pistone di superare la tolleranza prevista e così, quando detona, non rischio che i gas caldi anneriscano il pistone. Quando cambiare? Se non ricordo male è' prevista una tolleranza da 0,25 a nuovo fino max a 0,40 in uso, dopo vanno cambiate le fasce altrimenti poi bisognerà rettificare. Per carità, mettere le fasce nuove in un cilindro segnato in verticale dando una carteggiata leggera all'annerimento del pistone non impedisce al motore di girare .. lo hanno fatto per anni, magari ci fai altri 80.000, ma prima o poi quella maggiore tolleranza darà noia all'albero motore, forse al debole cuscinetto lato frizione, conseguentemente al banco lato volano, quindi ai paraoli, ecc ecc ecc.
    Non è sbagliato intervenire quando si rileva il problema ma prevenirlo significa far durare di più il motore.

    Questione di scelte. Ho visto mezzi in città girare per decenni che al primo raduno fuori porta hanno incollato.
    Ultima modifica di gigler; 29-10-14 alle 05:45

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Voi che ne pensate? P.S. Il meccanico é molto esperto, é un amico di famiglia e anche l'anziano padre era meccanico vespista quindi sa il fatto suo. Che ne pensate? :lamps:
    Penso che, se questi sono i consigli che la famiglia di meccanici dà ai loro clienti, allora passano le vacanze in una villa con piscina a Montecarlo, di proprietà!

    Le vespe, soprattutto quelle vecchie, sono veicoli fatti per durare in condizioni ambientali molto peggiori di quelle attuali. Se trattate con giudizio sono quasi indistruttibili e molti di noi hanno esempi personali che lo dimostrano.

    Questo non vuol dire che una normale manutenzione, come da libretto uso e manutenzione, non sia auspicabile e, se si sa di dover affrontare un viaggio impegnativo, anche una manutenzione straordinaria, ma senza affanni.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Esatto Gino la penso proprio come te...molti scambiano le vespe per sbk dove ogni giro cambi tutto

  13. #13
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Questo non vuol dire che una normale manutenzione, come da libretto uso e manutenzione, non sia auspicabile e, se si sa di dover affrontare un viaggio impegnativo, anche una manutenzione straordinaria, ma senza affanni.

    Ciao, Gino[/QUOTE]

    Ciao Gino,
    che intendi per manutenzione straordinaria?
    Io se devo affrontare una sgroppata di 800 km ed il motore ne ha già un 35/40 mila, cerco di fare questa manutenzione straodinaria:
    Smontaggio GT, volano, frizione e mozzo posteriore;
    controllo tolleranze fasce, cuscinetti e paraoli (nei limiti del misurabile/visibile es. annerimento zona paraolio frizione) controllo cavi statore, presenza di eventuale rigonfiamenti dei lamierini parastrappo;
    controllo stato valvola aspirazione;
    sostituzione fasce se necessario, olio, spillino carburatore.

    Sarò eccessivo?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Questo non vuol dire che una normale manutenzione, come da libretto uso e manutenzione, non sia auspicabile e, se si sa di dover affrontare un viaggio impegnativo, anche una manutenzione straordinaria, ma senza affanni.

    Ciao, Gino
    Ciao Gino,
    che intendi per manutenzione straordinaria?
    Io se devo affrontare una sgroppata di 800 km ed il motore ne ha già un 35/40 mila, cerco di fare questa manutenzione straodinaria:
    Smontaggio GT, volano, frizione e mozzo posteriore;
    controllo tolleranze fasce, cuscinetti e paraoli (nei limiti del misurabile/visibile es. annerimento zona paraolio frizione) controllo cavi statore, presenza di eventuale rigonfiamenti dei lamierini parastrappo;
    controllo stato valvola aspirazione;
    sostituzione fasce se necessario, olio, spillino carburatore.

    Sarò eccessivo?[/QUOTE]

    Mi pare di si
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da James62 Visualizza Messaggio

    Sarò eccessivo?
    Mi pare di si[/QUOTE]


    Stra -quoto!

    scherzo, ad ognuno il suo. :)

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da TS177 Visualizza Messaggio
    Mi pare di si

    Stra -quoto!

    scherzo, ad ognuno il suo. :)[/QUOTE]

    Allora mi faccio vedere da uno buono.

    Ultima modifica di gigler; 31-10-14 alle 19:45

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Sarò eccessivo?
    Sì!

    Ciao, Gino

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì!

    Ciao, Gino
    Bell bell bell, smond misur sporcman fasc ogli brum brum dlin dlin dlin calbr dellort pinasc canglamarmitt!!!


  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio

    Ciao Gino,
    che intendi per manutenzione straordinaria?
    Io se devo affrontare una sgroppata di 800 km ed il motore ne ha già un 35/40 mila, cerco di fare questa manutenzione straodinaria:
    Smontaggio GT, volano, frizione e mozzo posteriore;
    controllo tolleranze fasce, cuscinetti e paraoli (nei limiti del misurabile/visibile es. annerimento zona paraolio frizione) controllo cavi statore, presenza di eventuale rigonfiamenti dei lamierini parastrappo;
    controllo stato valvola aspirazione;
    sostituzione fasce se necessario, olio, spillino carburatore.

    Sarò eccessivo?
    Secondo me sei molto eccessivo, senza offesa ma se la vespa va bene, non fa rumori strani o non ha perdite di olii ecc...perdi solo il tuo tempo (e il tempo non è solo danaro ma anche tantissime altre cose) a smontare e aggiustare una cosa che va benissimo. I motori meno si toccano più durano e vanno bene.
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 03-11-14 alle 00:09

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Io sono con Gigler, che parlava di manutenzione prima di un lungo viaggio su di una Vespa giá vissuta. A parte che a una Vespa di 40.000km bisognerebbe rifargli la crocera almeno una volta, se ti esplode il parastrappi in viaggio ...ehmm... mi sa che non la vuoi sperimentare come esperienza. A proposito, Frangisassi, lo sai revisionare un parastrappi? Lo dico perché se per te sporcarti le mani sulla Vespa é una perdita di tempo/denaro mi sa che hai sbagliato mezzo. A parte il piacere che da metterci le mani sopra, sappi che sulla Vespa piú sai fare da solo e piú risparmi.
    Ma poi tutta sta manfrina sulla storicitá di un PX (addirittura il motore che deve "morire" con il mezzo)? Parliamo del mezzo meno raro sul pianeta... un Px125 giá restaurato costa la metá di uno nuovo. Un mezzo ancora in produzione dopo 40 anni. Boh...
    Ultima modifica di Mod75; 03-11-14 alle 09:24

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    . A proposito, Frangisassi, lo sai revisionare un parastrappi? Lo dico perché se per te sporcarti le mani sulla Vespa é una perdita di tempo/denaro mi sa che hai sbagliato mezzo. A parte il piacere che da metterci le mani sopra, sappi che sulla Vespa piú sai fare da solo e piú risparmi.

    Io risparmio più di tutti perché non cambio ció che funziona :)
    Non sono molto portato per la meccanica e non ho problemi a cambiare (o far cambiare) ció che non funziona...ho problemi nel far cambiare ció che va benissimo!! :) molto spesso siamo noi troppo paranoici il problema è nostro non della vespa :)
    Quando si ama qualcosa o qualcuno é istintivo essere ultraprotettivi ma non é sano con le persone e non va ugualmente bene con le vespe

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    .
    Ma poi tutta sta manfrina sulla storicitá di un PX (addirittura il motore che deve "morire" con il mezzo)? Parliamo del mezzo meno raro sul pianeta... un Px125 giá restaurato costa la metá di uno nuovo. Un mezzo ancora in produzione dopo 40 anni. Boh...
    Certo altre vespe sono più rare e forse qui hai ragione.. per curiosità che vespe hai oltre quella in foto? Ne hai di rare ?
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 03-11-14 alle 11:39

  22. #22
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    A parte che a una Vespa di 40.000km bisognerebbe rifargli la crocera almeno una volta
    E perché, se non ce n'è bisogno?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  23. #23

    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Genova
    Età
    41
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Parlando con il mio meccanico é saltato fuori il discorso: secondo lui i pistoni nei motori andrebbero cambiati dopo tot km, 20.000 nei 50cc e 35-40.000 nei 125, 150, 200.
    :
    Il mio TS monta il 177DR da ben 17 anni. Usando la Vespa tutti tutti i giorni, facendo una media di 20 km al gg x 1 anno sono 7.300km x 17 anni = 124.100km da quando ce l ho.. non ha mai dato segno di mollare.

    Sul discorso di fare 100km/h o 110 km/h col DR177 non mi trovi molto d'accordo, spesso un GT più performante dall'originale serve per avere un po' più coppia nei tratti in salita oppure semplicemente per avere una vespa un po' più sciolta e briosa.

    Concordo però sul fatto che se va bene, lascialo dov'è

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Non gli hai mai cambiato neppure paraoli, cuscinetti, frizione?

  25. #25
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Comunque, lo ripeto sempre, quello che conta è olio Selenia Hi-Scooter 2 Tech, mai tirare il collo, specie a motore freddo, due "risciacqui intermedi" invece di uno al momento del cambio dell'olio del carter e passa la paura!

    (Ora però Gianni mi ha messo qualche tarlo a proposito delle mie 6 scaldate e che mi hanno fatto annerire il mantello del pistone - lo vedo quando stacco la marmitta, mica tirando giù il cilindro... :-P
    Però è anche vero che il motore gira sempre regolare, specie adesso col getto 105 che mi compensa qualche vecchia e possibile infiltrazione d'aria... )
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •