Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 86

Discussione: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

  1. #51
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì!

    Ciao, Gino
    Bell bell bell, smond misur sporcman fasc ogli brum brum dlin dlin dlin calbr dellort pinasc canglamarmitt!!!


  2. #52
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio

    Ciao Gino,
    che intendi per manutenzione straordinaria?
    Io se devo affrontare una sgroppata di 800 km ed il motore ne ha già un 35/40 mila, cerco di fare questa manutenzione straodinaria:
    Smontaggio GT, volano, frizione e mozzo posteriore;
    controllo tolleranze fasce, cuscinetti e paraoli (nei limiti del misurabile/visibile es. annerimento zona paraolio frizione) controllo cavi statore, presenza di eventuale rigonfiamenti dei lamierini parastrappo;
    controllo stato valvola aspirazione;
    sostituzione fasce se necessario, olio, spillino carburatore.

    Sarò eccessivo?
    Secondo me sei molto eccessivo, senza offesa ma se la vespa va bene, non fa rumori strani o non ha perdite di olii ecc...perdi solo il tuo tempo (e il tempo non è solo danaro ma anche tantissime altre cose) a smontare e aggiustare una cosa che va benissimo. I motori meno si toccano più durano e vanno bene.
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 03-11-14 alle 00:09

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Io sono con Gigler, che parlava di manutenzione prima di un lungo viaggio su di una Vespa giá vissuta. A parte che a una Vespa di 40.000km bisognerebbe rifargli la crocera almeno una volta, se ti esplode il parastrappi in viaggio ...ehmm... mi sa che non la vuoi sperimentare come esperienza. A proposito, Frangisassi, lo sai revisionare un parastrappi? Lo dico perché se per te sporcarti le mani sulla Vespa é una perdita di tempo/denaro mi sa che hai sbagliato mezzo. A parte il piacere che da metterci le mani sopra, sappi che sulla Vespa piú sai fare da solo e piú risparmi.
    Ma poi tutta sta manfrina sulla storicitá di un PX (addirittura il motore che deve "morire" con il mezzo)? Parliamo del mezzo meno raro sul pianeta... un Px125 giá restaurato costa la metá di uno nuovo. Un mezzo ancora in produzione dopo 40 anni. Boh...
    Ultima modifica di Mod75; 03-11-14 alle 09:24

  4. #54
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    . A proposito, Frangisassi, lo sai revisionare un parastrappi? Lo dico perché se per te sporcarti le mani sulla Vespa é una perdita di tempo/denaro mi sa che hai sbagliato mezzo. A parte il piacere che da metterci le mani sopra, sappi che sulla Vespa piú sai fare da solo e piú risparmi.

    Io risparmio più di tutti perché non cambio ció che funziona :)
    Non sono molto portato per la meccanica e non ho problemi a cambiare (o far cambiare) ció che non funziona...ho problemi nel far cambiare ció che va benissimo!! :) molto spesso siamo noi troppo paranoici il problema è nostro non della vespa :)
    Quando si ama qualcosa o qualcuno é istintivo essere ultraprotettivi ma non é sano con le persone e non va ugualmente bene con le vespe

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    .
    Ma poi tutta sta manfrina sulla storicitá di un PX (addirittura il motore che deve "morire" con il mezzo)? Parliamo del mezzo meno raro sul pianeta... un Px125 giá restaurato costa la metá di uno nuovo. Un mezzo ancora in produzione dopo 40 anni. Boh...
    Certo altre vespe sono più rare e forse qui hai ragione.. per curiosità che vespe hai oltre quella in foto? Ne hai di rare ?
    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 03-11-14 alle 11:39

  5. #55
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    A parte che a una Vespa di 40.000km bisognerebbe rifargli la crocera almeno una volta
    E perché, se non ce n'è bisogno?

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #56
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    @Frangi: sí capisco peró Gigler parlava di "prevenire" prima di un lungo viaggio in modo da non rompere quando sei in viaggio. Cosa che quoto al 100%. Se aspetti sempre di rompere prima di cambiare qualcosa puó capitarti quella volta che sei lontano e se non hai dimestichezza devi chiamare il carro attrezzi. Comunque sí ammetto che sono un po' paranoico e che a volte trovo scuse per aprire solo per il gusto di farlo.

    Per l'altra domanda... no, anzi.. ho venduto un arcobaleno dell'84 (un amore mai sbocciato), per il px my del 2003 dell'avatar (amore a prima vista), che ha il freno a disco ed era in condizioni pari al nuovo. Pensa un po' tu!

  7. #57
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Ho conosciuto gente che approfittava di brevi soste durante un viaggio per aprire il gruppo termico e dare una "lucidatina" al cilindro, ed altri che non hanno mai cambiato l'olio del cambio anche facendo migliaia di km all'anno.

    Io sono per un approccio intermedio: ormai da anni uso le mie vespe, tranne una, per brevi ma intensi periodi, tipo la 3 mari vespistica, dove si fanno 1500-2000 km in pochi giorni, e poi tornano ferme per un anno. Bene, anche se non sarebbe necessario, visto lo scarso utilizzo generale, prima di questi eventi la vespa viene utilizzata per un centinaio di km per "sentire" eventuali piccole anomalie e quindi sottoposta ad una revisione generale completa (freni, carburazione, cavi, tubo miscela, eventuali ingrassaggi, olio cambio, candela, verifica cavi elettrici, ecc.), ma senza l'apertura del motore, se non è necessaria.

    Ciao, Gino

  8. #58
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Beh ognuno ha la sua vespa

    Io mi troverei in difficoltà con le accensioni a puntine...comunque proprio un minuto fa mi sono passate davanti due 50 special rovinate paurosamente! colore verde elettrico brillante e l'altra rosa con la sella bianca. Motore palesemente ultratruccato (sound basso e cupo mentre frenavano e la classica zanzara a ripartire)..ecco per me gente cosi sarebbe meglio che andasse in giro sui frulli di plastica. Perchè rovinare una moto d'epoca? La vedo come mettere neon blu e il ribasso su una fiat 127.... per me sono pagliacci...oltretutto se prima la vespa valeva 100 adesso vale 10...e hai speso 200 per modificarla tutta...

    le moto d'epoca hanno la loro storia ed è da rispettare. I motori di un tempo duravano una vita, molti adesso rimpiangono quelle meccaniche, perchè invece di conservarle gelosamente chi c'è le ha le rovina modificandole (soprattutto per farle andare più forte...su un mezzo sbilanciato e coi freni a tamburo....)


    http://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fimg33.imageshack.us%2Fi mg33%2F893%2Fcimg2046p.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2F www.bmwpassion.com%2Fforum%2Fshowthread.php%3F1582 55-La-mia-320CD-e-tutti-i-suoi-upgrade%2Fpage22&h=600&w=800&tbnid=adFpHbSq6k1fKM% 3A&zoom=1&docid=C4w869MIer6f0M&ei=AshXVI6vC8L5yQSf zoLoAw&tbm=isch&client=firefox-a&ved=0CEIQMygMMAw&iact=rc&uact=3&dur=1660&page=2& start=11&ndsp=21

    http://www.vespaforever.net/Public/d...2_dragster.jpg


    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 03-11-14 alle 19:26

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Beh ognuno ha la sua vespa
    Motore palesemente ultratruccato (sound basso e cupo mentre frenavano e la classica zanzara a ripartire)..ecco per me gente cosi sarebbe meglio che andasse in giro sui frulli di plastica .... per me sono pagliacci...oltretutto se prima la vespa valeva 100 adesso vale 10...e hai speso 200 per modificarla tutta...

    le moto d'epoca hanno la loro storia ed è da rispettare. I motori di un tempo duravano una vita, molti adesso rimpiangono quelle meccaniche, perchè invece di conservarle gelosamente chi c'è le ha le rovina modificandole (soprattutto per farle andare più forte...su un mezzo sbilanciato e coi freni a tamburo....)


    Orgoglioso di essere un pagliaccio!I motori originali vanno troppo piano e sono troppo silenziosi,una noia mortale.

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Orgoglioso di essere un pagliaccio!I motori originali vanno troppo piano e sono troppo silenziosi,una noia mortale.
    https://www.youtube.com/watch?v=xDr7fi1gFco


  11. #61
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Cari amici vespisti, mettiamoci alla prova, vediamo se riusciamo anche a punzecchiarci senza litigare?

    Oh, per carità eh, se arriviamo ai minimi termini non sarà mica la prima volta su VR .. ma se riuscissimo a punzecchiarci, anche con elegante sarcasmo ...... sarebbe meglio.

    Ultima modifica di gigler; 03-11-14 alle 21:40

  12. #62
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Beh ognuno ha la sua vespa [IMG]file:///C:\Users\Hp\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\cli p_image001.gif[/IMG]

    Io mi troverei in difficoltà con le accensioni a puntine...comunque proprio un minuto fa mi sono passate davanti due 50 special rovinate paurosamente! [IMG]file:///C:\Users\Hp\AppData\Local\Temp\msohtmlclip1\01\cli p_image002.gif[/IMG] colore verde elettrico brillante e l'altra rosa con la sella bianca. Motore palesemente ultratruccato (sound basso e cupo mentre frenavano e la classica zanzara a ripartire)..ecco per me gente cosi sarebbe meglio che andasse in giro sui frulli di plastica. Perchè rovinare una moto d'epoca? La vedo come mettere neon blu e il ribasso su una fiat 127.... per me sono pagliacci...oltretutto se prima la vespa valeva 100 adesso vale 10...e hai speso 200 per modificarla tutta...

    le moto d'epoca hanno la loro storia ed è da rispettare. I motori di un tempo duravano una vita, molti adesso rimpiangono quelle meccaniche, perchè invece di conservarle gelosamente chi c'è le ha le rovina modificandole (soprattutto per farle andare più forte...su un mezzo sbilanciato e coi freni a tamburo....)


    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...art=11&ndsp=21

    http://www.vespaforever.net/Public/d...2_dragster.jpg

    Ciao Frangisassi, quanti anni hai?
    Te lo chiedo perché dal mio punto di vista e per la mia generazione, molta parte di quello che tu definisci
    "due 50 special rovinate paurosamente" o "Motore palesemente ultratruccato (sound basso e cupo mentre frenavano e la classica zanzara a ripartire)"

    in realtà fa parte della storia da rispettare "le moto d'epoca hanno la loro storia ed è da rispettare".

    http://www.google.it/imgres?imgurl=&...ed=0CAQQsCUoAA

    Per chi ha superato i 40 da tempo, le Vespa elaborate sono la propria storia, i propri ricordi (non esisteva la PS e WI HI).
    Io non rinuncerei MAI alla mia zampana 130 cc con il 19 e la sprint .. ci andavo al liceo, ci uscivo con le prime fidanzatine, è la mia storia.
    Mai darei corso a modifiche non reversibili, sono d'accordo con te, ho fatto il lavoro su altro blocco.
    Capisco però il tuo punto di vista che -a mio avviso- è più da collezionista, da chi prova il piacere delle forme del mezzo, che è un bel valore.
    Una mattina di pioggia mi recai con la Special presso il punto blu autostrade per un apratica, il cielo era plumbeo e la vespa stava sotto una pioggerellina fitta, era bellissima, con il gobbino, forme splendide. Però una Pinasco ceramicata sotto il blu scuro sai come ci sarebbe stata bene?

    Sarebbe come dire che Bruno Faccioli era uno sfregiatore di motori Minarelli.

    Che dire, punti di vista, tutti validi e rispettabili ma, senza questa intraprendenza, forse la corsa e la 6 giorni non sarebbero nate?

    Ha, dimenticavo, io sulla Special uso quasi sempre solo il freno anteriore.

    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di gigler; 03-11-14 alle 23:16

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    ognuno fa della sua vespa ciò che vuole, e in primis deve piacere a chi la guida....

    il motore può ripeto farne anche 100.000 senza colpo ferire, dipende dalla mano e da dove circola dalla vita insomma che fà....

    usala a Roma per dieci anni e se ci arrivi a 50.000 sei un miracolato!

    Sopravvissuto a tutte le fasce verdi blu e azzurre, sopravvissuto alla ZTL, a 30 anni di cantieri per metro A-B-C, alle buche di epoca Romana (128 AC) tutelata dalla giunta per il valore storico credo, schivando piccioni gatti vagabondi ubriachi nonne al volante, fin quando non sono scivolato su una piscina di olio 80/90W perduto dal cambio di un autobus!!!!!

    Alla fine per tirarmi giù c'è voluto davvero l'insuperabile!

    Ma segno 80.000 e per qualche anno ho avuto il cordino fuori uso.... il motore ancora và e bene... il parastrappi inizia a cedere, un paio di frizioni e un paio di tamburi post... sfido qualunque sh... ora dopo 20 anni... è ora di dargli una restaurata pure a questa... meritata.
    Ultima modifica di poeta; 03-11-14 alle 23:02

  14. #64
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Io risparmio più di tutti perché non cambio ció che funziona :)
    Non sono molto portato per la meccanica e non ho problemi a cambiare (o far cambiare) ció che non funziona...ho problemi nel far cambiare ció che va benissimo!! :) molto spesso siamo noi troppo paranoici il problema è nostro non della vespa :)
    Quando si ama qualcosa o qualcuno é istintivo essere ultraprotettivi ma non é sano con le persone e non va ugualmente bene con le vespe



    Certo altre vespe sono più rare e forse qui hai ragione.. per curiosità che vespe hai oltre quella in foto? Ne hai di rare ?
    Come ho scritto sopra, si tratta di sapere, immaginare, ipotizzare od ignorare cosa accade sotto le nostre natiche e, secondo me, chi ignora vive sereno e si pone meno problemi per campare in Vespa.

    Ho revisionato - senza aprirlo - il motore che feci per la prima 3 mari 2004/2005, lo uso ancora quotidianamente.
    Fasce nuove, dischi frizione, spillo carburatore ecc ecc.
    Chiodatura ingranaggio da ribadire, piattello, spingidisco, rondella d'ottone.
    Da quando non vedo da vicino uso una lentona e, grazie a questa, mi sono accorto di un fisiologico consumo del martelletto della frizione.
    Tra piattello (ricordo quando creavano spessore con la saldatrice elettrica e funzionava), spingidisco, ranella d'ottone e martelletto, ho recuperato un paio di millimetri. Il martelletto nuovo ha una curvatura che garantisce una morbidezza d'altri tempi alla frizione ........ sono soddisfazioni, sono punti di vista.
    Ultima modifica di gigler; 03-11-14 alle 23:07

  15. #65
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Orgoglioso di essere un pagliaccio!I motori originali vanno troppo piano e sono troppo silenziosi,una noia mortale.
    http://www.teambarcollo.altervista.o...special_50.htm Quindi a te piacciono robe del genere? Contento te...


    GIGLER: Ho 20 anni (oggi va di moda essere giovani specie se sei al governo), sono cresciuto col nonno e la sua 50 special con sotto il motore maggiorato, ho avuto una HP 50 (che ho ancora) mai e dico mai sopportato molto i fighetti della mia età che truccavano per farsi sentire e vedere, poi adesso ho, oltre alla 50 HP, una comune ma speciale PX 150 E del 1982 blu, tutta rigorosamente originale tranne gli ammortizzatori... adoro le vespe, ci sono cresciuto e ho imparato ad amarle per le loro forme simpatiche, il fatto che erano mezzi speciali, cambio al manubrio e motore che sembra quello di una moto... mi hanno insegnato a custodire le cose antiche e a preservarle e la cosa mi è sempre piaciuta, non ho nemmeno la metà della metà dell'esperienza di vespisti come voi qui sul forum e su certe cose ho le mie idee strambe e forse poco flessibili in effetti le ho sempre tenute come da collezione (a parte il sellino della 50 HP che è un pò rovinato) però sono convinto che il valore non lo perderanno, anzi

  16. #66
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    http://www.teambarcollo.altervista.o...special_50.htm Quindi a te piacciono robe del genere? Contento te...


    GIGLER: Ho 20 anni (oggi va di moda essere giovani specie se sei al governo), sono cresciuto col nonno e la sua 50 special con sotto il motore maggiorato, ho avuto una HP 50 (che ho ancora) mai e dico mai sopportato molto i fighetti della mia età che truccavano per farsi sentire e vedere, poi adesso ho, oltre alla 50 HP, una comune ma speciale PX 150 E del 1982 blu, tutta rigorosamente originale tranne gli ammortizzatori... adoro le vespe, ci sono cresciuto e ho imparato ad amarle per le loro forme simpatiche, il fatto che erano mezzi speciali, cambio al manubrio e motore che sembra quello di una moto... mi hanno insegnato a custodire le cose antiche e a preservarle e la cosa mi è sempre piaciuta, non ho nemmeno la metà della metà dell'esperienza di vespisti come voi qui sul forum e su certe cose ho le mie idee strambe e forse poco flessibili in effetti le ho sempre tenute come da collezione (a parte il sellino della 50 HP che è un pò rovinato) però sono convinto che il valore non lo perderanno, anzi
    OK, ci sta tutta.

    Qualche mese fa sono andato a visitare una collezione privata di 60 mezzi di cui 18 Rumi di tutti i tipi.
    Il proprietario non era tanto preoccupato di usarle o iscriverle ad un RS, piuttosto godeva nell'accumulare mezzii ristrutturzti e conservati. Ne aveva altri 38 da ristrutturare.

    Girava tra le moto e ne descriveva caratteristiche, storia e vicende del restauro, come se fossero nipotini


  17. #67
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Beh ognuno ha la sua vespa

    Io mi troverei in difficoltà con le accensioni a puntine...comunque proprio un minuto fa mi sono passate davanti due 50 special rovinate paurosamente! colore verde elettrico brillante e l'altra rosa con la sella bianca. Motore palesemente ultratruccato (sound basso e cupo mentre frenavano e la classica zanzara a ripartire)..ecco per me gente cosi sarebbe meglio che andasse in giro sui frulli di plastica. Perchè rovinare una moto d'epoca? La vedo come mettere neon blu e il ribasso su una fiat 127.... per me sono pagliacci...oltretutto se prima la vespa valeva 100 adesso vale 10...e hai speso 200 per modificarla tutta...

    le moto d'epoca hanno la loro storia ed è da rispettare. I motori di un tempo duravano una vita, molti adesso rimpiangono quelle meccaniche, perchè invece di conservarle gelosamente chi c'è le ha le rovina modificandole (soprattutto per farle andare più forte...su un mezzo sbilanciato e coi freni a tamburo....)
    La mia Vespa ha il motore originale, da qualche anno mi piace viaggiare sicuro.
    I Pagliacci mi sono simpaticissimi, mi sono sempre piaciuti fin da bambino.

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  18. #68
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Tutti tamarri? No dai...

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Si,tutti tamarrissimi anche nel dna.Io della vespa ho il punto di vista che hanno i tedeschi,se avessi una farobasso o una 98 avrebbe il motore 200 del px ed il doppio freno a disco oltre ad un colore improponibile...mi accontento invece di mezzi dalla carrozzeria rat style e motore rombante,indipendentemente dall'anno di costruzione.Quando un telaio è arrivato a fine vita,si butta nel monte dei cadaveri,se ne tira giu un altro dallo scaffale ed il gioco ricomincia.Ovviamente quello morto non lo butto via,lo risaldo tutto,sistemo i lamierati e lo rimetto in circolo alla prima occasione.

  20. #70
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Si,tutti tamarrissimi anche nel dna.Io della vespa ho il punto di vista che hanno i tedeschi,se avessi una farobasso o una 98 avrebbe il motore 200 del px ed il doppio freno a disco oltre ad un colore improponibile...mi accontento invece di mezzi dalla carrozzeria rat style e motore rombante,indipendentemente dall'anno di costruzione.Quando un telaio è arrivato a fine vita,si butta nel monte dei cadaveri,se ne tira giu un altro dallo scaffale ed il gioco ricomincia.Ovviamente quello morto non lo butto via,lo risaldo tutto,sistemo i lamierati e lo rimetto in circolo alla prima occasione.
    la vuoi una farobasso?
    dammi un et3....

  21. #71
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Non ho et3...tutt'al piu un bruttissimo pk 125s

  22. #72
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Non ho et3...tutt'al piu un bruttissimo pk 125s
    per me lo puoi rottamare immediatamente
    sai che adoro i pk

  23. #73
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Si,tutti tamarrissimi anche nel dna.Io della vespa ho il punto di vista che hanno i tedeschi,se avessi una farobasso o una 98 avrebbe il motore 200 del px ed il doppio freno a disco oltre ad un colore improponibile...mi accontento invece di mezzi dalla carrozzeria rat style e motore rombante,indipendentemente dall'anno di costruzione.Quando un telaio è arrivato a fine vita,si butta nel monte dei cadaveri,se ne tira giu un altro dallo scaffale ed il gioco ricomincia.Ovviamente quello morto non lo butto via,lo risaldo tutto,sistemo i lamierati e lo rimetto in circolo alla prima occasione.
    Mamma mia che scena crudele

    Mi ricorda qualcosa di Highlander (Ciccio)

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)

    La Pk 125 che buttate la vengo a raccogliere io.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  25. #75
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Dubbio sulla durata del motore (km, mode, vespe e meccanici)



    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •