Come ho scritto sopra, si tratta di sapere, immaginare, ipotizzare od ignorare cosa accade sotto le nostre natiche e, secondo me, chi ignora vive sereno e si pone meno problemi per campare in Vespa.
Ho revisionato - senza aprirlo - il motore che feci per la prima 3 mari 2004/2005, lo uso ancora quotidianamente.
Fasce nuove, dischi frizione, spillo carburatore ecc ecc.
Chiodatura ingranaggio da ribadire, piattello, spingidisco, rondella d'ottone.
Da quando non vedo da vicino uso una lentona e, grazie a questa, mi sono accorto di un fisiologico consumo del martelletto della frizione.
Tra piattello (ricordo quando creavano spessore con la saldatrice elettrica e funzionava), spingidisco, ranella d'ottone e martelletto, ho recuperato un paio di millimetri. Il martelletto nuovo ha una curvatura che garantisce una morbidezza d'altri tempi alla frizione ........ sono soddisfazioni, sono punti di vista.