Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 67

Discussione: Come realizzare un DR performante

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Come realizzare un DR performante

    Forse incide di più la stessa corsa, le superfici di attrito scorrono per altri 3mm, circa un 10% in più; aumentando l'attrito aumenta il calore da esso prodotto. Se in errore correggetemi.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come realizzare un DR performante

    Aggiungerei che la corsa lunga ha lo spinotto più esterno sul volano e quindi un angolo di esercizio appena maggiore il motore compie anche uno sforzo maggiore nel rilanciare il pistone, vuoi che fa più corsa, vuoi che ha più attrito ha dunque anche più sforzo, la somma dei tre toglie in vero alla potenza maggiore del corsa lunga parecchio, tanta roba si trasforma in calore...

    quindi un ghisa regular fiacchetto di suo in c 60 non migliora poi tanto in potenza (qualcosa si) ma per certo scalda di più e non solo un poco di più ma parecchio (provati), in c 60 serve l'alluminio ben travasato e generoso di alesaggio per poter scaldare un poco meno ed avere un incremento vero di spinta...

  3. #3
    L'avatar di electroma
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Viareggio
    Età
    33
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Come realizzare un DR performante

    Tornando in-topic (scusate), dato che può essere interessante la valutazione di un dr in c59, 60, o 62 (queste dovrebbero essere le alternative che propone il mercato)

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Aggiungerei che la corsa lunga ha lo spinotto più esterno sul volano e quindi un angolo di esercizio appena maggiore il motore compie anche uno sforzo maggiore nel rilanciare il pistone, vuoi che fa più corsa, vuoi che ha più attrito ha dunque anche più sforzo, la somma dei tre toglie in vero alla potenza maggiore del corsa lunga parecchio, tanta roba si trasforma in calore...

    quindi un ghisa regular fiacchetto di suo in c 60 non migliora poi tanto in potenza (qualcosa si) ma per certo scalda di più e non solo un poco di più ma parecchio (provati), in c 60 serve l'alluminio ben travasato e generoso di alesaggio per poter scaldare un poco meno ed avere un incremento vero di spinta...
    Non sto affermando che una corsa maggiore di 57 non scaldi molto di più del suddetto, non l'ho mai misurato e non lo so. Volevo però indagare sulla motivazione. Già senza fare calcoli però direi che le tue osservazioni, se pur corrette, non spiegano un aumento di temperatura sensibile. Dimensionalmente il calore sprigionato da una combustione direi che è di almeno due ordini di grandezza superiore a quello degli attriti provocati dai fenomeni da te descritti. Rimango quindi in modalità di investigazione per cercare anche di capire se è un problema almeno in parte risolvibile!



    Electro

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Come realizzare un DR performante

    Bel post, ottimo per comprendere meglio le potenzialità dei cilindri DR........
    Mi attengo al regolamento per il resto.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come realizzare un DR performante

    Ottima descrizione su come ottimizzare un cilindro onesto nel costo e nelle prestazioni, un dubbio , ma, tra" comprare un pistone pinasco nuovo , e sempre che la canna sia in buono stato , non conviene andare sul collaudatissimo polini che ha sempre qualcosa in piu" di un d.r ottimizzato .
    Poi se uno ha un d.r su scaffale e anche un pistone da adattarci si possono fare tutte le prove , comunque un bravo a FrancoRinaldi per aver condiviso le sue esperienza con tutti
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come realizzare un DR performante

    sono Moderatori Moderano....

    Noi Modificatori siamo altra roba.... di moderato abbiamo nulla.... la logica non ci appartiene, siamo piuttosto briosi, boriosi, e se qualcuno ci sfida, sempre e solo la nostra Vespa ci renderà giustizia!!!

    Torna presto... con altri bellissimi progetti... ti aspetto...
    se non mi bannano prima!

    Sono certo che non c'è malizia, sono regole, bisogna attenersi onde evitare l'anarchia credo...
    Ultima modifica di poeta; 01-11-14 alle 22:56

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Come realizzare un DR performante

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Prima o poi il DR proposto da Rinaldi lo faccio.... ci metto anni ma lo faccio.... se ne riparlerà quindi, mi puzza di roba fighissima....

    bannare uno che ha la vespa da 140 GPS è e rimane per me un SACRILEGIO!!!

    Io con i miei 130 GPS mi ritenevo uno figo.... e sono stato UMILIATO!

    Mi inkino sempre a chi ne ha di più... troppo di più... e poche volte mi è capitato di cercare dritte in fatto di motori vespa.... ecco Rinaldi.... ha quel che mi manca... una fantasia nel fare i motori vespa assistita da competenza....

    Lo difendo seppur antipatico, scorbutico e pieno di sé, perché????

    Perché lo è ma con ragione!

    Insomma può permetterserlo.... per quanto io non sia certo l'ultimo, mi inkino alla sua giovinezza, al suo ingegno, alla sua dedizione, ai suoi risultati e faccio tesoro di ogni consiglio come l'ultimo degli scolari....

    ed ho quasi 40 anni di motori vespa sulle spalle, restauro e sono sempre e solo chiamato per i veri MIRACOLI lì dove tutti hanno gettato la spugna!

    Sono e son certo qualcuno in fatto di vespe... sono quindi vanitoso e pieno di me certamente.... eppure....
    mi inkino a te Rinaldi... conoscendoti.. non è da me, ma chi merita merita.

    bannare te è una bestemmia... ma sono profani, forse hanno anche una lambretta nel box.... non possono capire, capirci...

    non sanno cosa sia la discesa di Montemario, non hanno idea di cosa significhi fare madonna del divino amore casalotti in 20 minuti... non vanno in autostrada a mazzetta per 50 km solo per provare una marmitta.... non viaggiano di notte per ritirare l'ambito albero fatto a mano.... sono Moderatori.... Moderano....

    Noi Modificatori siamo altra roba.... di moderato abbiamo nulla.... la logica non ci appartiene, siamo piuttosto briosi, boriosi, e se qualcuno ci sfida, sempre e solo la nostra Vespa ci renderà giustizia!!!
    Paolo alias Poeta, ti ricordo ancora che le decisioni dei mod non si discutono e tu lo stai facendo e continui a menarla.
    Direi che è ora di piantarla altrimenti puoi andare a far compagnia a Damiano, almeno avete di che discutere.
    E' chiaro stu fatto?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come realizzare un DR performante

    Rieditato e corretto... in effetti la stò facendo troppo lunga anche io....

    è la noia del sabato sera in casa probabile...

    non temo il bannaggio, fate pure se credete, ma riconosco che la meno troppo.... se tutti facessero così sarebbe ingestibile il forum...

    per questo mi scuso e faccio ammenda.

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Re: Come realizzare un DR performante

    Istigare a prestazioni sproporzionate per un telaio, delle ruote e dei freni adatti ad un guidatore normalmente più tranquillo, specie insinuando un uso su strade dove non c'è omologazione... io la chiamo istigazione a delinquere.

    E se mi beccano con un mezzo in queste condizioni nella legislazione attuale e me lo sequestrano... non è un "bannaggio" del mezzo?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Come realizzare un DR performante

    Bellissime lavorazioni! [emoji50][emoji50][emoji50]

    [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]

    Una curiosità! Quanti mm di spessore restano sotto lo spinotto? Al centro sembra parecchio sottile...


  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Come realizzare un DR performante

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    Bellissime lavorazioni! [emoji50][emoji50][emoji50]

    [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]

    Una curiosità! Quanti mm di spessore restano sotto lo spinotto? Al centro sembra parecchio sottile...
    sotto lo spinotto non l'ho toccato era proprio così, effettivamente rimane poco da fuori ma dentro è più massiccio, quella zona comunque è molto poco sollecitata...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •