Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    buonasera a tutti,
    circa due mesi fa ormai ho acquistato una PX125 totalmente originale di cui ho postato le foto nella sezione Melacompro.. per ricevere consigli.
    Ci ho fatto circa 600 km e sono soddisfattissimo dell'acquisto e mi ci diverto molto.
    va benissimo in tutto dopo aver sostituito la marmitta vecchia con una sito originale.
    L'unica cosa che vorrei sarebbe affrontare le salite in modo piu efficiente.
    mi spiego con un esempio per chi conoscesse un minimo la zona. Prendo spesso la vespa per il solito giro domenicale verso i castelli, ma non essendo propriamente minuto (94 kg), il tragitto cinecittà/Frascati è tutto in salita e pieno di variazioni di pendenza. Risultato è che se salgo in 3a la vespa se strippa, se metto la 4a s'affoga, scalo in terza se strippa rimetto in quarta s'ammoscia e cosi via. Da esaurimento!!
    Ciò che vorrei quindi è un'elaborazone base base (senza spendere un partimonio) che mi dia un po piu di spinta per affrontare in maniera piu calma per la vespa (anche in 4a) le salite che possono essere presenti nei dintorni di Roma e provincia. non mi interessa quindi guadagnare in allungo.
    Non vorrei devastare lo stato originale della vespa, quindi sarei intenzionato a montare uno di questi kit P&P senza toccare altro (quindi nessun tipo di lavori al carter e via dicendo) se non al massimo cambiare la frizione adeguandola al nuovo GT e al max il pignone (22 denti se riesce a tirarlo) per avere regimi piu tranquilli.
    Tra i vari post ho letto una sorta di amore e odio verso il DR 177 e molti pareri positivi sul polini e pinasco.
    Forse per quello che cerco io il Polini e il pinasco montati P&P potrebbero essere sprecati, ma consigliatemi voi.
    Vale la pena montare il DR o mi consigliate altro?
    come dovrei muovermi per una configurazione base come vi ho descritto?

    grazie a tutti.

    Tiziano

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Dr, testa polini e getto 108, più o meno ci sei.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    http://old.vesparesources.com/34-tun...enza-meccanico

    Io alla fine ho optato per un DR p&p.......... venendo da un 150, ho notato un miglioramento ma nulla di spaziale (però, devo essere onesto, mi sta bene così).
    Ho abbassato la testa di 0,6 mm, anche se facendo un pò di conti (puoi vedere sul "testo unico DR 177") sembrerebbe che questa modifica non apporti un grande beneficio.
    Per la carburazione per il momento che sono in rodaggio ho un 108 di massimo (mi hanno detto che è un pò grasso...per ora sto così poi farò prova della candela). Sul filtro aria ho fatto i buchetti in corrispondenza del getto del min e max pari a 3mm e 5mm.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Visto che non vuoi toccare il motore vai di DR adegua i getti max e min, fai i buchi sotto il filtro e vai, se non allunghi col pignone 22 sarai molto corto, in salita sarà soddisfacente tanto che la vespa sembrerà monomarcia, andrai sempre di 4^, in pianura però i rapporti corti ti daranno fastidio perchè sarai subito fuori giri.
    Per abbassare la testa o sostituirla con una polini si può fare, ma aspetta di finire il rodaggio, in quanto una maggiore compressione equivale a un maggio surriscaldamento del GT.
    L' avrai sicuramente letto sarebbe opportuno smussare i profili affilati delle luci del GT per evitare il consumo eccessivo delle fasce durante il rodaggio, ma non è obbligatorio

  5. #5
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Dr + pignone da 22 e getto del max da 108. Stop!


  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Ok, solo questo quindi?
    La frizione visto che mi ci trovo la cambio mettendo di nuovo l originale o altro?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Citazione Originariamente Scritto da genti83 Visualizza Messaggio
    Ok, solo questo quindi?
    La frizione visto che mi ci trovo la cambio mettendo di nuovo l originale o altro?
    E' ovvio che aprendo la frizione il tuo meccanico dovesse riscontrare che i dischi sono consumati conviene cambiarli assieme alle molle, mi manterrei sui ricambi originali, col DR non ci sono problemi. Almeno per me è stato così.

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Costo complessivo dell'operazione chiavi in mano?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di carloee
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Varese
    Età
    44
    Messaggi
    1 664
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Citazione Originariamente Scritto da genti83 Visualizza Messaggio
    buonasera a tutti,
    Prendo spesso la vespa per il solito giro domenicale verso i castelli, ma non essendo propriamente minuto (94 kg), il tragitto cinecittà/Frascati è tutto in salita e pieno di variazioni di pendenza. Risultato è che se salgo in 3a la vespa se strippa, se metto la 4a s'affoga, scalo in terza se strippa
    all'uscita numero sette se pò annà a grottaferataaaaaa (cit.)
    indovina la citazione!!

    un 110euro di dr, un 30 euro di pignone, un 4 euro di getto... dischi frizione... dipende molto dalla marca... sono ricambi comuni, anche su internet puoi trovare numerosi prezzi

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Citazione Originariamente Scritto da genti83 Visualizza Messaggio
    Costo complessivo dell'operazione chiavi in mano?
    Con carloe ti sei fatto un' idea, ribadisco di cercare su internet, non so il meccanico dalle mie parti credo siano più economici, poi alcuni lavori me li faccio da sol.

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Riprendo la discussione semplicemente perché a frizione premuta sento che cambia parecchio il rumore che fa. Credo che quindi essendo Ancora l originale e comincia a slittare in seconda sia giunta l ora di cambiarla.
    E sono ancora combattuto sul fatto di montare o non montare sto DR. Solo il DR lasciando il resto originale. Dalla marmitta a tutto.
    Come accennato non mi interessa la velocità di punta ma più che altro riuscire a fare partenze ai semafori più scattanti e salite con meno uso del cambio.
    Lasciando i rapporti così come sono (credo di avere pignone da 20 essendo la vespa dell 81) rischio di finire sempre fuori giri?
    Ne vale la pena o mi tengo il 125 originale?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Metti sto Dr!!!!!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Ok. Lo compro. Il pignone lascio il 20 o devo comunque cambiarlo?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Poi valuterai se allungare con un 21.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  15. #15

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Ok. Chi è di Roma e si viene a prende un caffè per frascati un giorno?

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Dunque,
    Domani mattina con un amico monto sto DR. Lasciando tutto il resto originale.
    Mi sono fatto due calcoli e da quanto porta il libretto come rapporto finale 1/5,31 (o 5,36 non ricordo) dovrei avere già il pignone da 22. La px è del 1981 senza miscelatore. Correggetemi se sbaglio.
    Ora, domani andro dal ricambista a prendere un filtro aria da bucare in corrispondenza del getto del max e i vari getti da mettere subito dopo il cambio del GT. Da quanto ho potuto leggere il consiglio è quello di partire da un 108 per poi arrivare a 105 dopo il rodaggio. Il tutto ovviamente contro provato dal colore della candela.
    I miei dubbi però riguardano l emulsionatore che non ho idea di quale ci sia ora e il getto del minimo. Mi consigliate di cambiarli?
    Che me tengo da fa da insomma domani mattina dal ricambista?
    Oltre a ste cose serve altro che non mi viene in mente?
    I fori sul filtro devono essere solo uno sul getto max o anche in corrispondenza del getto min? Di che diametro?
    Per una prima carburazione procedo avvitando la vite posteriore e evitando la dei canonici 2.5 giri?
    Scusate le domande a raffica ma ora sono impaziente di vedere come andrà a finire

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Emulsionatore be3, controlla; due fori sul filtro. Getto del minimo puoi lasciare il suo o aumentarlo di poco.
    Poi senti la vespa e via!!!!!!!!!!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Fatto. Pensavo per i getti di avere più facilità a reperirli. Arrivano la prossima settimana e mi sono fatto alesare a 106 quello che avevo io. Lasciando il resto così com è. Emulsionatore Be5. Ho comprato un nuovo filtro su cui ho fatto i buchi in corrispondenza dei getti.
    Dopo circa 25 km di rodaggio l impressione è che sia un po grassa, ma non ho tirato per nulla le marce. Tipo in terza già a 30 all'ora.
    Scampanella un po in rilascio agli alti giri. Ma forse c era da aspettarselo.
    Questa settimana il meteo dovrebbe essere favorevole e punto a finire il rodaggio di 300 km come riportano sul libretto DR

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    ..."avere più facilità a reperirli..." ma che razzo ho scritto?!!!

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bologna
    Età
    53
    Messaggi
    309
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    se vuoi ottenere il massimo, ti consiglio megadella + cornetto polini lasciando il soffietto originale, quando li ho montati il motore ha avuto un bel cambiamento.

  20. #20

    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: vorrei cambiare GT al mio px125 (1981)

    Ho finito per ora i 300 km che la DR consiglia di rodaggio. Ora faro un altro pieno e poi cominciò ad usarla in modo un po più normale.
    Sabato ci ho fatto un giro di una 50ina di km e le salite non ha mai avuto un affanno. Con un pelo di gas in pianura in 4 sono a 70 km/h che è un andatura che amo senza che una leggera salita rompesse le balle tanto da farmi scalare.
    Peccato che ora si vada incontro all inverno. Cmq parabrezza medio ordinato.
    In futuro vedremo se comprare sta megadella. Quale versione è la consigliata per la mia configurazione?

    PX125 1981
    DR 177
    Carb originale 20/20
    Rapporti originali 22/67
    Frizione originale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •