A questo punto la domanda che ci si pone è la seguente,
ai fini della proprietà vale più l'intestazione dei documenti o il possesso materiale del veicolo?
Io credo che ciò che più conta è quello che c'è scritto sui doc tranne che il possessore del veicolo non sia uno dei legittimi eredi
del vecchio intestatario in quanto in quel caso ha 3 anni di tempo per opporsi alla vendita effettuata con l'art 2688 CC.
Pertanto se chi possiede la moto non è un erede del vecchio intestatario ha poco da pretendere da un punto di vista legale.
Quindi un pò di buon senso salomonico, per il bene della moto uno dei due proprietari/possessori fa un passo indietro e dietro il
giusto prezzo cede la sua parte all'altro.
Se non c'è buonsenso uno si mette i doc in cornice nel salotto e l'altro sempre in salotto metterà la moto in quanto non credo che ci sia modo
di metterla su strada.