Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: si recupera un carter cosi'?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    si recupera un carter cosi'?

    Come da titolo, non vorrei buttare tutto perche' a parte quel danno causato credo da uno sbiellaggio i carter sono nuovissimi!
    Consigli?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    La valvola sembra proprio esser andata a pu@@@...... Si potrebbero recupare, ma ci vuole qualcuno bravo che lo sappia fare. Bisogna riportare alluminio e cercare di ricreare la tenuta della valvola. Insomma un bel sbattimento di cui non è mai certa la riuscita.
    C'è sempre la soluzione lamellare però, da usare anche con carburo originale se nn vuoi nulla di esasperato
    Che carter sono?
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Sono quelli del 200 che stavo per darti!!!!
    L'ho aperto del tutto, ho tirato via l'abero motore e sotto c'era questa bella sorpresa...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    E tu questo pacco mi volevi tirare??? :wink:
    A parte gli scherzi, per evitare sbattimenti vari ti consiglio la soluzione lamellare. A quanto pare si può usare anche con il carburatore SI originale(come fà LML con il PX 5 travasi), ma sinceramente nn so come si installa il pacco lamellare

    Nn ne vale la pena,a mio avviso, sbattersi per ricreare la tenuta della valvola. Potrebbe essere anche un bel blocco da elaborare, che ne pensi? :wink:
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Nn ne vale la pena,a mio avviso, sbattersi per ricreare la tenuta della valvola. Potrebbe essere anche un bel blocco da elaborare, che ne pensi? :wink:
    quoto anch'io, anche perchè ho serissimi dubbi sul risultato dell'operazione e sul fatto che trovi qualcuno che si sbatta a provarci. fresa tutto, un bel lamellare a 4 o 8 petali e via verso un 210...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Nn ne vale la pena,a mio avviso, sbattersi per ricreare la tenuta della valvola. Potrebbe essere anche un bel blocco da elaborare, che ne pensi? :wink:
    quoto anch'io, anche perchè ho serissimi dubbi sul risultato dell'operazione e sul fatto che trovi qualcuno che si sbatta a provarci. fresa tutto, un bel lamellare a 4 o 8 petali e via verso un 210...
    allora passo la discussione in tuning (metto un nuovo post) dato che non ho la benche'minima idea di cosa tu stia dicendo!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    tranquillo che pure io mi occupo poco di elaborazioni, troppo tempo per settarle per bene riuscendo ad avere una affidabilità che si avvicina a quella di un motore originale.
    cmq 210 è la cilindrata dei più comuni gruppi per 200 , 4 o 8 sono il numero dei petali o lamelle che regolano l'ammissione dei flussi nel collettore al posto della valvola. poi ovviamente c'è sicuramente chi ne sa di elaborazioni che potrà consigliarti, io finora ho quasi tutto per mettermi all'opera ma mi sono imposto di stare buono..

    cmq per tutti la discussione continua qui
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Cavolo mi lamentavo io della rigatura su un motore vba ma questa piu che una rigatura e una aratura!!
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •