Come da titolo, come siete soliti vestirvi, durante il periodo freddo, quando andate in Vespa?
Sono alle prime armi e soffro molto il freddo, inoltre abito nelle alpi :D
Consigliatemi!!
mpfreerider
Come da titolo, come siete soliti vestirvi, durante il periodo freddo, quando andate in Vespa?
Sono alle prime armi e soffro molto il freddo, inoltre abito nelle alpi :D
Consigliatemi!!
mpfreerider
io sto usando un giubbotto felpato con inbottitura dentro poi "sotto guanti" guanti normali da moto antiscivolo per non perdere la presa con la manopola infine il casco e pantaloni normalissimi dato che lo scudo ripara da l'aria :)
Io uso la Vespa quotidianamente ed indosso un capo lungo della Spidi H2 out acquistato nel 2005. Seppure un pochino sdrucito non lo mollo.
Da noi no fa molto freddo la ma pioggia rompe abbastanza.
In autunno una vecchia Brema con al seguito antipioggia Tucano 2 pezzi, santa cosa.
Guanti lunghi alpinestars (del 2005) ormai bucati, sostituiti con Spike nuovi ma non sono la stessa cosa. Le punte delle dita si gelano sotto i 10 gradi e si inzuppano troppo.
Sulle Alpi .... una bella tuta da sci?
![]()
Giacca invernale (io ne ho una da snowboard) normali jeans ,scaldacollo e guanti obbligatori la mattina e sera ,il pomeriggio per ora si riesce anche senza :)
anche io vespista 365giorni l'anno
per freddo/pioggia uso giubbino di quelli imbottiti che mantengono caldo anche con temperature basse, scaldacollo, guanti della tucano antipioggia, antipioggia della tucano due pezzi, e l'anno scorso ho comprato anche il termoscudo e devo dire che è un acquisto che se sapvo facevo molto prima, ti ripara da freddo e pioggia dal petto in giù
Il termoscudo sarebbe la "coperta"?
mpfreerider
si
Io sono un Vespista della Domenica. E manco tutte...
Quando raramente la uso in inverno, utilizzo una giacca da moto Axo da enduro, felpa e maglietta lunga. Uso dei guanti da sci non troppo spessi. Casco integrale alla bisogna e scalda collo. Come antipioggia ho comprato giacca e pantaloni da Decathlon. Poca spesa massima resa. Tendenzialmente preferisco abiti non troppo pesanti, privilegiando piuttosto uno strato in più. Questo per non avere troppo caldo quando arrivo in un luogo chiuso .
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Giacca 4 stagioni della Tucano con protezioni, guanti Tucano con sottoguanti in seta (così aumenta l'isolamento e non ne risente la presa sul manubrio). Scaldacollo sottile ma caldo (lo stesso che uso per sciare), pantaloni pesanti. Le scarpe sono della Beta stile sneaker, con protezioni per le dita, plantare e caviglia. Tengono l'acqua e sono calde e confortevoli.
Buona strada
Sono Luxinterior, estate ed inverno viaggio con una tutina in lattice aderentissima
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
guarda io sto a roma ma il freddo vero si arriva a toccare la mattina in gennaio - febbraio....
Il mio abbigliamento in quel periodo e' :
giubotto da moto ixs,
pantalone imbottito tucano.
Guanti e qui viene il punto dolente....ho un paio di revit alaska fino a 5 gradi x 10 km si comportano egregiamente,ma sotto quella temperatura e per tragitti superiori per evitare di gelarti le mani hai 2 soluzioni:
*ho guanti di lattice sotto i guanti
*guanti riscaldati della klan con batteria al litio(la vespa non permette l'aggancio alla batteria almeno il mio px)costano ma risultato garantito
Grazie ragazzi, mi sto facendo una cultura
mpfreerider
Direi che più che farti una cultura servirebbe una bella sciarpa di quelle grandi!
io abito ai castelli romani e vado a lavorare a roma,quindi ogni giorno passo 6,7 gradi di differenza in meno di mezz'ora,insomma spesso parto da su bello imbottito e arrivo giù che sto sudando,indosso pantalone imbottito e impermeabile della tucano che metto sopra al pantalone normale,sopra maglia,felpa di pile,giubbotto tucano imbottito,scaldacollo e sottocasco in pile che mi copre la fronte per evitare spiacevoli sinusiti,guanti tucano che però vorrei cambiare,questi che ho dopo un po di km iniziano a cedere.Stavo valutando l'acquisto della famosa copertina che ormai tanti scooter moderni adottano,ma che sulla vespa esteticamente parlando non mi piace proprio per questo sono ancora indeciso.
Preso il termoscudo! Favoloso! 75€ su ebay
mpfreerider
Ultima modifica di mpfreerider; 04-12-14 alle 12:03
Non è una panchina!!! Giù dal cavallettooooooo!!!!!
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Eh il cavolo, meglio fare dei test sul cavalletto prima di sdraiarmi per terra perché non riesco a far uscire i piedi dal termoscudo! :D
mpfreerider
Ma pantaloni termici tucano??? Più comodi e belli...
Li ho messi per uscite fuori città con temperature intorno allo zero e sono perfetti.
Una mattina li ho indossati per andare al lavoro alle 05,30, una dozzina di chilometri, temperatura anche quella volta intorno allo zero, sono arrivato sudato, ho levato l'interno.
Consiglio sempre della Tucano il sottotuta termico, tipo calza a maglia, è l'ideale.
Ciao Lux
HEY HO LET'S GO!
Non mi ispirano perché lo scudo crea proprio una camera calda e asciutta, la pioggia rimane proprio lontana ed inoltre esso parte dal collo in giù a riparare da freddo e acqua. Una volta fermi ripara la sella dalla pioggia, facendola trovare asciutta al ritorno e non richiede perdite di tempo, basta salire e via!
;)
mpfreerider
anche io stamattina l'ho montato, ormai da quando scoprii la sua utilità non ne posso fare più a meno, oltre a quello già detto, aggiungerei che sia in movimento che parcheggiata la pedana è ben coperta è difficilmente ci piove dentro, quindi una protezione in più per la pedana
Ultima modifica di VespaA; 05-12-14 alle 16:39
Penso che prenderò anche quello per il passeggero
mpfreerider