Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Abbigliamento invernale. Consigli

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Abbigliamento invernale. Consigli

    Come da titolo, come siete soliti vestirvi, durante il periodo freddo, quando andate in Vespa?

    Sono alle prime armi e soffro molto il freddo, inoltre abito nelle alpi :D

    Consigliatemi!!

    mpfreerider

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    24
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Abbigliamento invernale. Consigli

    io sto usando un giubbotto felpato con inbottitura dentro poi "sotto guanti" guanti normali da moto antiscivolo per non perdere la presa con la manopola infine il casco e pantaloni normalissimi dato che lo scudo ripara da l'aria :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Io uso la Vespa quotidianamente ed indosso un capo lungo della Spidi H2 out acquistato nel 2005. Seppure un pochino sdrucito non lo mollo.
    Da noi no fa molto freddo la ma pioggia rompe abbastanza.

    In autunno una vecchia Brema con al seguito antipioggia Tucano 2 pezzi, santa cosa.

    Guanti lunghi alpinestars (del 2005) ormai bucati, sostituiti con Spike nuovi ma non sono la stessa cosa. Le punte delle dita si gelano sotto i 10 gradi e si inzuppano troppo.

    Sulle Alpi .... una bella tuta da sci?


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di visma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    como
    Età
    29
    Messaggi
    83
    Potenza Reputazione
    11
    Giacca invernale (io ne ho una da snowboard) normali jeans ,scaldacollo e guanti obbligatori la mattina e sera ,il pomeriggio per ora si riesce anche senza :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di VespaA
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    12

    Abbigliamento invernale. Consigli

    anche io vespista 365giorni l'anno

    per freddo/pioggia uso giubbino di quelli imbottiti che mantengono caldo anche con temperature basse, scaldacollo, guanti della tucano antipioggia, antipioggia della tucano due pezzi, e l'anno scorso ho comprato anche il termoscudo e devo dire che è un acquisto che se sapvo facevo molto prima, ti ripara da freddo e pioggia dal petto in giù
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Il termoscudo sarebbe la "coperta"?

    mpfreerider

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di VespaA
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Napoli
    Età
    35
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    12

    Abbigliamento invernale. Consigli

    si
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Io sono un Vespista della Domenica. E manco tutte...
    Quando raramente la uso in inverno, utilizzo una giacca da moto Axo da enduro, felpa e maglietta lunga. Uso dei guanti da sci non troppo spessi. Casco integrale alla bisogna e scalda collo. Come antipioggia ho comprato giacca e pantaloni da Decathlon. Poca spesa massima resa. Tendenzialmente preferisco abiti non troppo pesanti, privilegiando piuttosto uno strato in più. Questo per non avere troppo caldo quando arrivo in un luogo chiuso .
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  9. #9
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Giacca 4 stagioni della Tucano con protezioni, guanti Tucano con sottoguanti in seta (così aumenta l'isolamento e non ne risente la presa sul manubrio). Scaldacollo sottile ma caldo (lo stesso che uso per sciare), pantaloni pesanti. Le scarpe sono della Beta stile sneaker, con protezioni per le dita, plantare e caviglia. Tengono l'acqua e sono calde e confortevoli.

    Buona strada

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Sono Luxinterior, estate ed inverno viaggio con una tutina in lattice aderentissima

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    guarda io sto a roma ma il freddo vero si arriva a toccare la mattina in gennaio - febbraio....
    Il mio abbigliamento in quel periodo e' :
    giubotto da moto ixs,
    pantalone imbottito tucano.
    Guanti e qui viene il punto dolente....ho un paio di revit alaska fino a 5 gradi x 10 km si comportano egregiamente,ma sotto quella temperatura e per tragitti superiori per evitare di gelarti le mani hai 2 soluzioni:
    *ho guanti di lattice sotto i guanti
    *guanti riscaldati della klan con batteria al litio(la vespa non permette l'aggancio alla batteria almeno il mio px)costano ma risultato garantito

  12. #12
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    guarda io sto a roma ma il freddo vero si arriva a toccare la mattina in gennaio - febbraio....
    Il mio abbigliamento in quel periodo e' :
    giubotto da moto ixs,
    pantalone imbottito tucano.
    Guanti e qui viene il punto dolente....ho un paio di revit alaska fino a 5 gradi x 10 km si comportano egregiamente,ma sotto quella temperatura e per tragitti superiori per evitare di gelarti le mani hai 2 soluzioni:
    *ho guanti di lattice sotto i guanti
    *guanti riscaldati della klan con batteria al litio(la vespa non permette l'aggancio alla batteria almeno il mio px)costano ma risultato garantito
    Salve e scusate l'off topic.

    Ciao Bandit76.
    E' possibile mettere una presa 12V od una presa USB. Ho fatto entrambe le modifiche sulla mia Star. Dato che l'assorbimento non è eccessivo, puoi derivare un cavo dall'alimentazione del clacson. Se il tuo PX ha l'avviamento elettrico dovrebbe avere il clacson in corrente continua (CC).
    I passaggi sono:
    - derivo un cavo dal clacson
    - nel bauletto metto un portafusibile a filo e i 2 cavi del portafusibile li faccio entrare nel nasello sfruttando il foro per il cavo delle frecce.
    - il cavo dal clacson lo collego ad uno dei due cavi del portafusibile
    - collego un altro cavo al secondo cavo del portafusibile e lo faccio arrivare nel manubrio
    - faccio uscire il cavo dal manubrio passando dal gommino dove entra il tubo del freno.
    - a questo cavo collego il (+) positivo della presa 12V o della presa USB
    - collego a massa sul telaio l'altro cavo (-) negativo della presa 12V o della presa USB.
    - fisso la presa 12V o USB sul manubrio. Nella foto si vede il portanavigatore. La presa è fissata alla destra del portanavigatore ma non ho la foto

    Buona stradaportanavigatore su Star.PNG

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da gearbox Visualizza Messaggio
    Salve e scusate l'off topic.

    Ciao Bandit76.
    E' possibile mettere una presa 12V od una presa USB. Ho fatto entrambe le modifiche sulla mia Star. Dato che l'assorbimento non è eccessivo, puoi derivare un cavo dall'alimentazione del clacson. Se il tuo PX ha l'avviamento elettrico dovrebbe avere il clacson in corrente continua (CC).
    I passaggi sono:
    - derivo un cavo dal clacson
    - nel bauletto metto un portafusibile a filo e i 2 cavi del portafusibile li faccio entrare nel nasello sfruttando il foro per il cavo delle frecce.
    - il cavo dal clacson lo collego ad uno dei due cavi del portafusibile
    - collego un altro cavo al secondo cavo del portafusibile e lo faccio arrivare nel manubrio
    - faccio uscire il cavo dal manubrio passando dal gommino dove entra il tubo del freno.
    - a questo cavo collego il (+) positivo della presa 12V o della presa USB
    - collego a massa sul telaio l'altro cavo (-) negativo della presa 12V o della presa USB.
    - fisso la presa 12V o USB sul manubrio. Nella foto si vede il portanavigatore. La presa è fissata alla destra del portanavigatore ma non ho la foto

    Buona stradaportanavigatore su Star.PNG
    Ciao Gearbox la mia vespa e' un arcobaleno del 85,non credo sia possibile non ha batteria e gia' la luce del faro e'' molto leggera....
    Qualcuno di voi ha effettuato tale modifica su un px vecchio modello?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Io sono un freddoloso cronico,ed oltre al parabrezza d'inverno uso (periodo Dicembre-Febbraio):

    - giubbotto Belstaff lungo e stretto ai fianchi, imbottito e impermeabile
    - collo / scaldacollo in pile + sciarpa
    - sottoguanti termici Tucano + guanti invernali classici
    - Timberland ai piedi e calzini tipo Trekking in Alaska


  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da luxinterior Visualizza Messaggio
    Sono Luxinterior, estate ed inverno viaggio con una tutina in lattice aderentissima

    Ciao Lux
    Il Sadolatex 2.0?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Qui splende sempre il sole... capace che a Dicembre ti spari 18° alle 13.00, raramente fa veramente freddo e cosa assurda se piove sempre tra le due e le quattro del mattino, rarissimo piova di giorno, inoltre la tramontana è fermata dall'appennino tosco emiliano, i freddi venti dell'est dall'appennino abbruzzese, di solito tira una brezza da ovest tiepida anche in inverno, poi 2 milioni di auto e caldai per appartamento fanno il resto... diciamo che se fa proprio freddo guanti da cross leggeri, stivaletto Timberland e giubbottino jeans con pelliccetta, alle brutte maglioncino di lana misero misero.... casco fai pure il jet senza visiera, la visiera per altro protegge dai mosconi pèrò e quindi la abbasso per quello.

    A parte gli sfottò giacca 3/4 motociclistica le TUCANO costano poco e vanno bene, guanto in goretex impermeabile da montagna o quello da sci tipo Nordica in pelle misura generosa così da poter muovere le mani e sono impermeabili, stivaletto e doppia calza (la prima di cotone la seconda lana da montagna) quindi appena abbondante di numero, sotto al pantalone calzamaglia in licra tipo ciclista, o se non sei sensibile la solita in lana...casco semintegrale o integrale, parabrezza tutta la vita ben ampio (frena la velocità vero, ma anche freddo e pioggia), sempre un K-way (io ho quello piaggio e quello K-Way) nel bauletto di misura esagerata che calzi sopra alla giacca invernale già indossata, in caso di pioggio o gelate è utile ed occupa poco spazio.... esiste poi lo scaldino a tronchetto, è una specie di portasigarette che contiene un tessuto ignifugo ed una barretta che arde per circa 1H, tiene caldo, la metti in tasca e ti scalda da dentro in modo inatteso, questa è una dritta da appostamento antibracconaggio alle tre di notte in montagna.... fanne tesoro se davvero vai sulle alpi in vespa anche in inverno... chiedi ai negozi di caccia e in farmacia.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Grazie ragazzi, mi sto facendo una cultura

    mpfreerider

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Direi che più che farti una cultura servirebbe una bella sciarpa di quelle grandi!

  19. #19
    VRista L'avatar di pit357
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Età
    35
    Messaggi
    269
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    io abito ai castelli romani e vado a lavorare a roma,quindi ogni giorno passo 6,7 gradi di differenza in meno di mezz'ora,insomma spesso parto da su bello imbottito e arrivo giù che sto sudando,indosso pantalone imbottito e impermeabile della tucano che metto sopra al pantalone normale,sopra maglia,felpa di pile,giubbotto tucano imbottito,scaldacollo e sottocasco in pile che mi copre la fronte per evitare spiacevoli sinusiti,guanti tucano che però vorrei cambiare,questi che ho dopo un po di km iniziano a cedere.Stavo valutando l'acquisto della famosa copertina che ormai tanti scooter moderni adottano,ma che sulla vespa esteticamente parlando non mi piace proprio per questo sono ancora indeciso.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Il Sadolatex 2.0?


    Proprio quello!

    Qui nella versione estiva:

    images.jpg

    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Preso il termoscudo! Favoloso! 75€ su ebay




    mpfreerider
    Ultima modifica di mpfreerider; 04-12-14 alle 12:03

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    settimana scorsa ne ho preso anch'io uno usato con 20 euro spedito... esteticamente non mi piace ma fà il suo sporco lavoro!


  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Non è una panchina!!! Giù dal cavallettooooooo!!!!!

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Eh il cavolo, meglio fare dei test sul cavalletto prima di sdraiarmi per terra perché non riesco a far uscire i piedi dal termoscudo! :D

    mpfreerider

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Abbigliamento invernale. Consigli

    Ma pantaloni termici tucano??? Più comodi e belli...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •