Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Mistero - PX 150 E Arcobaleno.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Genova
    Età
    46
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Mistero - PX 150 E Arcobaleno.

    Un saluto a tutti,

    mi chiamo Aldo, mi sono iscritto al forum nel lontano 2008, ma ahimè frequento attivamente molto raramente il forum.


    Sono qui a chiedervi consiglio per un problema sorto venerdì mattina, al quale non riesco a trovare soluzione.


    Ero appena partito per andare al lavoro. La vespa, (un PX 150E arcobaleno elestart del '94) andava egregiamente,
    come ogni giorno da circa 20 anni e 160.000 Km.
    Premetto che la mia vespa è ancora interamente originale, (anche la frizione); è sempre stata molto ben tenuta e manutenuta sia esteticamente che soprattutto meccanicamente.
    Non ho mai avuto alcun problema serio.


    Dopo circa 2 km di strada (giri bassi e andatura estremamente tranquilla), i giri vanno giù di colpo; la vespa si spegne e STOP.
    Esattamente come se avessi girato la chiave di accensione per spegnere il motore mentre andavo in quarta marcia.
    Nessun borbottio, nessun rumore strano né tantomeno grippaggio; nessuna sensibilità all'acceleratore in fase di rallentamento a marcia inserita.
    Non ha più voluto saperne di ripartire. Non mi era mai successa una cosa simile.


    La riporto "a spinta" alla sera in garage e inizio a fare i primi controlli.
    Ovviamente la benzina e l'olio nel miscelatore sono presenti.
    Ho pensato e continuo a pensare che il problema sia puramente elettrico.


    - la scintilla c'è.
    - La prima cosa che ho fatto avendo una bobina blu originale Ducati è comunque la sostituzione del pezzo in via precauzionale.
    - Verifico quindi la resistenza tra i fili provenienti dallo statore (pickup, bianco-rosso 117 ohm, e bianco verde 516 ohm) risultato: tutto sembra nei parametri di tolleranza.
    - sostituisco la candela con una nuova e verifico che avvenga la scintilla. Tutto ok direi. Forse non è potentissima, ma sembra regolare.
    - Con una siringa immetto un po' di benzina pura nel cilindro per cercare di far partire il motore. Nulla. Neppure un accenno di detonazione.- Controllo il serraggio dei 4 dadi di testa, tutto ok; la compressione è ottima, nessuno sfiato.


    Nulla cambia; come se non avessi inserito la chiave di accensione.


    Smonto il carburatore, sembra tutto pulito, verifico ugualmente spillo galleggiante e getti.
    Pulisco tutto bene, ma tutto sembra perfetto. La benzina arriva e smontando il filtro aria noto dando la "pedivellata" che lo "spruzzo di benzina c'è.


    Ora chiedo a voi: vi è mai capitata una cosa del genere?
    Quale potrebbe essere a vostro avviso la causa del problema?



    Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.


    Aldo
    Ultima modifica di Aldino76; 02-11-14 alle 23:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •