Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: VBB1 "Varata!!!"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    VBB1 "Varata!!!"

    Sono diventato pazzo a rigenerare il devio da due devi rotti, per poi scoprire che costava solo 25 euro!!!!

    Gli ho messo il raddrizzatore elettronico per poi scoprire che quello originale al silicio caricava meglio!!!!

    Sono impazzito a sturare il vecchio carburatore con prodotti Whurt filo di ferro e diavolerie varie per togliergli una specie di resina vetrificata nei condotti, lì dove in molti si sarebbero arresi io ostinato ho combattuto, peccato per il piccolo dettaglio che il carburo era un 20-15 di super!!!!

    Fancul.... gli ho montato un 20-17 tipoD ed amen...

    Insomma eccola... la mia seconda VBB... ora FMI allegato B targa libretto ecc...



    ,


    ,,






    Ultima modifica di poeta; 03-11-14 alle 22:13

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    Bellissima. Mi piace molto la verniciatura, hai voglia di parlarne un pò dei lavori fatti?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    Sì, ma fammi prima caricare due foto.....

    la lista dei lavori fatti è di quelle da brivido!!!

    Questa è una vespa RESUSCITATA più che RESTAURATA!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    Veramente bella ma la mia e piu bella perche non hai montato un 20/20? Io ho fatto cosi 20/20 una megadella su base sprint e qualche lavoretto al cilindro originale mi supera abbondantemente gli 80 km orari e una ripresa paurosa per quello che e il cilindro e pistone...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    Veramente ho combattuto già tanto per rimetterla insieme e quanto basta...

    il motore gira molto bene ho carburato con 20-17 (e mai ci avrei montato un 20/20 sia chiaro!) il solito 42 al minimo e polverizzatore da 140 be4 92 di getto max...

    il cilindro Piaggio è quello di una GL, un po' vecchiotto ma pare funzioni per bene (ha i suoi 50 anni comunque), frizione e cambio e tutto asciuttissimo e perfetto, la bobina ovviamente nuova ma rimontata nel vecchio astuccio che è di un rosso più scuro (bachelite?), anche la scatola BT è l'originale in bachelite nera....a prestazioni siamo sugli 80 di strumento e devo dire che abituato come sono a mostri di px e vespini 130cc la trovo onesta, ha gran coppia e un buon tiro, ho carburato bene ma l'ho volutamente lasciata appena appena grassa, per una ragione un po' folle, ho cercato in vero di riprodurre l'esatta sonorità della VBB carburata con il 20-17B originale, che per altro ho provato, ma il 20-17 D mi dava più scelta sul getto di presa aria e seppur sono entrambe 140, và decisamente meglio con il tipo D (privo di coperchio freno aria su entrambe i getti), ho dato risalto ai numeri motore e telaio adoperando un pastello a cera arancione della bimba...

    la scocca era un disastro... pedana nuova, ho dovuto ricostruire anche una parte del ponte e sostituire una parte dello scudo dx adattandoci quello della PX , anche la canna del filo freno nel ponte è stato sostituita con una nuova, c'era ovvio il solito foro sul manubrio per la chiave tipo PX ed ho dovuto rifare anche il foro per la serratura di blocco che era stata tappata con una saldatura... la fiancata (chiappa) di sinistra è stata ricostruita nella parte bassa che era totalmente marcia... l'ho cercata ai mercatini ma non l'ho trovata a nessun prezzo, semplicemente non si trovava e piuttosto che montarci una repro indiana, con pazienza...il bordos cudo è l'originale smontato e rimontato, altra follia lo so... ma la repro era più sottile di buoni 2mm...

    il colore è il suo marca PPG, in doppio strato ovvio, per dargli un effetto più fedele alla vecchia lucido diretto dell'epoca dopo verniciata l'ho carteggiata con abrasiva da 1800 e sapone e poi l'ho rilucidata con pasta abrasiva, ora brilla meno, appena verniciata sembrava di vetro!!!

    Rimangono da montare gli specchi e la scorta retroscudo (ho trovato il portaruota originale d'epoca retroscudo)....

    Dimenticavo devo fare il libretto e il complementare... la targa si vede è presente!

    procedo con allegato B FMI per reimmatricolazione radiato privo di doc ma con targa...

    altro piccolo neo lo strumento che è una repro, l'originale devo ancora restaurarlo.... originali invece gli ammortizzatori che incredibilmente funzionano molto bene...

    la sella a due bottoni di Scootervintage....

    fanaleria Siem originale d'epoca...
    impianto a batteria... da brava VBB1, lampadina post 3W come da libretto, ovvio che l'ha solo lui.... il Pastore delle vespe, Pascolatore.
    Ultima modifica di poeta; 03-11-14 alle 22:47

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    carina.... ma la mia è più bella
    Scherzo Paolone, complimenti, è davvero bellissima... Come ben sai sono super appassionato di Vbb, quindi vederne una restaurata con i controcazzi mi fa sempre molto piacere!

    p.s. se permetti faccio due correzioni: la presa bt ci vuole in bachelite rosso mattone, quella nera dal 1963 inoltrato (o addirittura 1964, non ho notizie certe)... Il carburo corretto per la tua è il 20/17 c con starter incorporato, il 20/17 b lo avevano le vbb1 con numero di telaio inferiore a 31001 e la tua, visti i baffi di alluminio sulle pance, è di sicuro superiore a 71001... oppure i fregi li hai aggiunti te? perchè in effetti guardando il cavalletto sembrerebbe essere fissato da un solo bullone per lato, questo mi farebbe presupporre, contrariamente a quanto detto prima, che si tratti di una tra le prime 17000... in quel caso sarebbe quindi corretto il 20 17 b...
    tornando poi al carburo, sul 20/17 b il coperchio dei getti era siglato 130, sul 20/ 17 c 140... però anche qua ho il timore che in origine venisse montato su tutte il 130 e poi il 140 fosse montato dai meccanici autorizzati dopo aver ricevuto un richiamo della piaggio...
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 04-11-14 alle 00:28
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    VBB1 "Varata!!!"

    Ammazza belle davvero le sc30 sotto la vbb...

    Peccato che ne ho solo una, altrimenti ce le mettevo sotto... Paolo se passi alle s83... Ti pago la anteriore che monti ora [emoji48]

    Bella la tua vbb 1 ma la mia è piu bella: ha la targa ROMA 25 [emoji48][emoji48][emoji48]
    Peccato che non ho mai tempo x rimontarla[emoji24]

    Ma la batteria poi, l'hai messa o no?
    Io non la metterò! Ho trovato nel bauletto quella vecchia dell'epoca gia da anni scollegata( ma il vecchio raddrizzatore NORMA ancora al suo posto [emoji3],) l'ho svuotata, e ripulita.. Ne farò un baulettino portaoggetti giusto per non lasciare vuota la mensolina

    Ma il mozzo post l'hai verniciato? Non vedo bene le foto ma attorno al dado albero cambio vedo dell'azzurro ... Quello va lasciato alluminio...

    Bella la chicca del pastello a cera arancione x i numeri ... Ottima trovata!
    Ultima modifica di luca82; 07-11-14 alle 00:39


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    ho verniciato solo il cerchietto centrale del piattello, sotto al dado del mozzo... sia davanti che dietro.... andrebbe brunito dietro, ma mi sapeva di brutto.

    Montate gomme s83 michelin nuove, non sono belle come le sc 30, ma cavolo piove da giorni e sul bagnato sono insuperabili!!!!

    Montata staffa doppio specchio Pascoli.... c'è poco da fare, i suoi ricambi, sono i suoi ricambi.
    Ultima modifica di poeta; 17-11-14 alle 22:31

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: VBB1 "Varata!!!"

    Paolo era molto che non ti leggevo. Sono contento di averti ritrovato. Sempre lavori al top complimenti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •