Veramente ho combattuto già tanto per rimetterla insieme e quanto basta...
il motore gira molto bene ho carburato con 20-17 (e mai ci avrei montato un 20/20 sia chiaro!) il solito 42 al minimo e polverizzatore da 140 be4 92 di getto max...
il cilindro Piaggio è quello di una GL, un po' vecchiotto ma pare funzioni per bene (ha i suoi 50 anni comunque), frizione e cambio e tutto asciuttissimo e perfetto, la bobina ovviamente nuova ma rimontata nel vecchio astuccio che è di un rosso più scuro (bachelite?), anche la scatola BT è l'originale in bachelite nera....a prestazioni siamo sugli 80 di strumento e devo dire che abituato come sono a mostri di px e vespini 130cc la trovo onesta, ha gran coppia e un buon tiro, ho carburato bene ma l'ho volutamente lasciata appena appena grassa, per una ragione un po' folle, ho cercato in vero di riprodurre l'esatta sonorità della VBB carburata con il 20-17B originale, che per altro ho provato, ma il 20-17 D mi dava più scelta sul getto di presa aria e seppur sono entrambe 140, và decisamente meglio con il tipo D (privo di coperchio freno aria su entrambe i getti), ho dato risalto ai numeri motore e telaio adoperando un pastello a cera arancione della bimba...
la scocca era un disastro... pedana nuova, ho dovuto ricostruire anche una parte del ponte e sostituire una parte dello scudo dx adattandoci quello della PX , anche la canna del filo freno nel ponte è stato sostituita con una nuova, c'era ovvio il solito foro sul manubrio per la chiave tipo PX ed ho dovuto rifare anche il foro per la serratura di blocco che era stata tappata con una saldatura... la fiancata (chiappa) di sinistra è stata ricostruita nella parte bassa che era totalmente marcia... l'ho cercata ai mercatini ma non l'ho trovata a nessun prezzo, semplicemente non si trovava e piuttosto che montarci una repro indiana, con pazienza...il bordos cudo è l'originale smontato e rimontato, altra follia lo so... ma la repro era più sottile di buoni 2mm...
il colore è il suo marca PPG, in doppio strato ovvio, per dargli un effetto più fedele alla vecchia lucido diretto dell'epoca dopo verniciata l'ho carteggiata con abrasiva da 1800 e sapone e poi l'ho rilucidata con pasta abrasiva, ora brilla meno, appena verniciata sembrava di vetro!!!
Rimangono da montare gli specchi e la scorta retroscudo (ho trovato il portaruota originale d'epoca retroscudo)....
Dimenticavo devo fare il libretto e il complementare... la targa si vede è presente!
procedo con allegato B FMI per reimmatricolazione radiato privo di doc ma con targa...
altro piccolo neo lo strumento che è una repro, l'originale devo ancora restaurarlo.... originali invece gli ammortizzatori che incredibilmente funzionano molto bene...
la sella a due bottoni di Scootervintage....
fanaleria Siem originale d'epoca...
impianto a batteria... da brava VBB1, lampadina post 3W come da libretto, ovvio che l'ha solo lui.... il Pastore delle vespe, Pascolatore.