bella complimenti
![]()
bella complimenti
![]()
Complimenti, ha fatto un capolavoro! Ti credevo leggendoti che fossi un maniaco del tuning esasperato ed invece ti ritrovo come un grande appassionato nel riportare in vita le vecchiette cosa che mi ha fatto un immenso piacere.
Francesco
Bella Paolo, nei restauri non ti smentisci mai![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Wyatt ci ho montsto il tipo d della gtr per avere la possibilità di smanettare sul getto del max meglio, il cavalletto è del prima serie, di telaio so 88,000 ci andava certo quello largo ma avendo dovuto sostituire la pedana alla fine non sapendo quale ci ho messo quello fino, lo cambierò avanti. La bt rossa, pure, alla vbb2 ho provveduto a cambiarr il fregio coprimozzo di alluminio con quello esatto, passata targa oro comunque. Ciao.
Peccato per il parafango repro... Il fregio sul cofano a sinistra andrebbe risagomato.
Per il contachilometri, se è bassa di telaio, probabilmente aveva quello a finestre separate tipo VBA. Confermi?
Bellissime le SC30 da 8", io non sono mai riuscito a trovarle!
Il parafango è originalissimo marben... non monto mai parafanghi repro d'altronde, è telaio 88.000 quindi con fregi e strumento classico (no tipo gs vba)... il fregio a sx è una repro, ripeto il cofano di sx era privo della sua parte bassa e delal punta dietro per un buon 40% del totale della lamiera!!! Ho usato come riferimento il fregio originale però... non lo vedo strano, anzi allinea bene sia sul bordino in rilievo che rispetto a quello di dx vedendola da dietro, in foto forse non sembra, e poi bisogna considerare anche che le due fiancate posteriori sulle VBB VNB sono in vero sempre un po' asimmetriche... ma queste sono ben allineate davvero... nella foto da dietro si vede che sono ben montate... poche VBB le hanno in vero così ben allineate tra loro, di solito è uno dei difetti delle VBB-VNB, la DX è sempre più altina...
sui lamierati e sulle sagome sbaglio di rado....
il cavalletto l'ho toppato ed ha ragione Wyatt... e poi quanto sarebbe stato più facile il cavalletto con staffa in metallo!!!
Questo ha i supporti di alluminio, per trovarli non vi dico...
guardandola meglio.. il fregio a sx sulla fiancata post doveva forse arretrare di 0,5cm... mò non ci dormo fancul! Domani vado la box e verifico....
le Sc 30 belline in 8', ma purtroppo al posteriore ondeggia ed è fuori sagoma, vedo di trovarne a SORA come rimanenza, altrimenti devo cambiare per le michelin nuove, le Pirelli sono fuori catalogo da qualche anno.... se si trovano solo rimanenze... ma in 8' la vedo duretta... mai dire mai però.
Ultima modifica di poeta; 04-11-14 alle 18:08
Per le SC30 volevo ben dire. E' che non sopporto le S83 sulle Vespe con ruote da 8".
Il parafango ha i tratti distintivi delle repliche italiane: bordo inferiore irregolare e piuttosto sporgente nella parte anteriore, nervature laterali poco nitide ma piuttosto sporgenti anch'esse. Se è originale, è perlomeno rimaneggiato con molto stucco.
La parte anteriore del fregio sinistro è troppo inclinata, per questo dico che va risagomato. Può essere che questo dipenda dai lavori al cofano di cui parli.
Il parafango ant era ovvio un rottame, ma originale, ribattuto e raddrizzato certamente, anche risaldato, e pensare che per ridargli dei bei profili vistosi e netti che risaltassero per bene mi ci sono pure dedicato parecchio, volevo infatti evitare quell'effetto tutto stucco che li addolcisce, comunque l'ho lavorato usando come riferimento un altro parafango identico di un'altra vespa (la terza VBB?) quindi i profili e il bordo sono OK, probabile che la foto con i chiari scuri li renda falsamente troppo marcati...ma a mio dire sono OK...
Il profilo ora che me lo fai notare... vero, l'ho piegato a mano e forse forse .... domani ci guardo accidenti a te! Nel caso si tratterebbe di piegarlo appena e renderlo appena più perpendicolare se ho ben capito, ci guardo...
il neo più grande non si vede, ed è lo strumento commerciale, ago nero e fa schifo, l'originale un domani, ricambi scooter vintage, mi servono gli schermi interni, questo inoltre monta cavo rinvio a filo grande (orig filo fino) sia sopra che sotto.
Bellissime gomem sonoanche le CEAT sempre da catalogo PIRELLI, purtroppo dallo stesso catalogo su cui erano le SC30... se non si trovano più le SC dubito siano disponibili anche le CEAT, hanno un disegno retro bellissimo le CEAT! Poi se ho tempo metto foto le ha la altra VBB2.
Concordo le s83 da 8' sono gomme seppur ottime, un po' fuori stile, anni 80 più che 60/70, infatti sulle GTR GT GL preferisco anche io le sc 30 in caso, per altro nella misura 10' si trovano ancora... l'alternativa sulle 8' sono quelle a fascia bianca SAVA e simili... o le costose Continental..