Per il profilo, temo che si debbano fare i conti col foro di fissaggio nella parte bassa.
Possibilmente incurverei un po' entrambi i 'rami' dei fregi, gli originali erano più ad arco dei riprodotti.
Per lo strumento, poco male, di quel tipo scalati a 100 si trovano piuttosto facilmente ai mercatini. Meglio prediligere quelli con cassa in lamiera e centraggi sul quadrante inferiore, coerenti con una VBB1; al massimo si può ripiegare su uno strumento più recente, cassa in fusione, esternamente si distingue solo per l'assenza dei due centraggi, sintomo della sostanziale diversità del movimento.