Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: PX 150 arcobaleno punti di ruggine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PX 150 arcobaleno punti di ruggine

    Ecco le foto
    Ultima modifica di crislink; 19-11-14 alle 10:56

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    roma
    Età
    49
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    14

    Re: PX 150 arcobaleno punti di ruggine

    non so se quanto hai pagato dal carrozziere ma se lhai fatta da poco la riporterei da lui.......!!!!!
    cmq se vorresti effettuare una soluzione a ronzare o ripizzo per isolare un po' la crepa(anche se non hai la certezza che si blocchi puo' essere che con le vibrazioni si allarga!!!)
    l'unica cosa che puoi fare con un livello estetico accettabile e' passare una mano leggera con un pennello piccolo di fidoil
    e' un convertitore trasparente isolando la crepa...equivalente del ferox...utilizzato molto per fare i conservati....15 euro e te ne esci

  3. #3
    VRista L'avatar di crislink
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puteoli
    Età
    35
    Messaggi
    357
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PX 150 arcobaleno punti di ruggine

    Citazione Originariamente Scritto da bandit76 Visualizza Messaggio
    non so se quanto hai pagato dal carrozziere ma se lhai fatta da poco la riporterei da lui.......!!!!!
    cmq se vorresti effettuare una soluzione a ronzare o ripizzo per isolare un po' la crepa(anche se non hai la certezza che si blocchi puo' essere che con le vibrazioni si allarga!!!)
    l'unica cosa che puoi fare con un livello estetico accettabile e' passare una mano leggera con un pennello piccolo di fidoil
    e' un convertitore trasparente isolando la crepa...equivalente del ferox...utilizzato molto per fare i conservati....15 euro e te ne esci
    Ti ringrazio. Comunque presumo sia stato più un problema di cavalletto e del suo montaggio, perchè le deformazioni sono esattamente in corrispondenza di quest'ultimo. In ogni caso allora al momento tappo le crepette con il fidoil, poi eventualmente ci spennello un pò di vernice ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •