Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: deciso la restauro!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    deciso la restauro!

    Buongiorno a tutti!

    In seguito alla mia presentazione, ho deciso di porvi alcune domande e presentarvi il mio progetto!
    Ho acquistato la mia Vespina 50 special un paio di settimane fa e già avevo un paio di lavori in mente di farci, ora che la ho sottomano ho visto che un paio di lavoretti più complicati sono da fare....in effetti potrebbe andare bene anche cosi ma è talmente bella e mi attira talmente tanto smanettarci sopra che ho deciso di fare un restauro completo!!

    Questa è la mia bella ora:

    Allegato 148106Allegato 148107

    So che magari può sembrare abbastanza apposto ma ha tanti piccoli dettagli che danno veramente noia...tipo verniciatura fatta un po a cane, buccia d'arancia un po qui, crepe dovute penso a eccesso di stucco e segni che rivelano uno strato strato azzurrino sotto...insomma vorrei rifarla come cristo comanda.
    Dal punto di vista meccanico mi sembra abbastanza apposto, penso che il motore sia stato rifatto, su ora c'è un 102 polini, che gira come dio comanda....unico problema una trasudazione di olio dalla marmitta, non so se può dipendere da quel rigo all'attaccatura del silenziatore...allego foto:

    FullSizeRender (2).jpg

    Che dite?
    nel caso in fase di smontaggio la porto a saldare?
    ah! ultima cosa...in progetto c'è un bel giallo Positano...il colore più bello di tutti i tempi!!!
    grazie in anticipo per tutto...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: deciso la restauro!

    saldatura del tubino che non stagna - lì è basso e trasuda...

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    quindi il fabbro dovrebbe risolvere giusto?

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    ragazzi avrei un altra domanda...la faccio sabbiare o vado di carta vetrata topo/mano ?

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: deciso la restauro!

    Non si vedono piu' le foto, quindi mi baso solo sulla tua descrizione testuale: se hai vernice a buccia e stucco che scaglia, non perdere tempo a pensarci sopra e porta tutto a sabbiare (non prima di aver coperto con piu' strati di nastro americano i numeri del telaio).
    I tuoi polmoni ti ringrazieranno sentitamente
    Dopo la sabbiatura ricordati di dare una mano di primer perche' il telaio con l'umidita' arrugginisce subito.
    Ultima modifica di luciovr; 08-11-14 alle 00:21 Motivo: ortografia
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    Buonasera,
    Oggi mi sono convinto a passare dal sabbiatore locale se così si può dire, è lui mi ha sconsigliato la pratica.
    Quando gli ho parlato del mezzo mi ha invece consigliato l'acido, pratica conosciuta?
    Mi ha spiegato che ne ha fatta più di una e vengono meglio e senza rischio di danni al telaio così da non dover ribattere il telaio...che ne dite?
    Mi ha fatto vedere alcune cose fatte così e devo dire che effettivamente vengono uno specchio...
    Attendo una vostra considerazione a riguardo.
    Intanto domani inizio la fase di smontaggio.
    Ah ultima domanda, visto che faccio sabbiare/sverniciare ad acido tutta la vespa, per quando riguarda i cavi comando e impianto elettrico, lascio del filo di ferro per agevolarmi la cosa dopo? Può andare?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: deciso la restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    Buonasera,
    Oggi mi sono convinto a passare dal sabbiatore locale se così si può dire, è lui mi ha sconsigliato la pratica.
    Quando gli ho parlato del mezzo mi ha invece consigliato l'acido, pratica conosciuta?
    Mi ha spiegato che ne ha fatta più di una e vengono meglio e senza rischio di danni al telaio così da non dover ribattere il telaio...che ne dite?
    Mi ha fatto vedere alcune cose fatte così e devo dire che effettivamente vengono uno specchio...
    Attendo una vostra considerazione a riguardo.
    Intanto domani inizio la fase di smontaggio.
    Ah ultima domanda, visto che faccio sabbiare/sverniciare ad acido tutta la vespa, per quando riguarda i cavi comando e impianto elettrico, lascio del filo di ferro per agevolarmi la cosa dopo? Può andare?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    se te la fa LUI ad acido va benissimo....se lo devi fare tu ti assumi tutti i rischi della cosa (e non intendo i rischi che il telaio venga o non venga bene, bensì quelli di maneggiare degli acidi, dello smaltimento dei materiali...è roba pericolosa)
    probabilmente il sabbiatore da cui sei andato non ha l'impianto idoneo per sabbiare lamiere così sottili come quella della vespa senza danneggiarle (ha impianti che sparano la sabbia / sfere troppo forte e ti imbarcherebbero tutta la lamiera)

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    deciso la restauro!

    No no, la fa lui ovviamente.
    E si, probabilmente non ha l'impianto adatto.
    Per quanto riguarda il filo di ferro può andare invece?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di santuzzo; 11-11-14 alle 10:17

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: deciso la restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    No no, la fa lui ovviamente.
    E si, probabilmente non ha l'impianto adatto.
    Per quanto riguarda il filo di ferro può andare invece?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    va bene - basta cge sia sottile altrimenti non ci leghi bene le guaine ed è duro/scomodo da tirare

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    deciso la restauro!

    Ok, io pensavo al del filo quello da carpenteria...sarà due millimetri di diametro.
    Altra domanda...volevo verniciare anche il volano...mi consigliate di far bagnare nel l'acido anche quello o lo pulisco io e poi lo vernicio normalmente?
    Ah è un ultima cosa, se smonto il volano mica devo rimettere in fase il motore vero?
    Grazie, per la pazienza e i consigli...stasera inizio e non Sto più nella pelle...:)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di santuzzo; 11-11-14 alle 11:57

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    Gran serata ieri!!!
    Smontata della, serbatoio, carburatore e tutto il motore.
    Due postille...per togliere il tubo della miscela dal carburatore ho dovuto tagliarlo, era saldato praticamente...bestemmie!
    Il motore è messo bene...anche pulito...ho una domanda sul connettore dei fili però...ne arrivano quattro?
    Posto la foto...



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  12. #12

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    Gran serata ieri!!!
    Smontata della, serbatoio, carburatore e tutto il motore.
    Due postille...per togliere il tubo della miscela dal carburatore ho dovuto tagliarlo, era saldato praticamente...bestemmie!
    Il motore è messo bene...anche pulito...ho una domanda sul connettore dei fili però...ne arrivano quattro?
    Posto la foto...



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: deciso la restauro!

    certo che ne hai 4
    3 ti arrivano dallo statore
    l'altro rosso (da te arancione) in parallelo al rosso, nello stesso morsetto, va ad alimentare la tua bobina AT esterna

    per i tubi miscela vecchi e rinsecchiti, li tagli col tronchesino
    quando hai il serbatoio o il carburatore comodi sul banco con la seghetta da ferro o il cutter fai un'incisione nel verso della lunghezza dell'ugello dove è innestato e lo sfili con le pinze, o lo apri con un cacciavitino

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: deciso la restauro!

    tre dallo statore e uno dalla bobina!

    edit: battuto sul tempo
    Ultima modifica di elmikelino; 12-11-14 alle 13:22

  15. #15

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    ok grazie.
    altra domanda, qualcuno sa dirmi la misura esatta dell' o-ring da usare per estrarre il volano? ho visto e mi manca, sarà stato perso...

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: deciso la restauro!

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    ok grazie.
    altra domanda, qualcuno sa dirmi la misura esatta dell' o-ring da usare per estrarre il volano? ho visto e mi manca, sarà stato perso...
    non è un o-ring
    è un seeger per interni (rif. DIN 472)
    Ø25
    il diametro che ti ho dato è quello interno del tubo - i seeger si misurano così; la cava che lo ospita poi, ovviamente, sarà di Ø maggiore

    guarda a pagina 7 del pdf che puoi scaricare qui
    http://www.commdado.it/rdsv6/dadoweb...ici_segeer.pdf

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: deciso la restauro!

    comunque se vai da un ferramenta costano una sciocchezza, al massimo prendine di un paio di misure

  18. #18

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: deciso la restauro!

    Preso!!! Saldata anche la marmitta...domani se Dio vuole riesco a dedicarmi un po' e continuo con lo smontaggio...tocca a manubrio e forcella!!!
    Qualche consiglio preventivo?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •