Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Reimmatricolazione 125 primavera

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Reimmatricolazione 125 primavera

    Salve a tutti, dopo circa tre anni da quando l'ho acquistata, martedì prossimo, alle 15:30 ho il collaudo presso la MCTC per reiscrivere la vespa...
    Due dubbi "atroci": lo specchietto solo lato sx oppure sx+dx? Le frecce: sono quasi sicuro che non ci vogliano ma...???
    grazie per le risposte...e fatemi un "in bocca al lupo"....!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Specchio a sx
    niente frecce

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    24
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    Reimmatricolazione 125 primavera

    ho reimmatrocolato la mia 50 special senza freccie ovviamente e non mi hanno detto niente quindi credo che ti facciano passare il collaudo... per lo specchietto alla motorizzazione mi hanno detto che è obbligatorio a sinistra mentre a destra no
    in bocca al lupo per il collaudo :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Grazie...in fondo, credo di parlare a nome di tutti quando dico che per certe domande sappiamo già le risposte...
    Ma è solo bisogno di conferme!!!
    Per lo specchietto, invece, avevo letto (chissà dove è chissà quando) che se il veicolo sviluppava una velocità superiore un certo livello, erano necessari entrambi gli specchi: può darsi?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Per lo specchietto, invece, avevo letto (chissà dove è chissà quando) che se il veicolo sviluppava una velocità superiore un certo livello, erano necessari entrambi gli specchi: può darsi?
    Si, se non hanno cambiato ultimamente lo specchietto destro serve per i mezzi che superano i 100Km/h.
    Io lo monto su tutte le mie vespe anche se nessuna supera i 100Km/h ma mi trovo bene con i due specchi, sopratutto a causa del maledetto vizio del plastichisti di sorpassare a destra.

    Vol.




  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Qua in Tedeschia, qunado ho immatricolato il vespino dall italia, il problema era Monto il 130 normale? o Girato?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Si, se non hanno cambiato ultimamente lo specchietto destro serve per i mezzi che superano i 100Km/h.
    Io lo monto su tutte le mie vespe anche se nessuna supera i 100Km/h ma mi trovo bene con i due specchi, sopratutto a causa del maledetto vizio del plastichisti di sorpassare a destra.

    Vol.
    Quoto! Ormai non potrei fare a meno dei 2 specchietti, sulle mie vespe e lambrette li uso dal 1977.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    Qua in Tedeschia, qunado ho immatricolato il vespino dall italia, il problema era Monto il 130 normale? o Girato?
    ahahahahahahaha

  9. #9
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    [emoji256][emoji256][emoji256]

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    44
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    allora come è andata?

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    ...avete ragione...è andata bene!!!
    Hanno controllato i numeri di telaio, del motore, funzionamento luci, clacson e prova dei freni sui rulli.
    Avevo montato 2 specchi ma l'ing. mi ha confermato che ne basta uno.
    adesso, entro 60 giorni, dovrò iscrivere la vespa al PRA. A proposito: a che serve? Per il cdp?

  12. #12
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    ...avete ragione...è andata bene!!!
    Hanno controllato i numeri di telaio, del motore, funzionamento luci, clacson e prova dei freni sui rulli.
    Avevo montato 2 specchi ma l'ing. mi ha confermato che ne basta uno.
    adesso, entro 60 giorni, dovrò iscrivere la vespa al PRA. A proposito: a che serve? Per il cdp?
    esatto

  13. #13
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    ...avete ragione...è andata bene!!!
    Hanno controllato i numeri di telaio, del motore, funzionamento luci, clacson e prova dei freni sui rulli.
    Avevo montato 2 specchi ma l'ing. mi ha confermato che ne basta uno.
    adesso, entro 60 giorni, dovrò iscrivere la vespa al PRA. A proposito: a che serve? Per il cdp?

    Servono il libretto di circolazione e l'atto di vendita con le firme autenticate, io ci vado domani ,ma il libretto te l'hanno rilasciato subito? Io ho dovuto aspettare 2 settimane.
    Ed anche al PRA dovrò sicuramente ritornare per ritirare il certificato.
    In bocca al lupo!

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Atto di vendita?? Non mi torna!! Era senza documenti ed ora ho il libretto a me intestato???
    Boh!!!

  15. #15
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    Atto di vendita?? Non mi torna!! Era senza documenti ed ora ho il libretto a me intestato???
    Boh!!!
    Si dovevi fartelo fare da chi te l'ha venduta come scritto anche nella guida del forum
    http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura
    A me al PRA l'hanno chiesta.

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da fabber Visualizza Messaggio
    Si dovevi fartelo fare da chi te l'ha venduta come scritto anche nella guida del forum
    http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura
    A me al PRA l'hanno chiesta.
    stasera sono andato all'ACI per chiedere info sull'iscrizione al PRA: per loro il passaggio di proprietà non serve, anche perché sul libretto è già riportato che la vespa è intestata a me. Anche un tecnico della MCTC mi ha confermato che non serve il passaggio di proprietà: firmerò contestualmente un documento che attesta la mia proprietà.
    cmq la prossima settimana andrò direttamente al PRA a chiedere.

    ad ogni modo non mi torna: passaggio di proprietà di un mezzo senza uno straccio di documenti????

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    ciao,
    quando ho reimmatricolato la mia a luglio, al pra è servito solamente il libretto.
    paghi il certificato di proprietà e basta.

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rosignano
    Età
    48
    Messaggi
    427
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ciao,
    quando ho reimmatricolato la mia a luglio, al pra è servito solamente il libretto.
    paghi il certificato di proprietà e basta.
    grazie giaggio. Anche a me hanno detto questo
    hai fatto direttamente al PRA oppure sei passato tramite ACI? Potrei sapere quanto hai speso? A me, facendo con l'ACI hanno chiesto circa 160 €

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Ciao a tutti, avrei una domanda da porvi..
    Ho appena ricevuto anch'io l'iscrizione al registro storico, adesso devo andare in motorizzazione a prenotare il collaudo, sapete dirmi che documentazione devo presentare allo sportello?
    Ciao a tutti


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    vai al pra che risparmi

    speso 111 euro (85 + 26 di ipt)



    in motorizzazione devi portare:
    il certificato del registro storico; (io avevo quello dell'asi dove sono riportati anche i professionisti che hanno eseguiti i lavori di meccanica e carrozzeria e la dichiarazione di proprietà)
    se conosci il numero di targa, l estratto cronologico;
    io portai pure la scheda di omologazione
    Ultima modifica di giaggio; 21-11-14 alle 10:35

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    36
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Ah ok, hai ragione anche su quello mio dell'FMI ci stanno i dati di chi è intervenuto nei lavori di ripristino.
    Grazie!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    ciao,
    quando ho reimmatricolato la mia a luglio, al pra è servito solamente il libretto.
    paghi il certificato di proprietà e basta.
    A me al PRA questa mattina hanno chiesto la scrittura privata di vendita anzi ho dovuto trascivere l'atto su un modulo che ho dovuto poi compilare con i dati del mezzo,del venditore e dell'acquirente.
    Fotocopia del libretto di circolazione e carta d'indentità da allegare al modulo.
    Essendo comunque mezzo d'epoca ipt ridotta per un totale di 85 euro + 2 ore di fila(ma questa è un'altra storia)
    Se in altre sedi non serve l'atto di vendita non lo so da noi funziona così pero' non mi stupisco visto che siamo in Italia.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    guarda, non ricordo se mi fecero fare un autocertificazione di proprietà...ma mi sembra di ricordare di no..
    ma te hai speso solo 85? compresa ipt?

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da lusa Visualizza Messaggio
    stasera sono andato all'ACI per chiedere info sull'iscrizione al PRA: per loro il passaggio di proprietà non serve, anche perché sul libretto è già riportato che la vespa è intestata a me. Anche un tecnico della MCTC mi ha confermato che non serve il passaggio di proprietà: firmerò contestualmente un documento che attesta la mia proprietà.
    cmq la prossima settimana andrò direttamente al PRA a chiedere.

    ad ogni modo non mi torna: passaggio di proprietà di un mezzo senza uno straccio di documenti????
    Non si parla di passaggio di proprietà, visto che la vespa non è mai stata iscritta al PRA sarebbe impossibile farlo, ma la scrittura privata serve per stabilire come sei entrato in possesso della vespa e sarebbe stata la prima cosa da fare.

    Quelli dell'ACI raramente sanno di cosa parlano a parte le normali procedure, e questa non lo è, così come poco ne sanno quelli della motorizzazione perché non gli competono, sono gli impiegati del PRA, ed i più esperti, che fanno questo tipo di pratiche, come può testimoniare fabber.

    Poi, naturalmente, sei libero di fare come credi, al limite dovrai solo rimandare la cosa di qualche giorno, ma ti consiglo di rivolgerti direttamente al PRA o ad un'agenzia di pratiche automobilistiche esperta in queste cose.

    Ciao, Gino

  25. #25
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Reimmatricolazione 125 primavera

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    guarda, non ricordo se mi fecero fare un autocertificazione di proprietà...ma mi sembra di ricordare di no..
    ma te hai speso solo 85? compresa ipt?
    Si ho pagato 85 tutto compreso ,IPT ridotta a 16 euro perchè iscritto al registro storico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •